P.Bateman Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: Non so, questa mi giunge nuova. Sapevo che aveva fatto fuori Lev Trockij proprio per quello, perché Stalin era per il "socialismo in un solo paese". Dipende dalla definizione di "paese".
criMan Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 1 ora fa, wow ha scritto: titUlo? Grazie Dovresti cercare" la seconda guerra mondiale restaurata a colori "come chiave. Il titolo preciso non lo ricordo. Se non lo trovi dimmelo. Io l'ho trovato in alcune fasi veramente spettacolare dal punto di vista del restauro delle pellicole. 1
Panurge Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Lev era per la rivoluzione permanente globale, Stalin ambiva ad essere il nuovo Ivan il Terribile, al più allargando l'impero manu militari.
criMan Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Sono un ignorantone in storia. Ricordo pure di essere stato rimandato a settembre in storia. L'ho trovata sempre increbilmente noiosa e inutile. Solo oggi ne capisco l'importanza. Ma da ignorantone quale sono mi aspettavo almeno che ci fosse una ricostruzione unica degli eventi. Almeno simile nei paesi aderenti agli stessi blocchi, chesso' la Nato.. Invece mi pare ci sia discordanza pure qui. Tra 200 anni I nostri pro pro nipoti chissà che diranno del coviddi', era colpa dei poteri forti? Putin si difese dalle angherie della Nato? Chissà..
wow Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: Son 800 pagg che qualcuno lo dice ho deciso di non parlare più di questa guerra, è un dialogo tra sordi e si ripetono le stesse cose. Dopo 800 pagine di thread, 98 giorni di guerra, sul forum, in tv etc, questo "qualcuno" non fa altro che dare del guerrafondaio e ripetere che vuole la pace, ma non si riesce a capire, fermo restando che ci è stato uno stato che ha invaso e un altro che si difende, come si sarebbe potuto evitare questo disastro. C'è una specie di autismo per cui non si riesce a collegare la pace (auspicata da tutti) con la realtà di uno scontro provocato precisamente da una parte se non ipotizzando la resa di chi cerca di difendersi. Come se in una partita tra Juventus e Canicattì, quest'ultimi pensassero di poter evitare l'imbarcata togliendo la difesa o facendo giocare i ragazzini.
31canzoni Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 19 minuti fa, Panurge ha scritto: Lev era per la rivoluzione permanente globale, Stalin ambiva ad essere il nuovo Ivan il Terribile, al più allargando l'impero manu militari. Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni animali sono più uguali degli altri. Sempre attuale la versione orwelliana della lotta Trotsky Stalin.
Panurge Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 11 minuti fa, criMan ha scritto: ricostruzione unica degli eventi. Bisogna arrangiarsi bevendo da più fonti e facendo la tara per correggere le derive teleologiche dei vari studiosi, e poi ci sono fatti e numeri.
maurodg65 Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 58 minuti fa, Jack ha scritto: sono le stesse cose che fanno gli americani o i cinesi. Quali cose? Quello della fabbrica dei troll della Russia? Può essere ma loro, USA e Cina, non hanno attaccato militarmente ed invaso uno stato sovrano in Europa, la Cina ad onor del vero si apprestava a farlo con Taiwan e sembra essere stata stoppata, prima di quegli eventi bellici nessuni si sarebbe neppure sognato di dichiarare guerra alla Russia, anche perché potevi ritenere quelle azioni di “disturbo” con le fake news come realizzate in un contesto chiamiamolo “democratico”, oggi non è più così, non si trattava di azioni di disturbo ma si vede azioni di guerra mirate a preparare il terreno per l’azione militare, quindi il quadro globale è cambiato di molto ed in peggio.
maurodg65 Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: Americani, russi, cinesi esistono e cercano ognuno di accaparrarsi un pezzo o anche solo "la benevolenza" della ricca vecchia europa. Chi in un modo chi un altro in gran parte gli andate dietro confondendo il 2022 con il 1946. Intanto paghiamo il petrolio 120 $ barile ed il gas 100€ megawatt. Noleggiamo navi e container a 10 volte tanto e metà della roba arriva col contagocce al 30% in più. Specie le derrate alimentari di base. Quella che stai descrivendo sono i prodromi di una guerra, ne più ne meno, non li stoppi con il pacifismo ma tarpando le ali sul nascere al dittatore folle della vecchia russa, sperando di non dover fare altrettanto con la Cina ovviamente, ma i cinesi sono più saggi.
vizegraf Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 3 ore fa, Panurge ha scritto: la società decide arbitrariamente. Considerazione frutto di 1/2 bottiglia do Chianti classico. (Ma sono comunque d'accordo con me). 1
appecundria Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 6 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Prenditela con la Treccani Come sarebbe? Tu tra me e la Treccani credi alla Treccani! Men vo ingrullito!
Gaetanoalberto Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 5 ore fa, Jack ha scritto: Gli europei ancora non esistono Si, ci siamo anche detti che siamo d'accordo. Nel frattempo però resta il problema se lasciar riespandere la Russia o farla stare dove sta, senza toglierle un centimetro quadrato del suo territorio. Sarei per la seconda, che purtroppo richiede dei sacrifici. Poi ci siamo anche detti "vacci tu al fronte" e reciprocamente "vacci tu ad abitare in Russia". Dopo i vari vacci, espedienti dialettico profondi tipo "mettiti a casa gli immigrati", restano i problemi e la visione diversa sulle soluzioni. Peccato vi rifiutiate di nominarmi dittatore, ghe pensi mi..., ma visto che non lo fate tenetevi i problemi...🤴🕺
appecundria Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 7 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: colpa è di Chamberlain per due motivi contestuali ed Capisco che la storia non è una materia che piace a tutti.
appecundria Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 7 ore fa, criMan ha scritto: mega documentario a puntate su netflix e non la riporta in questo modo Non possiamo nulla contro Wikipedia, Netflix e il blog della Treccani coalizzati. Io e tutti gli storici contemporanei ci arrendiamo.
appecundria Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 7 ore fa, criMan ha scritto: ancora non ci sia una versione "unanime" almeno a parita' di paese! La versione unanime esiste ed è quella basata sulla analisi delle fonti, ormai disponibili, condivisa dagli storici più accreditati. Ma è una cosa che riguarda gli studiosi. Chi deve produrre e vendere uno sceneggiato televisivo a puntate raramente si pone il problema .
Gaetanoalberto Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 50 minuti fa, appecundria ha scritto: Capisco che la storia non è una materia che piace a tutti Oh, avevo 10 al liceo classico, ed era la materia che mi piaceva di più. Ogni tanto faccio finta di darti ragione per simpatia! Ora non dirmi proprio tu che i licei classici del sud fanno pena. Il mio si intitolava al concittadino Gorgia. Noi fummo fondati nel 715 A. C., mica voi! Ero quello dotato di spirito critico, non il secchione, poi c'erano gli imparatori a memoria 😜
appecundria Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 6 ore fa, criMan ha scritto: che ci fosse una ricostruzione unica degli eventi. Almeno simile nei paesi aderenti agli stessi blocchi Ma questa che cerchi non è la storia seria. Tu cerchi le buone vecchie cronache dei vincitori, come "i piemontesi liberarono il Sud". La storia si basa sulle fonti, poi su queste si può ricamare. Le fonti dicono che l'Urss cercò a lungo l'alleanza con Francia e Uk in funzione antinazista. Sempre le fonti ci dicono che le cancellerie erano molto più preoccupate del bolscevismo che del nazismo che anzi riscuoteva larghe simpatie. Specialmente in uk e usa. Ancora le fonti, attestano che trovando la porta chiusa a occidente, l'Urss fece il patto, in 36 ore. Con le spalle libere a est, memore del 1914, Hitler attaccò la Francia. Questi sono i fatti che scaturiscono dalle fonti.
Messaggi raccomandati