Vai al contenuto
Melius Club

Testine top anni 90 e testine top attuali


Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo ne vedo uno in vendita sul mercatino ma a mio modesto parere il prezzo è troppo alto....

Inviato

@maximo Per come le ricordo io,testine molto pubblicizzate ma economiche.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 2/4/2022 at 10:25, pino ha scritto:

Chi s ricorda le Mission 773 Gold,e Silver

 


come no....come ricordo benissimo la Rose restando in casa Mission.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
3 ore fa, pino ha scritto:

Era quella col corpo in legno ?


Esatto.

 

 

3 ore fa, pino ha scritto:

Rispetto alla Gold ?Meglio ?


A parte che la Gold era ad alta uscita mentre la Rose è una MC pura essendo a bassa uscita oltretutto quest'ultima adotta materiali di prim'ordine queale catilever in boron stilo microridge ecc.ecc.
Il prezzo non significa nulla ma costando quasi il doppio (e non costava poco) si presume che non poteva non suonare bene.......  dare un giudizio ora ricordando quando l'ho sentita in negozio appena uscii 35 anni fa sarebbe improponibile ma a vederla era molto intrigante.

  • Moderatori
Inviato

@pino  Vero, c'era anche la SM e HC ricordavo solo la LC a bassa tensionedi uscita  ...vabbè  :classic_unsure:

Inviato

@BEST-GROOVE Io le ho solo viste e brevemente ascoltate su giradischi di fascia bassa.

All'epoca avevo sia la SD 900 che la SD 901 ,e feci l'accostamento della 901 ( alta uscita argento ) con la 773 Silver.

Ho visto che variava anche cantilever e diamante ,qualità e taglio,e questo non lo ricordavo.

Bei tempi,alta fedeltà concreta ed accessibile a tutti.

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, pino ha scritto:

Bei tempi


puoi dirlo...ho corretto il mio post subito su avendo fatto confusione con le sigle. 439896806_piangere21.gif.bff8053ae125861947135e960605e27c.gif

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@pino non esageriamo, i volumi di vendite dell'analogico erano incomparabilmente èiù alti, il numero dei produttori minore, e i top costavano anche allora.

io farei follie credo per 3 testine, due d'epoca e una attuale, la kiseki agath, la fidelity rsearch frt e la emt che ho ascoltatomfa franesco @noam, ma sono decisamente fuori budget

Inviato

@cactus_atomo converrà che ritornate a casa per un secondo round , che la shelter 90x con il kuzma potrebbero dare grosse sorprese  😲😀

IMG_20220414_205428.jpg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@pino si fr7 l'ho anche avuta e ceduta per incompatibilità col braccio

Inviato

@cactus_atomo Gran testina la geometria del gruppo magnetico,con le espansioni polari ai lati è stata ripresa ed aggiornata da Clearaudio,dagli albori sino ad una certa data.

Inviato

@pino conosco bene l'impianto citato .. lì l'asticella delle prestazioni analogiche si alza, e si comprende come una economica 103, se ben ben interfacciata, suoni egregiamente.. così come si capisce cosa sia uno step up xf1 della fidelity, ancora oggi quasi inarrivabile per prestazioni rispettosi a tanti sut attuali.. od un phono del convergent..

Questa discussione è stupenda, ho fatto prove ed esperimenti per anni tra vintage ed attuale produzione di mc .. 

Le fr7 fa storia a sé, bobine enormi a forma di cubo avvolte in aria in argento, voce naturalissima, ma soprattutto immediata, assenza di isteresi, è al pari di molte top di oggi, con le sue caratteristiche inconfondibili, ma bisognerebbe cambiare lo stilo, che dopo 40 anni è consumato..io su una delle mie ho messo anni fa il micro ridge ed il boro.. ecco, si può fare di più in termini di prestazioni, ma ci vuole un xv1 s, una lyra titan i, atlas o etna.. la fr7 si pappa moltissime testine moderne alla grande..comprese tutte le ikeda di oggi, che ikeda non sono .. ovviamente ci vuole il suo sut xf1L e braccio pesantissimo, ikeda o rmg ortofon, rs309d, ecc .. altra testina pazzesca nel vintage è la monster 1000, mamma di tutte le zyx, pesa 4 grammi, boro diamantato e micro ridge, vola nei solchi, senso di pienezza al centro, grandissimo basso. Bobine avvolte in parallelo sull'asse orizzontale, oggi la zyx chiama questa tecnologia da loro mai abbandonata real stereo sound..con lo zyx cpp1 da il massimo, anche qui per batterla ci vogliono testine di oggi da 5k in su.

In ogni caso se si vuole l'impatto dinamico da super realismo, basso da urlo e materializzazione degli strumenti ci vuole una testina top di oggi di costruttori SERI, e sono dolori per le tasche .. le top lyra o le top dynavector forse le migliori secondo i miei gusti.. le ikeda attuali da lasciar perdere, non sono neanche parenti delle vere testine di ikeda, una fr7 in ordine se le pappa tutte .. la art 1000 ad esempio altro non è  che una victor 1000 rivisitata leggermente..sono poche le case che sviluppano davvero oggi, molte vendono fuffa secondo me .. lyra è sempre in costante evoluzione ingegneristica, come anche ortofon.. se penso che dentro una soundsmith c'è una bang and olufsen mm.. come dentro una decantata hana si trova una sumiko .. oggi bisogna stare molto attenti ..e quindi si, se non si può spendere per una delle poche top di gamma davvero prestazionali, meglio una top vintage restaurata come dio comanda ..

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...