audio2 Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 9 minuti fa, tomminno ha scritto: Vediamo se gli USA bombarderanno le isole Salomone per via della base militare cinese. che ci saranno serie conseguenze lo hanno già detto
ascoltoebasta Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 1 ora fa, gianventu ha scritto: seppur siano credibili" è fantastica. Chiediamolo a :polacchi, ungheresi, cecoslovacchi, georgiani, rumeni, lettoni, estoni, armeni, bielorussi, kazaki, lituani, ucraini, afghani, siriani, moldavi, tedeschi dell'est, azerbaigiani e ceceni e qualcuno potrei averlo dimenticato pure. Proprio li volevo arrivare, vedi che non c'è differenza, almeno però non sono andati abitualmente oltreoceano come gli esportatori di democrazia.
ascoltoebasta Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 14 minuti fa, tomminno ha scritto: Vediamo se gli USA bombarderanno le isole Salomone per via della base militare cinese. Speriamo di no.Han già fatto di peggio in passato.
LUIGI64 Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ho detto "un" conduttore russo! No problem La felpa è double face...la felpa..
audio2 Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 fanno sempre a tempo a riconoscere taiwan e farla entrare nella nato. oplà.
Gaetanoalberto Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 Raghi, insomma, vedo che non ci si smuove. Diciamo la verità: questo thread è un luogo di esercizio delle tecniche di debate. Se mi autorizzate raccolgo e ci faccio esercitare i ragazzi ucraini che ho accolto nella mia scuola.
extermination Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 25 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Se mi autorizzate raccolgo e ci faccio esercitare i ragazzi ucraini che ho accolto nella mia scuola. A proposito della tua scuola ed a proposito di democrazia e dittatura, veniamo a te ( post- provocazione): nel tuo ruolo di " capo supremo" della tua scuola con in mano pieni poteri di decidere cosa-come- quando fare, con chi fare ..seppur in presenza di organi democratici in seno alla tua scuola ( consiglio d' istututo- collegio dei docenti ) quante volte eserciti comportamenti da far invidia alle " migliori dittature"? Con stima. 😎
maurodg65 Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: Ma no, non è andata così...alla Russia non fu mai chiesto di entrare nella NATO (perché mai avrebbero dovuto chiederlo) né di entrare nella UE...cosa ti inventi?. Nel 1991 Putin non aveva nessun ruolo politico primario in Russia, è diventato primo ministro nel 1999...L'articolo l'ho letto, Non mi invento niente e nell’articolo copia incollato c’era scritto questo: “Dopo il crollo dell’impero sovietico, ci fu, nel 1994, unaproposta della Nato alla Russia di un «Partenariato per la pace». Subito dopo, la Russia è stata accolta nel Consiglio d’Europa e nel G7. Nel 2002 Mosca è entrata nel Consiglio Nato-Russia. Quattordici anni fa (2008), nel consiglio Nato di Bucarest, gli Alleati annunciarono che l’Ucraina sarebbe potuta entrare, in un futuro imprecisato, nell’Organizzazione atlantica. “ 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: L'articolo l'ho letto, quello che l'articolo non dice è perché la NATO non fu sciolta, visto che il Patto Varsavia con la dissoluzione dell'Unione Sovietica fu sciolto nel 1991? Se non c'era più il Patto di Varsavia che ci stava a fare la NATO...dai sempre risposte a non completamente pertinenti... La NATO aveva ed ha una funzione difensiva qui di non vedo perché si sarebbe dovuta sciogliere, i fatti di oggi dimostrano che era giusto non si sciogliesse, nell’articolo è evidenziato anche come alla Russia fu chiesto dalla NATO di “partecipare” ad un parternariato per la pace, sostanzialmente questo risponde alla tua domanda perché la NATO con l’adesione russa sarebbe diventata qualcosa di diverso, quindi la volontà politica di portare la Russia nell’alveo delle democrazie liberali c’è stata, c’è stata anche la volontà di far aderire la Russia alla UE ma la Russia non ha mai voluto fare quel passo, probabilmente sarebbe stata per Putin la scelta giusta per garantirsi politicamente, ma avrebbe dovuto far diventare il suo paese una democrazia liberale con tutto quello che si sarebbe portato dietro e questa volontà lo zar non l’ha mai avuta.
criMan Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 Io penso che in un dibattito in sede giudiziale gli avvocati potranno bandire una nuova arma : La macchina del tempo Signor giudice l'imputato è colpevole ma chi non è colpevole? 30 anni or sono Tizio prese a randellate Caio! Cosa dovremmo fare? La situazione è che complessa e comprende variabili che non tutti capiscono! Chiedo le attenuanti previste dall 'art x y z perché altri lo hanno già fatto. . . .
maurodg65 Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: La NATO è stata creata in funzione difensiva, non diventata difensiva dopo, ma se non c'era più l'Unione Sovietica, la Germania si era riunita, i paesi satelliti del Patto di Varsavia erano già sganciati da Mosca e Putin era un oscuro collaboratore del sindaco di San Pietroburgo da che si doveva difendere la NATO? Mi sembra che la storia odierna ti abbia già data la risposta, ma a prescindere uno non sceglie di creare il corpo della Polizia di Stato o dei Carabinieri con lo scopo preciso di contrastare una precisa minaccia, sia essa la mafia, la camorra, il traffico di stupefacenti e via discorrendo, crea un corpo di polizia per garantire la legalità, un esercito ha il compito di garantire la sicurezza, ergo un’alleanza difensiva ha il compito di garantire la sicurezza dei paesi che ne fanno parte, non c’è bisogno di identificar un nemico preciso, si tratterà di difendere la democrazia e la pace nei paesi alleati contro qualsiasi nemico presente e futuro, valeva allora come vale oggi.
luimas Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: forse se la Nato si fosse sciolta non sarebbe successo nulla...non lo sappiamo... Ma che discorso è , mamma mia ancora qua stiamo ...
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 2 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio 2022 28 minuti fa, extermination ha scritto: A proposito della tua scuola Mah, colgo il post, esemplare, perché perfettamente sovrapponibile al tenore di alcuni nostri scambi di opinioni. Alle volte leggiamo la realtà filtrata da alcuni concetti precostituiti nel nostro immaginario. Un po' come quando parli con tua moglie, e giammai avresti pensato a quella lettura.delle tue parole. La sublimazione del pensiero circolare. Ad esempio, in quel "mia" si possono leggere, con sfumature diverse, proprietá, possesso, senso di appartenenza, affetto, o semplicemente un dato che è oggettivamente previsto nell'uso comune e corretto dell'italiano, ad esempio in riferimento al "mio" luogo di lavoro, per il quale altro aggettivo possessivo sarebbe inappropriato. La mia Patria, la mia Europa, la mia vita, non sono mai soltanto nostre, ma ci piace sentire l'appartenenza. Per esempio, la mia comunitá scolastica, i miei insegnanti, i miei impiegati, possono indicare il desiderio di vicinanza, più che di possesso. I miei alunni...con quanto affetto oppure con quanto odio se ne può parlare. Il guaio sta nella distonia di pronuncia, lettura od interpretazione di un'espressione. In questo thread potremmo parlare della "mia sicurezza" e dell'uso od abuso di un concetto di per sè legittimo e potenzialmente innocuo. Non sfuggo ad una domanda che però dovresti fare a insegnanti, alunni e famiglie della "mia" scuola. Li invito spesso a non lasciarmi solo nelle decisioni che è piú comodo delegare, ad accompagnarmi nella costruzione della progettualità, ad aiutarmi nel difficilissimo compito di aiutarli a riuscire in un'istruzione migliore. La scuola viene definita "organizzazione a legami deboli" perché è una comunità professionale in cui ciascun componente ha una sfera di autonomia costituzionalmente riconosciuta, che tra l'altro spesso si cerca di contenere tramite gli organi collegiali, mentre il preside ha una funzione di garanzia anche nei confronti delle opzioni individuali che le maggioranze facilmente sopprimerebbero. Ad ogni modo, i poteri da te descritti stanno nella fantasia, mentre al contrario le infinite responsabilità sono molto più chiare e cogenti. 2 2
ferdydurke Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 29 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Non mi invento niente e nell’articolo copia incollato c’era scritto questo: Il partenariato per la pace non è l’ingresso nella NATO, così come la partecipazione al G7 non è l’ingresso nella UE, va comunque riconosciuto che l’Occidente avevo fatto passi importanti verso la Russia, tanto che c’è stato un periodo non breve di sostanziale collaborazione…poi evidentemente ci sono stati errori che personalmente non riesco a comprendere appieno, che hanno interrotto il processo di avvicinamento tra Russia e USA, anche se i rapporti con la UE sono rimasto sostanzialmente buoni fino all'invasione dell'Ucraina…
ferdydurke Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 30 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Mi sembra che la storia odierna ti abbia già data la risposta, ma a prescindere uno non sceglie di creare il corpo della Polizia di Stato o dei Carabinieri con lo scopo preciso di contrastare una precisa minaccia, sia essa la mafia, la camorra, il traffico di stupefacenti e via discorrendo, crea un corpo di polizia per garantire la legalità, un esercito ha il compito di garantire la sicurezza, ergo un’alleanza difensiva ha il compito di garantire la sicurezza dei paesi che ne fanno parte, non c’è bisogno di identificar un nemico preciso, si tratterà di difendere la democrazia e la pace nei paesi alleati contro qualsiasi nemico presente e futuro, valeva allora come vale oggi. Stiamo parlando di un'alleanza militare in mano agli USA, ampiamente armata e non sempre tranquilla, non di una confraternita di monaci…tutto si gioca nei rapporti reciproci e nei rispettivi interessi geopolitici…non è così semplice…
pfrullo Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 No no, è semplicissimo. Tu abiti in Ucraina e la tua casa è appena saltata in aria (con te dentro. O preferisci essere andato a prendere un caffè?), perché putin e i suoi amici hanno deciso che tu la tua casa e la tua terra siete roba loro. Lo capisce anche un asino, non appena gli arriva la pedata. 1
pfrullo Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 Semplice come una pedata. Semplice come una bomba. Putin è un semplicione. Ama farsi capire. 1
Coltr@ne Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: quindi trovo sia positivo che più nazioni si siano aggregate in un'associazione che sancisce di fatto la non belligeranza tra di loro ed un patto difensivo. Più che non esserci, dovrebbe essere "obbligatoria". 😁 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: E' una forma di mitigazione del rischio. Il rischio sarebbe annullato 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: L'unica nota stonata è che non le sia stato cambiato nome. Trovo io il nome: MoMO Mondo Moderno e che caspio
Messaggi raccomandati