Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
41 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

La crisi Ucraina: la Nato, un po’ di storia (e noi)

di Paolo Mieli

Paolo Mieli e il buon Letta ci raccontano solo mezza verità (la parte funzionale alla loro storia) infatti ricordo che la Nato nasce il 4 aprile 1949 in funzione anti-sovietica e in chiave difensiva, in quanto si riteneva, sia da parte americane, sia parte degli alleati che l'URSS (insieme ai paesi satelliti) potesse avere mire espansionistiche sul resto d'Europa. Quasi contemporaneamente (nel 1955) nasce lo speculare Patto di Varsavia,  tra gli Stati socialisti del blocco orientale, come reazione al riarmo e all'entrata nella NATO della Repubblica Federale Tedesca nel maggio dello stesso anno. Dopo 36 anni di guerra fredda in Europa, nel luglio del 1991 venne firmato a Praga il protocollo ufficiale per lo scioglimento del Patto di Varsavia, ponendo fine a 36 anni di alleanza militare con l'URSS. Nei mesi successivi iniziò il processo che porterà alla dissoluzione dell'Unione Sovietica il 26 dicembre 1991. 

 

La domanda è: perché dopo lo scioglimento del Patto di Varsavia e in funzione pure dei buoni rapporti tra i paesi occidentali e la Russia, che aveva di buon grado accettato la riunificazione tedesca e lasciato liberi i paesi satelliti di indire libere elezioni e rinunciare all'ideologia comunista, non fu sciolta anche la NATO che non aveva più nessuna funzione vista la nuova situazione che si era venuta a creare?

Inviato
39 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ecco, conferma ciò che ho scritto.

Infatti son tutti di sinistra come dici tu: berlu, salvini, meloni e comparse minori.

Inviato
40 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Per favore cosa? Tu cosa ne pensi? Hai capito cosa ho scritto? 

Ma per favore, non mi far scendere al tuo livello di insulti. Mi dai dell'estremista...tu??? Con quello che scrivi in modo seriale, manco John Wayne in berretti verdi aveva questa visione fumettistica e caricaturale dello zio sam.

Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

Che il presidente Volodymyr Zelensky sia ebreo non ha alcuni significato. Secondo me anche Hitler aveva origini ebraiche". Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, intervistato a Zona Bianca su Rete 4, ha risposto così alla domanda se non ritenga

Rete 4 e le sue trasmissioni popular trash rischia di farci trascinare pure in qualche casino diplomatico. 

Il pagliaccio dello zar avrà pensato : la solita italietta e i soliti italiani. 

Ridicoli. 

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Ma per favore, non mi far scendere al tuo livello di insulti. Mi dai dell'estremista...tu??? Con quello che scrivi in modo seriale, manco John Wayne in berretti verdi aveva questa visione fumettistica e caricaturale dello zio sam.

Mi sembra di essere stato chiaro, l’appoggio a dittatori sanguinari non dovrebbe essere neppure preso in considerazione da uno che si definisce di sinistra, sbaglio? Eppure c’è una bella fetta di coloro che si definiscono come tali che stigmatizza i dittatori solo in funzione antiamericana, vedi Putin oggi, ma vale per Saddam come per Gheddafi tanto per fare due esempi diversi, mi sbaglio? 

Inviato
9 ore fa, loureediano ha scritto:

L'espansione della Russia a me pare che riguarda solo paesi resesi indipendenti ma che prima facevano parte dalla Unione Sovietica.

E allora? Lo sai che si tratta di nazioni sovrane?

9 ore fa, loureediano ha scritto:

Paesi in cui l'occidente ha fatto di tutto per ingerire.

L'occidente non ha ingerito un bel niente, i popoli hanno scelto  di vivere in democrazie  come la nostra, imperfetta, ma pur sempre una democrazia e non un regime totalitario.

 

9 ore fa, loureediano ha scritto:

Gli Ucraini avrebbero potuto tenere l'esercito nelle caserme e fare occupare pacificamente l'Ucraina, non sarebbe morto nessuno.

Vengino russi, vengino dittatori, @loureedianovi lascia le porte aperte, potete depredare casa sua, riserve di cibo incluse, imporgli chi votare e cosa dire. Lui pacificamente vi lascerà fare.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Quello che citi è un “Parenzo” solo di segno opposto.

.....allora siam proprio messi bene.

Inviato
16 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ma hai letto l’articolo?

Quella sequenza di fatti smentisce, ma lo sapevamo già, la narrazione che va per la maggiore sulla NATO e la Russia a cui fu chiesto di entrare nella NATO e nella UE, che si è cercato in ogni modo di portare la Russia nell’alveo dei paesi occidentali liberali con tutto ciò che questo comporta, eppure Putin ha preferito andare per la sua strada inseguendo il “sogno” neoimperialista sovietico.

Ma no, non è andata così...alla Russia non fu mai chiesto di entrare nella NATO (perché mai avrebbero dovuto chiederlo) né di entrare nella UE...cosa ti inventi?. Nel 1991 Putin non aveva nessun ruolo politico primario in Russia, è diventato primo ministro nel 1999...L'articolo l'ho letto, quello che l'articolo non dice è perché la NATO non fu sciolta, visto che il Patto Varsavia con la dissoluzione dell'Unione Sovietica fu sciolto nel 1991? Se non c'era più il Patto di Varsavia che ci stava a fare la NATO...dai sempre risposte a non completamente pertinenti...

 

ascoltoebasta
Inviato

E' curioso come,seppur siano credibili le smanie d'imperialismo sovietico ,e le si condannino, sfugga ai più che la nazione con maggiori mire imperialistiche siano,da decenni,gli USA, che hanno sovvertito decine di governi,diciamo non allineati a loro, e favorito l'insediamento,spesso, di regimi di comodo,quasi sempre repressivi, anche a migliaia e migliaia di km di distanza........no,no, ritiro tutto,lo facevano solo quando avevano abbondanza di democrazia.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

non è così

mò me lo segno

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

4 Aprile 1949

Io non ero neanche un'idea nella mente dei miei genitori, mia madre aveva 12 anni. Direi che molte cose sono cambiate, la NATO è diventata esclusivamente un patto difensivo e grazie a Dio non è stata sciolta.

Facile comprendere che l'unica alternativa sarebbe stata avere forti eserciti nazionali prima ed un potente esercito europeo poi.

1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

La domanda è: perché dopo lo scioglimento del Patto di Varsavia e in funzione pure dei buoni rapporti tra i paesi occidentali e la Russia, che aveva di buon grado accettato la riunificazione tedesca e lasciato liberi i paesi satelliti di indire libere elezioni e rinunciare all'ideologia comunista, non fu sciolta anche la NATO che non aveva più nessuna funzione vista la nuova situazione che si era venuta a creare?

Mi viene da farti una battuta... Perchè si temeva arrivasse uno come pootin, con la palese voglia di ristabilire i confini dell'unione sovietica. Non ricordo se ieri od oggi un forumer ha scritto "ma la Crimea era già dell'unione sovietica" per motivarne e giustificarne l'annessione da parte della russia. Appunto.

Inviato

si erano presi avanti con corea, vietnam, iraq e afganistan, adesso si riposano un pò, tocca a qualcun altro.

Inviato
2 ore fa, Panurge ha scritto:

Perfetto,  Lavrov ha agevolato l'invio di una mezza dozzina di Iron Dome

Solo mezza dozzina di Iron Dome? Gli ingegneri della Rafael staranno già approntando un qualche sistema dedicato da fornire agli Ucraini. 😉 

Inviato
1 minuto fa, qzndq3 ha scritto:

la NATO è diventato esclusivamente un patto difensivo

La NATO è stata creata in funzione difensiva, non diventata difensiva dopo, ma se non c'era più l'Unione Sovietica, la Germania si era riunita, i paesi satelliti del Patto di Varsavia erano già sganciati da Mosca e Putin era un oscuro collaboratore del sindaco di San Pietroburgo da che si doveva difendere la NATO? 

Inviato
5 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

La NATO è stata creata in funzione difensiva, non diventata difensiva dopo,

Ti sei perso un aggettivo, ho scritto "esclusivamente".

E' nata con scopo difensivo a causa delle tensione che c'erano tra i paesi fondatori e l'URSS, caduta l'unione sovietica è rimasto esclusivamente lo scopo difensivo.

5 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

da che si doveva difendere la NATO? 

Da quello che sarebbe potuto accadere, ed infatti come stiamo vedendo è accaduto.

Si installa l'antifurto anche se i ladri che potrebbero entrare in casa non sono ancora nati, ha scopo difensivo e nello specifico è un deterrente, .

(Io collegherei all'antifurto di casa mia dei fucili laser per eliminare chi dovesse entrare senza il mio consenso, ma pare sia illegale)

Inviato
4 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Da quello che sarebbe potuto accadere, ed infatti come stiamo vedendo è accaduto.

ma dai... da quello che è accaduto più di 30 anni dopo e che nessuno poteva prevedere all'epoca...forse se la Nato si fosse sciolta non sarebbe successo nulla...non lo sappiamo...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...