Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Interessante la notizia di centro pagina: il

I sentimenti antiitaliani devono essere stigmatizzati. Tranne se leghisti ovviamente. 

 

  • Haha 1
MarioVanWood
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

I tre minchioni sognanti

senza se e senza ma

MarioVanWood
Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Qualsiasi notizia tende a scivolare dietro,

Ma dietro le corna di Depp è intollerabile (almeno per me)

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Interessante la notizia di centro pagina: il PD colpevole di non bloccare l'inchiesta UE sui rapporti Salvini Putin.

Invece sui Putiniani palesi e manifesti di oggi non si deve indagare, vero ? Se no è "caccia alle streghe" come starnazzano su tutti i talkshow i pacifisti putiniani.

Veramente il doppiopesismo sta raggiungendo livelli mai visti.

  • Melius 1
Inviato

Promemoria per i paladini della democrazia a cinque stelle che, in tempi non sospetti visto che correva l’anno 2014, facevano le liste per “identificare e separare” i giornalisti amici da quelli “nemici”:

 

https://www.rainews.it/archivio-rainews/articoli/amp/ContentItem-fd3adc3f-099d-42d4-ba45-5f3c93f22812.html

 

 

La lista nera del M5S: i giornalisti nemici di Grillo

La rubrica Giornalista del Giorno, inaugurata con Maria Novella Oppo, arriva in veste annuale. E' la black list delle firme di carta stampata e TV che i Cinque Stelle considerano ostili

18 agosto 2014

image.jpeg.d1e35d31eb07b5de91291e124b704cb2.jpeg
 

"Premio Stercorario"

Premio Stercorario. Da un tipo di scarabeo che si nutre di sterco, come ricorda con un link a Wikipedia il portale di Beppe Grillo. E' il titolo che il sito del leader M5S conferisce al Giornalista dell'Anno, una sorta di indice dei giornalisti che il movimento considera ostili e quindi faziosi e inattendibili. 

Al primo posto c'è Giuliano Ferrara, direttore del Foglio: sulla homapage del sito, con altro link a Wikipedia, i grillini ricordano i finanziamenti pubblici  - un milione e mezzo - ricevuti dal giornale. Ne hanno votato il marchio d'infamia giornalistica 3822 utenti, il 23,5% del totale. Ha scalato la classifica con queste parole: "Beppe Grillo è violento come il capo della tifoseria camorrista del Napoli. E’ intriso di sporcizia morale. E’ un putrido e turpiloquente tribuno del nulla, perché non ha un programma, non ha un progetto, ha consiglieri ridicoli a partire dalla capigliatura e che hanno un’idea della realtà connaturale solo a certi dementi teorizzatori del governo mondiale. Grillo è il male assoluto." Ferrara era stato inclemente e provocatore anche dopo il flop alle europee: "Ho messo su un po' di cocaina e mi sono arrotolato un centone per celebrare il grande "vaffa" degli italiani a Grillo".

Nel mirino anche di Marco Travaglio - che lo chiama cerchiobatista - la firma del Corriere della Sera Pierluigi Battista si guadagna il secondo posto di giornalista più odiato dai grillini. Lo hanno votato in 1983, forse ricordando che nel 1996 è stato vicedirettore di Giuliano Ferrara a Panorma. Oggi è ancora una volta suo secondo. All'indice Battista era già finito lo scorso anno per un articolo sul finanziamento pubblico ai partiti, ecco cosa era stato scritto sul sito: "Battista non ha riportato (non sapeva? non voleva? non poteva?) che l’unica forza politica che ha rinunciato ai rimborsi (per 42 milioni di euro) è stato il M5S». «Anzi, per il Battista, il M5S è l’ultimo arrivato, ma anch’esso famelico, un soggetto che provoca ormai ribrezzo “il disgusto che l’opinione pubblica prova nei confronti dei partiti arraffoni” . Compresi, come si è visto in Emilia Romagna, i nuovi arrivati (uno fuori dal M5S dal 2012, ndr), anch’essi famelici, del Movimento 5 Stelle".

Un simpatizzante dei Cinque Stelle, Francesco Neri, aveva bruciato un suo libro e pubblicato la foto su Facebook. Il Movimento lo aveva disconosciuto, specificando che rispettava i libri e la cultura, ma lo aveva già criticato, per un articolo uscito su Repubblica, e nominato giornalista del giorno. Oggi Corrado Augias, scrittore autore, giornalista e conduttore delude l'8.7% dei grillini e si piazza al terzo posto della classifica.

Dal 2010 direttore del Giornale, Alessandro Sallusti ha preso 1136 voti e di colpe, si legge sul sito, ne ha due. Ha criticato i grillini che appaiono in televisione senza contradditorio e ha definito così il loro leader: "Grillo non può essere un interlocutore politico. Secondo me è uno stronzo". 

Coprotagonista della guerra Grillo-Santoro - seguitissima dal Fatto Quotidiano - il giornalista è stato condannato come colpevole di aver dato voce ad un operaio della Lucchini molto ostile al Movimento Cinque Stelle e a Beppe Grillo. Oggi 724 utenti se lo ricordano e mettono Michele Santoro al quinto posto della classifica. 

Per un articolo che criticava duramente l'alleanza tra M5S e il partito di Nigel Farage, Ukip, Gad Lerner era finito nella black list dei grillini come giornalista del giorno. Agli insulti nel merito, sul sito di Grillo, si erano aggiunte pesanti offese antisemite che Lerner ha dovuto chiedere di cancellare. 674 utenti lo ritengono fazioso. 

Al settimo posto troviamo il vicedirettore della Stampa, Massimo Gramellini accusato di avere dato a Matteo Renzi, nella trasmissione Che Tempo Che Fa tutto il merito della battaglia contro le lobby del gioco d'azzardo, "riuscendo a non citare neanche i Cinque Stelle". Lo hanno votato 518 utenti. 

Accusato da Grillo, in un'intervista al Fatto, di mandante di un dossier contro Casaleggio, Carlo De Benedetti è all'ottavo posto con 517 voti, solo uno in meno di Gramellini. La risposta dell'Ingegnere a capo del Gruppo Espresso aveva risposto seccamente: "Quanto alle inchieste giornalistiche è evidente che esprime fastidio chi ha qualcosa da nascondere". Seconda accusa, anche questa smentita, era di essere in costante perdita. 

La rubrica Giornalista del Giorno di Grillo è nata a dicembre dello scorso anno proprio con lei, ora "solamente" al nono posto: Maria Novella Oppo, firma dell'Unità, "un giornale ormai estinto nonostante le decine di milioni di finanziamenti pubblici ricevuti", precisano i grillini. Le sue colpe provate sono due. Aver scritto queste righe - "Ogni giorno una pagliacciata dei grillini [...] fanno casino [...] dimostrano di non saper fare e di non aver fatto niente per il popolo italiano [...] inscenano gazzarre [...] sono succubi di Berlusconi" - e aver definito "tutto tranne che umana" la parlamentare M5S Paola Taverna. 

Neanche 500 voti per Ezio Mauro, direttore di Repubblica. Decimo posto per un tweet: "M5S, 29 mila persone decidono per 5 milioni 784 mila voti, e li portano a destra in Europa, dov'erano già andati Grillo e Casaleggio"

 

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

Medvedevedevedev

chicazzècazzècazzè?

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Se no è "caccia alle streghe" come starnazzano su tutti i talkshow i pacifisti putiniani.

Però va bene tutto ma siamo in democrazia e avere opinioni diverse è perfettamente lecito, anche negli USA durante la guerra del Vietnam la democrazia non fu certo sospesa tanto che ci furono molti senatori contrari alla guerra e manifestazioni, perfettamente legittime, dove si chiedeva la fine della guerra. Ti ricordo che l'articolo 72 della costituzione prevede che lo stato di guerra sia approvato dalle camere congiunte e questo NON è ancora accaduto…

Io non sono filoputiniano però ritengo che bisogna fare tutti gli sforzi per arrivare alla pace prima possibile ed evitare una crisi economica di portata mondiale che ci farebbe diventare tutti più poveri (per me non è una bella prospettiva)

Inviato
13 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Promemoria per i paladini della democrazia a cinque stelle che, in tempi non sospetti visto che correva l’anno 2014, facevano le liste per “identificare e separare” i giornalisti amici da quelli “nemici”:

Sì ma questi sono l'internazionale degli scappati di casa che al bar fanno la gara di rutti, non il Corriere nè il Copasir.

Inviato
30 minuti fa, Jack ha scritto:

chicazzècazzècazzè?

il vertice scemo del triangolo omo formato da Vlady e da Cyrill 

Inviato

@wow gli venisse un canchero a sta banda di mentecatti... son 140 mio su un territorio vastissimo e straricco, potrebbero vivere tutti come petrol arabi, un terzo non ci ha manco il cesso in casa, banda di scemi loro e chi gli va dietro.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
33 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Ti ricordo che l'articolo 72 della costituzione prevede che lo stato di guerra sia approvato dalle camere congiunte e questo NON è ancora accaduto…

Perché non siamo in guerra…non ancora quantomeno.

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Perché non siamo in guerra…non ancora quantomeno.

Per cui che le pensa diversamente ha tutto il diritto di farlo e pure di comunicarlo…o no ?

Inviato
37 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Sì ma questi sono l'internazionale degli scappati di casa che al bar fanno la gara di rutti, non il Corriere nè il Copasir.

Si certo, ma non c’era alcun motivo di fare al tempo qualcosa del genere, oggi la situazione internazionale è molto delicata ed in più di un paese, soprattutto quelli dell’ex cortina di ferro, si stanno prendendo decisioni estreme che hanno portato a mettere fuorilegge alcuni partiti politici filorussi proprio per le condizioni che hanno portato alla guerra in Ucraina.

 

2 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Per cui che le pensa diversamente ha tutto il diritto di farlo e pure di comunicarlo…o no ?

Scusa ma di che parli? 

Inviato
30 minuti fa, Jack ha scritto:

gli venisse un canchero a sta banda di mentecatti... son 140 mio su un territorio vastissimo e straricco, potrebbero vivere tutti come petrol arabi, un terzo non ci ha manco il cesso in casa, banda di scemi loro e chi gli va dietro.

Purtroppo i servizi segreti Ucraini non sono il Mossad e neanche la Cia, altrimenti si sarebbe visto un film diverso.

Inviato
33 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Per cui che le pensa diversamente ha tutto il diritto di farlo e pure di comunicarlo…o no ?

Si certo che ha il diritto di parlare.

E noi abbiamo tutto il diritto di criticarli, e dire che e’ un mentecatto putiniano rossobruno fascista e una sciagura per l’umanità.

E anche di indagare se prende i soldi dalla Russia e sul perché rilancia a pappagallo la peggiore propaganda russa.

Cosi’ come abbiamo il diritto di criticare i Talk show fogna che danno spazio praticamente quasi solo a questa gente, con rapporto 5 a uno quando va bene, 10 a 1 quando va male, solo per fare audience.

Quello che proprio non si può sopportare e’ il chiagni e fotti, il visttimismo di questi putiniani disgustosi che si lamentano della inesistente “caccia alle streghe” nei loro confronti.

  • Melius 1
Inviato
44 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Perché non siamo in guerra…non ancora quantomeno.

Il fronte c'è gia, siamo noi "lontani" (per ora) Inflazione, ristrettezze materie prime, armamenti ecc ecc, in pratica manca solo la "dichiarazione"

Inviato
6 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Il fronte c'è gia, siamo noi "lontani" (per ora) Inflazione, ristrettezze materie prime, armamenti ecc ecc, in pratica manca solo la "dichiarazione"

La differenza la fa l’ingresso in guerra del nostro esercito, fino ad allora “state sereni”.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...