Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

gente a 5 euro all' ora e senti che 50 euro all' ora per una pratica sono pochi

Eh, tutto vero, in parte. Dette questo comincia la guerra delle responsabilità, e lí ci si perde.

Inviato

le responsabilità da che mondo è mondo partono sempre dalla testa e non dalla coda

extermination
Inviato
3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Però credo che esattamente le generazione intermedia, che ci ha preceduto, quella che negli anni 80 ha portato il debito itsliano dal 60% al 120

Quelli che negli anni 80 hanno portato il debito italiano dal 60 al 120 % ovvero "la classe politica".

  • Melius 1
Inviato

classe politica che per risolvere i problemi in modo facile, uscire dagli anni di piombo ecc ecc invece di fare le cose per bene ha aumentato il debito. tipo quelli di adesso insomma, uguale uguale.

Inviato
4 ore fa, wow ha scritto:

Ci sarebbe il mostro di Firenze che avrebbe qualcosa da dire in tv... 

A trovarlo...

Gaetanoalberto
Inviato
38 minuti fa, extermination ha scritto:

la classe politica".

Ecco, su questa distinzione tra “classe politica” brutta e cattiva e “società civile”, buona e laboriosa, potremmo farci una piccola guerra tipo Russia Ucraina.

extermination
Inviato
Adesso, Gaetanoalberto ha scritto:

classe politica” brutta e cattiva e società civile”, buona e laboriosa

Ad esempio in Lombardia c'e  una consistente "massa" sia dell' una che dell'altra e gli "indicatori oggettivi"  mi danno ragione ...anche se durante il covid ...anche la Lombardia ha sofferto e anxhe se durante la guerra anche la Lombardia sta soffrendo !!

Inviato

 

"Putin chiede scusa a Israele per le frasi offensive di Lavrov su Hitler ebreo"

Se un mio collaboratore avesse fatto una castroneria tanto grande da costringermi a chiedere scusa pubblicamente, il giorno dopo non sarebbe più un mio callaboratore.

Poiché dubito che Lavrov si dimetta o sia esautorato dall'incarico, le scuse di Putin rendono ancora più sospetto l'intervento fatto nella TV italiana, mi fanno sorgere il dubbio che quelle parole siano state dette poiché vi è un numero non piccolo di italiani disponibili a crederle.

 

 

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

partono sempre dalla testa e non dalla coda

Se la coda paga 5 euro, non paga le tasse, pretende di sopravvivere nonostante l’incapacità a competere, vuole finanziamenti dallo Stato e vota, la testa è la coda

Inviato
7 ore fa, audio2 ha scritto:

le responsabilità da che mondo è mondo partono sempre dalla testa e non dalla coda

Nel caso specifico direi che non è proprio vero, si è votato il partito della spesa pubblica e loro, i politici, hanno fatto esattamente ciò che gli chiedevano gli elettori, che poi il costo fosse da scaricare sulle generazioni successive non interessava a nessuno tanto nessuno pensava realmente che potesse essere presentato il conto…invece.

Il punto è che quella stessa generazione che ha creato il problema allora continua a rompere i cogliote rifiutando qualsiasi forma di cambiamento, osteggiando le riforme e “chiedendo” che si ritorni al passato “perché si stava meglio”, quindi oltre al fatto di essere la causa del danno non ha neppure consapevolezza delle proprie responsabilità e della realtà, il mondo è cambiato ed ancora cambierà.

  • Melius 2
Inviato

“L’utilità” del portare in TV la voce del regime russo di Putin:

 

 

Inviato
8 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Mah, su questo non sarei proprio d’accordo. Piú che le definizioni storiche, che sono rimaste, manca proprio la comprensione storica nella sua dimensione evolutiva. Magari è come dirle “anacronistiche”, ma in realtà penso proprio che manchino le basi sociologiche, economiche, storiche e filosofiche per analizzare quello che state dicendo. Non è che sia anacronistica la distinzione, è che (non dimentichiamo che sia Mussolini che Hitler si sono abbeverati alla fonte del socialismo) manca la consapevolezza di molti fascisti di essere tali.

Gaetano certo, è anacronistico il significato che storicamente hanno avuto quei termini in politica rapportato al mondo di oggi, poi avere o meno gli “strumenti” culturali per poterlo comprendere è certamente un’altra storia, anche se a volte basterebbe guardarsi in giro e riflettere. 😉 

Gaetanoalberto
Inviato
10 ore fa, extermination ha scritto:

Lombardia

Dici che c’è una consistente massa di classe politica brutta e cattiva e di società civile laboriosa, o solo la seconda ?😊

loureediano
Inviato

Secondo i sondaggi oltre il 53% degli italiani è contraria all'invio di armi alla Ucraina

Comunque la cosa che mi fa sbellicare dalle risate sono i costituzionalisti che si affannano a spiegare l'articolo 11 della costituzione. Se non è pari pari questo alle bufale sui social allora facciamo due pesi e due misure.

Inviato

 

Bank of England stima un inflazione del 10% mentre la sterlina perde contro il dollaro (-2,15%) , dollaro che  continua a rafforzarsi contro euro (a 1,05) e lo spread in Italia sale a 198 punti base. 

 

 

il Giappone NON aderisce all'embargo del petrolio russo.

 

 

Inviato
30 minuti fa, loureediano ha scritto:

Secondo i sondaggi oltre il 53% degli italiani è contraria all'invio di armi alla Ucraina

Non é vero. Si va da un minimo del 43% ad un massimo del 52% dell'istituto Piepoli. In media 46% contro il 43% di favorevoli.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...