Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

Non biasimo i molti commentatori pubblici, politici, opinionisti anche di livello. Un conto è parlare apertamente su un forum, un altro è rischiare di essere smentiti da una testata nucleare.

Inviato
49 minuti fa, loureediano ha scritto:

Sto cercando di fare capire che non ci credo che Putin sia così cretino da attaccare la Polonia o... La Ucraina per molte ragioni gli è utile per controllare il Mar Nero e i commerci.

Come lo stretto dei Dardanelli lo è per la Turchia.

Figuriamoci se è così pazzo da attaccare un paese Nato

Per me era meglio sacrificare l'Ucraina, ci sarebbero stati pochissimi morti.e si sarebbe fermato li o comunque ingerito in pesi senza nessun legame con gli europei.

Mai avrebbe attaccato la finlandia, sapeva benissimo che sarebbe intervenuto l'occidente in toto Nato o non Nato.

Pur non considerando Putin né pazzo né cretino, non ci metterei la mano sul fuoco, ma soprattutto sono gravi i vulnus e i precedenti che verrebbero a crearsi da una eventuale accondiscendenza ed inerzia occidentale. 

Per non parlare del fatto che tesi come le tue, che vengono in genere utilizzate per stigmatizzare la mentalità imperialista e il dirigismo usa, si dimostrano ancora più imperialiste e dirigiste. 

Se siamo a questo punto è perché gli ucraini, giustamente e legittimamente, conoscendo benissimo il regime sovietico ed ex sovietico, non sono disposti a rinunciare alla libertà e tanto meno sono disposti al suicidio. Figurati convincerli in tal senso. 

SuonoDivino
Inviato
28 minuti fa, Aletto ha scritto:

Putin ora non ha altro che una doppia di donne ad un tavolo con avversari molto più cazz..ti di quello che pensava. Ed ora? Ed ora siamo nelle mani della solita partita fra buon senso e orgoglio. 

Buon primo maggio.

Putin deve usare le testate tattiche. Poi vediamo se continuano a venir a vedere.

Inviato

@ferdydurke L'indipendenza Ucraina esisteva già fino a due mesi fa. 

Siccome la Russia nei primi 3 giorni di invasione pensava di rovesciare Zelensky ed instaurare un governo fantoccio sotto il proprio controllo (i piani sono ormai pubblici da mo'),  di fronte a chi afferma che la Russia accetterebbe questa via diplomatica proposta anche dall'economista Sachs (ribadisco, economista) pongo delle domande.

Che regolarmente non ottengono risposta purtroppo..

Certo tutti speriamo in una via diplomatica perchè pensare all'annientamento di uno dei paesi coinvolti è semplicemente raccapricciante come lo è ancor di più la prospettiva di una terza guerra mondiale.

Ma quale via diplomatica, concretamente, di fronte alle azioni russe viste finora?

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

Tutti hanno diritto ad una dose di parole in libertà

Si, ma in questo paese, se ne abusa, e soprattutto a sproposito . 

Inviato
Adesso, iBan69 ha scritto:

Si, ma in questo paese, se ne abusa, e soprattutto a sproposito . 

 

2 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

Putin deve usare le testate tattiche. Poi vediamo se continuano a venir a vedere.

@iBan69 Hai assolutamente ragione.

loureediano
Inviato

Ecco hai colto il punto.che

In questa partita a scacchi chi ha la posta più alta che può rischiare?

Si dice che il 9 maggio Putin farà una chiamata alle armi generale.

Io ho paura, beati voi che invece siete convinti che vale la pena di estinguerci per la badante Ucraina.

Inviato

Mancava un po' di sano razzismo per condire il thread in effetti.

  • Melius 2
extermination
Inviato
12 minuti fa, loureediano ha scritto:

Si dice che il 9 maggio Putin farà una chiamata alle armi generale

 

Se Putin ha già deciso questo, temo che da qui al 9 maggio manderebbe affanculo chiunque dovesse contattarlo per proporgli  una via d'uscita ( forse Jinping..). I margini di manovra sono minimi ma, per quanto mi è dato modo di vedere,  anche gli sforzi!

Inviato
42 minuti fa, Aletto ha scritto:

jeep Uaz e ad una Land Rover Defender.

Il paragone è molto discutibile. (e ho una land rover) 😄

Chiuso ot

  • Melius 1
Inviato

Chiamata alle armi significa che dovrà "chiedere" (leggi imporre) altri sacrifici al paese, a cui non puoi più raccontare di operazioni militari speciali. Dovrebbero spaccargli la testa come abbiamo fatto noi nel 45...

al tempo

Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ma quale via diplomatica, concretamente, di fronte alle azioni russe viste finora?

La sola via diplomatica (secondo me…😳) passa per Biden e gli USA..si tratta di trovare un accordo che sia accettabile per tutti…finché si afferma da parte americana che la guerra deve continuare per anni per mettere sempre più in difficoltà la Russia  e si chiama Putin macellaio (anche se in effetti lo è) non mi pare possibile pensare ad un compromesso…così come è impensabile che Zelensky anche se armato fino ai denti possa sconfiggere l'Armata Rossa…in pratica ci vuole la volontà di cercare le condizioni per la pace prima che sia troppo tardi…

extermination
Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

Biden e gli USA.

Aspetta e spera!!!

Inviato
11 minuti fa, loureediano ha scritto:

Io ho paura, beati voi che invece siete convinti che vale la pena di estinguerci per la badante Ucraina.

La paura, l’abbiamo tutti, se è per questo ... ma la badante Ucraina è un’essere umano, e non ha meno diritto di rimanere al mondo, di te. 

Inviato
Adesso, ferdydurke ha scritto:

finché si afferma da parte americana che la guerra deve continuare per anni

Io questo non l'ho letto da nessuna fonte ufficiale, ma può essere per carità.

Però non mi è chiara una cosa, cosa vuol dire "mettere in difficoltà la Russia". 

Cioè dovremmo stare a guardare, o magari aiutare Putin a bombardare l'Ucraina? La via diplomatica IMHO è passata principalmente per le sanzioni, e forse giova ricordare che innumerevoli capi di stato hanno tentato e tenuto colloqui diplomatici con Putin di persona negli ultimi due mesi, oltre che con le sue delegazioni.

Il risultato è sempre stato lo stesso: niet.

 

Perciò forse sarebbe tempo di prendere atto che la volontà russa forse è un'altra, in realtà.

Inviato

Non so fino a che punto la dichiarazione dello stato di guerra, per Putin, sia una buona mossa. Sul CdS si accennava a qualche scricchiolio. 

Da un lato credo poco alla eventualità che Putin possa essere rovesciato o messo in discussione, dall'altro penso che così come siano state sovrastimate le potenzialità dell'esercito, allo stesso modl Putin sovrastimi la consistenza della sua corte. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...