Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Certo, Orban senz’altro, ma meglio tagliare loro i fondi e lasciare la cacciata di Orban al voto degli ungheresi, alla fine hanno il diritto di prenderlo loro politicamente a calci in cūlus.

Ma anche la Polonia andrebbe cacciata…o questi paesi si adeguano e mantengono gli standard minimi per quanto riguarda la democrazia è il rispetto delle libertà civili o è meglio levarceli di torno…

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

Ma anche la Polonia andrebbe cacciata…o questi paesi si adeguano e mantengono gli standard minimi per quanto riguarda la democrazia è il rispetto delle libertà civili o è meglio levarceli di torno…

L’economia di quei paesi non può fare a meno dei fondi europei, corruzione a parte che è un grosso problema,

ma non solo loro, il punto è che usano i fondi europei come abbiamo usato noi la spesa pubblica negli anni ‘80, se tagli loro i fondi vengono meno le clientele politiche e con esse la “garanzia” di elezione della vecchia classe dirigente, la strada giusta è questa, specie in questo preciso momento storico. 

Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

pubblicato sulla rivista “Difesaonline” che condivido quasi in toto dedicato al controverso teme delle politiche degli USA nel teatro europeo e mondiale…

Hai visto questo?

 

https://webtv.senato.it/4621?video_evento=697

Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

la strada giusta è questa, specie in questo preciso momento storico. 

Ma ti ricordo che la Polonia è governata da un partito di estrema destra, populista e clericale, una roba inguardabile 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Aletto ha scritto:

Una buona risposta potrebbe essere l’Europa, una vera Europa unita, il continente della “luce” della storia, della cultura, della saggezza. Bisogna fermare questa deriva pressapochista, qualunquista, menefreghista e tornare a stare tutti assieme uniti. Girarci dall’altra parte non ci salverà dalla guerra nucleare, non ora, ma fra qualche anno quando i tempi purtroppo saranno maturi.

Certo, infatti la UE stava nascendo e si stava sviluppando, economicamente è il terzo contendente tra USA e Cina, il punto è proprio che l’azione di Putin è stata resa, non da oggi, a disgregare UE e Nato, proprio per rendere di nuovo divisa e quindi più debole l’Europa e gli è riuscito, oggi senza gli USA avrebbe anche gioco facile ad inglobare nuovamente gli ex paesi della Cortina di ferro per ricreare la vecchia URSS, che ormai è anacronistica e non avrebbe niente da dire nello scacchiere economico mondiale, esattamente come un’Europa dovuta in piccoli stati in cui si alimentassero i diversi sovranismi.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Ma ti ricordo che la Polonia è governata da un partito di estrema destra, populista e clericale, una roba inguardabile 

E quindi siccome è governata da un partito che tu giudichi inguardabile,

invece di tagliarle i fondi europei che sono finalizzato alla creazione ed al

mantenimento di uno stato di diritto, li vuoi lasciare a Putin che è un noto filantropo democratico che denazificherebbe anche loro? 

Inviato

Visto che ci siamo potremmo pure ricostruire il muro di Berlino, ricostituire i due blocchi e ricominciare da capo.

I tempi sono maturi, Putin è pronto.

  • Melius 1
  • Haha 1
Membro_0021
Inviato
9 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Ma ti ricordo che la Polonia è governata da un partito di estrema destra, populista e clericale, una roba inguardabile 

@ferdydurke e io vi ricordo che la Polonia fa parte della UE. Se è diventata una dittatura andrebbe sbattuta fuori. Ma quando fai parte della UE o della NATO tutto ti  concesso. Erdogan da anni massacra e reprime i Kurdi ma per la NATO va bene. 

appecundria
Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

economicamente è il terzo contendente tra USA e Cina,

La UE post brexit se la batte con gli USA ed è molto superiore alla Cina, parlando di PIL. Nel medio periodo è destinata a migliorare se riescono le manovre per riportare a casa le produzioni strategiche. Nel lungo periodo abbiamo il problema che siete di età media troppo avanzata.

Se Asimov ci ha visto giusto, diventiamo o una società basata sui robot o basata sull'immigrazione.

  • Melius 1
Inviato
30 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Comunque vi invito a leggere questo articolo:

https://www.difesaonline.it/geopolitica/analisi/la-pace-fredda-sinoamericana-e-il-rischio-di-una-guerra-calda-europea
pubblicato sulla rivista “Difesaonline” che condivido quasi in toto dedicato al controverso teme delle politiche degli USA nel teatro europeo e mondiale…

Più che le politiche USA quell’articolo parla delle dinamiche dei blocchi, delle politiche di supremazie delle superpotenze che ricordano molto quelle di cui abbiamo già discusso giorni fa con @appecundria che posto le teorie di M. (Non riesco a ricordarmi come si scrive.)

Quanto vediamo nel video di Orsini invece è uno spaccato delle politiche delle superpotenze, USA e UE, nei confronti della Russia e non rispondono per niente alle dinamiche riportate nell’articolo che hai postato e tantomeno alle teorie che posto Bruno riferite allo studioso M.

Ivo Perelman
Inviato
39 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

gli standard minimi per quanto riguarda la democrazia è il rispetto delle libertà civili o è meglio levarceli di torno…

Nessuno che si chiede perché sono nella EU e chi ci li ha infilati? Quanto guadagnano i loro politici da parte della EU e perché sono notizie riservate solo agli addetti?

appecundria
Inviato
10 minuti fa, veidt ha scritto:

Se è diventata una dittatura andrebbe sbattuta fuori.

Ma l'Europa è dei popoli, non dei governi, e (ancora più importante) è un progetto intergenerazionale.

Per seguire le convenienze del momento non serviva mettere in piedi tutto l'ambaradan, si faceva un trattatello e buonanotte. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

La UE post brexit se la batte con gli USA ed è molto superiore alla Cina, parlando di PIL. Nel medio periodo è destinata a migliorare se riescono le manovre per riportare a casa le produzioni strategiche. Nel lungo periodo abbiamo il problema che siete di età media troppo avanzata.

Se Asimov ci ha visto giusto, diventiamo o una società basata sui robot o basata sull'immigrazione.

Sempre affermato, serve una popolazione giovane e preparata, gli ucraini scesi in piazza ad Euromaiden, che volevano l’Europa a tutti i costi, sono per il 60% giovani laureati che padroneggiano il digitale, parlano più lingue e l’inglese “fluently”, hanno voglia di lavorare e “sbattersi”, siamo noi dopo la guerra ma rapportati al XXI secolo, noi siamo più simili ai russi, vecchi senza voglia di sbatterci e con ben chiari in testa solo i nostri diritti, abbiamo richieste di welfare fuori dal mondo e completamente scollegate dalla nostra realtà economica, siamo contrari ad ogni innovazione ed ad ogni riforma e senza una chiara idea dei nostri doveri.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Ma l'Europa è dei popoli, non dei governi,

Infatti gli obiettivi degli aiuti europei non sono economici ma di raggiungimento di standard europei di stato di diritto e di democrazia.

Ivo Perelman
Inviato
18 minuti fa, veidt ha scritto:

Erdogan da anni massacra e reprime i Kurdi ma per la NATO va bene. 

Anche per l'Europa. Se fa da cuscinetto all'invasione dei migranti.

2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

parlano più lingue e l’inglese “fluently”, hanno voglia di lavorare e “sbattersi

Invece di andare in guerra potrebbero andare in USA. Green card permettendo.

Ivo Perelman
Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

abbiamo richieste di welfare fuori dal mondo e completamente scollegate dalla nostra realtà economica, siamo contrari ad ogni innovazione ed ad ogni riforma e senza una chiara idea dei nostri doveri.

Basta smettere di consumare e guarda come vengono a ricordarti dei tuoi diritti.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...