Dr.Faust Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Ciao a tutti, un consiglio: mi capita la possibilità di un Luxman MQ70, tenuto bene ed uniproprietario sui 1.200€. Sarebbe il mio primo valvolare, passaggio a cui vorrei arrivare. Domande: cosa ne pensate con le ESL63? poca potenza? con che pre andrebbe a nozze? Grazie. Fausto
Phil966 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Io se avessi questa probabilità lo prenderei solo per guardarlo 😍
78 giri Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @Dr.Faust ciao, non ho esperienze dirette,ma girando su internet ho trovato un articolo che mi preoccuperebbe un po'. Fosse vero ci andrei con i piedi di piombo...
iBan69 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @Dr.Faust ciao, bell’amplificatore a valvole, ben suonante, ma non aspettarti un suono troppo caldo. I Luxman valvolari, suonano abbastanza aperti, anche se vintage.
Dr.Faust Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 @78 giri e @iBan69 grazie! letto e viste altre recensioni sullo stesso problema. lascio perdere! Continuo nella ricerca, suggerimenti medesime cifre per il finale valvolare (o coppia mono)? Fausto
iBan69 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @Dr.Faust con quella cifra, starei su un finale stereo. Cerca qualcosa della Synthesis, fanno ottimi prodotti ben suonanti, e sono Italiani. 1
78 giri Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @Dr.Faust se mi chiedi su quelle cifre cercherei un Dynaco stereo 70 anche a meno, un cj mv60 ma non so come vanno con le 63
Bazza Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @Dr.Faust I leak stereo con i relativi varislope ? Sono da sempre uno dei miei sogni nel cassetto...
iBan69 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @Dr.Faust hai ragione … scusa, allora cerca un Conrad Johnson, per me, il valvolare per antonomasia. 😉
Massimiliano S. Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @Bazza ma se ne trovano in Italia? Non ne ho mai visto uno, purtroppo.
Bazza Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @Massimiliano S. Preso da Subito, non sono io ne conosco il venditore. Leak stereo 20 https://www.subito.it/audio-video/leak-stereo-20-vicenza-411673184.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail Un'altro Leak pre, sinto, finale https://www.subito.it/audio-video/leak-pre-sinto-finale-fermo-329856986.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail 2
Massimiliano S. Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @Bazza mamma mia, questo è davvero bello. Ad avere un porcellino da rompere...
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 26 Dicembre 2021 @Dr.Faust se vuoi un valvolare affidabile attento ai prodotti troppo vintage, che probabilmente necessitano di revisione se non di restauro. Verifica anche che le valvole siano reperibili a prezzi umani. I cj si trovano, ma anche gli arc, I vtl, la scelta è vasta dipende anche dalla potenza che ti serve, meno vintage puoi cercare sinthesis o unison
samana Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 51 minuti fa, Dr.Faust ha scritto: ma sono moderni! Moderni nel senso di recenti quello si, ma il suono e’ da valvolare vecchio stampo. Richiamano in Conrad Johnson. Sto parlando dei Synthesis. Potresti cercare anche qualcosa di Graaf, roba eccellente. 1
oscilloscopio Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @Dr.Faust Butta un occhio anche al Triode 20 di Unison o all'ottimo Audio Innovation 500...
Phil966 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Ma si parlava di Luxman valvolare? se l'oggetto è ben tenuto e conosci il venditore proponigli prima dell'acquisto una verifica dello stato oppure tratta un po' sul prezzo in prospettiva di una verifica/revisione Devi poi capire se vuoi un finale a valvole o un finale a valvole vintage di prestigio, sono due cose diverse oltretutto non hai neanche un pre mi sembra di aver capito. Il Luxman in oggetto è forse più rivolto ad una persona che conosce già il mondo delle valvole e lo prenderebbe per il blasone del marchio storico, probabilmente come primo apparecchio valvolare andrei su qualcosa di più recente, se ti creasse problemi ti farebbe vedere subito il mondo valvolare come negativo, complicato e inaffidabile Questo il mio umile pensiero 1
bic196060 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Il 26/12/2021 at 10:57, Dr.Faust ha scritto: Ciao a tutti, un consiglio: mi capita la possibilità di un Luxman MQ70, tenuto bene ed uniproprietario sui 1.200€. Sarebbe il mio primo valvolare, passaggio a cui vorrei arrivare. Domande: cosa ne pensate con le ESL63? poca potenza? con che pre andrebbe a nozze? Da appassionato di valvolari, anche io non prenderei questo Luxman come primo valvolare. Ci sono opzioni più note quali Conrad johnson, Audio Reserach, Quad, ,Leak, su cui sai cosa poterti aspettare. Per contro dici che è tenuto bene ed è uniproprietario, conosci il proprietario? Perchè comuqnue la richiesta mi pare assoultamente congrua e se hai la possibilità di ascoltare il set up potrebbe comunque valerne la pena, se è ben tenuto e non pasticciato, è un valore aggiunto. In generale per rispondere alle tua domande, la potenza è sufficente? Certo che si le ESL63 non chiedono/sopportano molta potenza, e un abbinamento classico è con i Quad II che hanno 15w. Comunque se cerchi dei classici, io ultimamente sto ascoltando sia una accoppiata CJ (per PV5 finale MV50) il cui suono è estremamente appagante. Ho visto che hanno consigliato già un MV60, IMO non rientra nel tuo budget, mentre un MV50 o 52 si. Altra accoppiata classica che mi sta dando soddisfazione è Audio research (per SP8 e finale D70mkII), anche se questo ultimo non lo consiglierei ad un neofita in quanto finale da mettere a punto con cura, un pò come una formula 1. In questo senso i finali CJ sono meglio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora