Vai al contenuto
Melius Club

Technics V8 o V9?


Pilgrims

Messaggi raccomandati

Inviato

Un vecchio conoscente, ben più anziano di me, mi ha proposto un V9, da tempo inutilizzato. Prima di mettermi in viaggio per 200 km (e altrettanti di ritorno) in zona rossa e concordare un prezzo (200-300€?), vorrei domandare un’opinione sull’oggetto. Sono soddisfattissimo possessore di un Technics V8, marchio di cui conservo anche giovanile passione risalente all’indimenticato 8080. Sui Forum americani si parla del V9 come successore e migliore del V8. Mi lascia perplesso il profilo di potenza (120/125 watt) rispetto al V8 (105/140watt).

Ci collegherei le Canton GLE70 e le più chiuse e rigorose Kef 50LS.

Che dicono i saggi del Forum?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Pilgrims a mio parere lascerei  perdere. Il tuo ampli lo conosci, sai come va, se ha avuto problemi o meno, il v0 è fermo da tempo,,cosa non buona per ua elettronica, passando dall'uno all'altro non vai un passo avanti ma uno di lato. Il v9 èe il successore del v8, i jap rinnovavano frequentemente il catalogo, ma non sepre il rinnovamento era vero miglioramento. . le potenze dei due ampli sono abbastanza simili, il v8 sembra pilotareun po meglio9 i carichi bassi, ma resta tutto da vedere, anche i datasheet dei nostri ampli andrebbero chiamati bugiardini come i foglietti illustrativi dei medicinali.

Inviato

Parole sante. Come una bella dose di Tachipirina ad un febbricitante....

Devo impormi di non guardare il frutto del peccato e sperare che non mi telefoni!

Inviato

Concordo con @cactus_atomo, fosse stato un su8099 non ci avrei pensato mezza volta nel prenderlo anche a cifre superiori ai 300 euro....😉

Inviato

Ho già l’8088. Ma devo dire che il V8 ha un suono più aperto e anche più dettagliato. Per esaltarsi deve essere ben caldo.

Sempre alle mie orecchie, ovviamente, che, da qualche anno, mi sembrano privilegiare proprio la maggior apertura musicale. Ho passato i 71...

Inviato

Io ho questo ma, accoppiato alle GLE70 risulta troppo "frizzantino"

 

DSC_4542.jpg

Inviato

Ho passato nel pomeriggio un poco di tempo sulla mia Bibbia, ovvero Audiokarma. Si dicono ottime, ma proprie ottime cose sul V9 (e 909). Certo, rimane macchina di 40 anni con tutti i rischi di colle, ossidazioni, saldature saltate, condensatori andati, ecc. Stavolta mi avete rinsavito...

oscilloscopio
Inviato
2 minuti fa, Pilgrims ha scritto:

Certo, rimane macchina di 40 anni con tutti i rischi di colle, ossidazioni, saldature saltate, condensatori andati, ecc.

Personalmente non ho mai avuto questo "panico da elettronica vintage" ed in effetti devo dire che nonostante ne abbia diverse anche di cinquant'anni grossi problemi o riparazioni onerose non mi sono capitate.

Inviato
12 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

riparazioni onerose non mi sono capitate.

In effetti con "rischi di rottura" (che comunque esistono) , non si intende che si rompano tutti.

oscilloscopio
Inviato

@TheoTks certo Franco, il rischio indubbiamente c'è, diciamo che su componenti degli anni '70 anche in caso di problemi, generalmente è più semplice e meno oneroso intervenire perché essendo a componenti discreti si tratta magari di un transistor o qualche condensatore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...