zigirmato Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 6 ore fa, naim ha scritto: https://www.pmc-speakers.com/products/consumer/cor-electronics/cor-integrated @naim Chiedo, hai sentito questo amplificatore. Mi sembra interessante. Scusate se vado fuori tema.
naim Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 5 minuti fa, zigirmato ha scritto: Chiedo, hai sentito questo amplificatore. Mi sembra interessante. No, l'ho solo visto in rete. Però ne ho letto bene, e non ho dubbi che con le PMC, almeno per i modelli entro una certa dimensione, sia un'opzione da considerare.
naim Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @zigirmato Se sei curioso di vedere l'interno: 1
Nacchero Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 Domanda.....😁 la faccio perché esteticamente mi piacciono molto e perché ne ho sempre letto bene.....partendo da una eventuale botta di deretano nell'usato per arrivare magari, invece, ad un progetto per il futuro. Un Norma?
Ste81 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @Nacchero allora facciamo un salto qualitativo notevole. Grande raffinatezza ed eleganza. Se trovi un'occasione ti direi di buttarti a pesce, ma io sono di parte: avevo acquistato un naim che ronzava poi ho avuto occasione di ascoltare norma e mi si è aperto un mondo. Puoi anche contattare l'azienda, ogni tanto hanno qualche usato, anche se di base siamo oltre il budget...
Nacchero Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 @Ste81 ronza anche il MicroMega, anche se si avverte soltanto da vicino. Si, sapevo che hanno anche usati che trattano direttamente, ma, nel caso non credo ritirino macchine in permuta. Magari mi informo, ma mi sa che per questi dovrò accumulare per un po' di tempo ancora. Poco male comunque. Ammazza quanta roba c'è sui mercatini ......😝 Proprio ora ho trovato un Abrahmsen che dev'essere patente dell'Electrocompaniet......e poi lo ya201 che mi hanno suggerito sopra.
Moderatori Mister66 Inviato 27 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 27 Dicembre 2021 Un Supernait anche prima serie monta anche un signor dac che poi hanno eliminato ( i furbi…) e sei a posto. Questo il mio consiglio.
Ste81 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @Nacchero non credo nemmeno io che ritirano macchine non loro... In ogni caso credo sia difficile che acquistando un usato, anche nei negozi, ritirino un altro usato. Ma forse sbaglio. Il naim che ho avuto faceva risuonare un ronzio nei diffusori, evidentemente trasmetteva delle spurie, non era lui fisicamente a ronzare
Nacchero Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 @Ste81 non credo ci siano problemi in quel senso, io le PMC le ho prese usate dando indietro le mie. Ovviamente a negozio spendi un po' di più perché ci devono ricaricare il loro guadagno che comprende anche la spesa fatta per il ritiro e il tempo che l'oggetto gli rimarrà "sul groppone". Chiaro che se acquisti un oggetto di valore, il tuo verrà accolto meglio. Per il ronzio, invece io ce l'ho proprio dal toroidale..... @Mister66 grazie. È un plus. Vero è anche che il Raspberry esce in USB e sul supernait non c'è l'ingresso. Vediamo se riesco ad ascoltare qualcosa. Ho un piccolo negozio vicino, oltre ai 2 celebri. Magari @beatlemanpuò sentire per me cos'hanno nell'usato come ampli! 😁😁😁 1
Gici HV Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 37 minuti fa, Mister66 ha scritto: Un Supernait anche prima serie monta anche un signor dac che poi hanno eliminato ( i furbi…) Inserendo un dac avevano fatto un autogol commerciale,la loro filosofia di upgrade consiste nel venderti qualcosa di irrinunciabile,vedi alimentazioni varie.. @Nacchero il tuo ampli lo puoi vendere anche online e non avere obblighi con nessuno.
Nacchero Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 @Gici HV Certo, come detto resto ho fatto con gli altri dispositivi. E se mi pento so anche dove trovarne un altro 😝 Però, onestamente, mi piacerebbe riuscire a fare un confronto, come fu al tempo col Cambridge. Vediamo.....
Simo Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 1 ora fa, Ste81 ha scritto: naim che ho avuto faceva risuonare un ronzio nei diffuso Ci sono passato anch'io, in più step ( con l'espansione dell'impianto). Stupidaggine facilmente risolvibile se so chi li vende sapesse consigliarti. Risolto con la consulenza del centro assistenza Lasa, utilizzando il collegamento a terra della massa sul pannello posteriore, tipo quello del phono per intenderci.
beatleman Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 1 ora fa, Nacchero ha scritto: Magari @beatlemanpuò sentire per me cos'hanno nell'usato come ampli! 😁😁😁 No,no,vai pure tranquillo....😁😁😁 1
magoturi Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @naim non e' detto che si sposi al meglio: ho ascoltato le Bose 901 col suo ampli ed ho preferito altri abbinamenti, anche una bella coppia di Gato con l'ampli Gato ed ho preferito altri abbinamenti..... SALVO.
magoturi Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @Nacchero Norma sono ottimi amplis... l'unico "problema" ( si fa per dire...) e' che suonano molto aperti e controllati in basso.... e quindi in maniera pressocche' opposta agli Electrocompaniet che io preferisco ma, ripeto, e' una questione di gusti personali , anche i Norma sono molto ben fatti (l'ing Rossi sa il fatto suo....😉). SALVO. 1 1
Nacchero Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 @magoturidunque, una caratteristica abbastanza simile al mio IA-180 con più classe. A me non dispiace il basso controllato, purché non diventi tutto "spigoloso". Di Electrocompaniet ho trovato il 2 e il 4... le dimensioni potrebbero essere il solito problema, specie in profondità. Scaldano molto? Abrahmsen la conosci? Scusa le solite mille domande. Esempio, su subito c'è un Rega Elex R praticamente nuovo che valuta anche scambi. Secondo voi potrebbe valere la pena fare un tentativo o sicuramente scenderei di livello?
Ste81 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @Simo nel mio caso non è stato sufficiente... È venuto anche un elettricista audiofili possessore di naim, ma nulla da fare @magoturimagoturi concordo sul controllo nei bassi, assolutamente monolitico, ma non sul fatto che suonino aperti. Sicuramente molto puliti, trasparenti, precisi e naturali. Purtroppo non ho mai avuto occasione di ascoltare elettrocompanient
naim Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 9 ore fa, magoturi ha scritto: non e' detto che si sposi al meglio: ho ascoltato le Bose 901 col suo ampli ed ho preferito altri abbinamenti Sono due epoche e due produttori diversi. Un marchio come PMC, non posso pensare che metta sul mercato un integrato (tra l'altro nemmeno economico) che non piloti più che bene i suoi diffusori. Che poi si possa sempre fare di meglio sono d'accordo, io stesso per le mie PMC, dopo averle amplificate per diversi anni con i canonici Bryston, sono passato a Boulder ed ho trovato cose diverse. Però ci metto la mano sul fuoco, che le Twenty 21 di @Nacchero, con il Cor volerebbero, ma ad un costo importante. Per la medesima ragione sono certo che lo stesso B135 Cubed, sarebbe molto indicato: https://bryston.com/amplifiers/b1353/
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora