alexis Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @ninomau giusto anche perchè anche il menisco si usura con il tempo e mica per questo buttiamo la gamba o anticipiamo l’acquisto del girello. In sintesi.. non mi sembra un ragionamento all’altezza del Moz come lo conosciamo noi, superomisticamente sospeso tra Faust e don Giovanni, ma che gli sia venuto il ginocchio della lavandaia? 😁
Capa Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @alexis E' che stare sempre nell'olimpo dell'umanità, evidentemente, stanca ... 2
faber_57 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 22 ore fa, mozarteum ha scritto: Se si una ragione in piu’ per mollare l’analogico Una domanda da uno stupito osservatore della tua recente conversione all'analogico: ma te ne sei davvero innamorato oppure inizi a pensare che forse non ne valeva la pena? Nel mio piccolo una decina di anni fa provai a fare la stessa cosa, ma bastarono pochi scrocchi in un pianissimo per farmi capire definitivamente che non era la mia strada.
Dubleu Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Ora che sono infortunato uso l'impianto dalle 7 di mattino alle 22 di sera, se avessi vinile avrei già 1200 ore in soli 80 giorni sulla puntina! A fine convalescenza mi sa che pago l'ascolto solo in puntine quanto un mutuo.
giangi68 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @faber_57 quoto parola per parola. L'analogico non è per tutti. Il rito laico sull'altare del piatto a tanti piace ed è estremamente appagante (così come il suono del vinile) ma ad altri i difetti del vinile sono insopportabili e sufficienti a farti andare oltre. Mica è peccato, ti (mi) possono bannare da un sito vinyl olny ma la vita audiofila continua. Sull'usura della testina non me la sento di dire che si sente, deve essere veramente alla frutta ma la mia verità (nella mia esperienza) è che la testina nuova suona in un modo ma poi cambia un po' sempre nel tempo. Stili nuovi su testine note hanno prodotto sempre un suono leggermente differente tra loro. Ma questa è la mia esperienza non il vangelo audiofilo. 1
pino Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Basta accendere la radio,e si risparmia,tanto poi ci si reincarna. 1 1
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 27 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Dicembre 2021 Ascoltare un vinile non lo prescrive il dottore, né è un farmaco salvavita, si può stare benissimo senza. La mia ex Argo, portata ai tempi in fiera da Torlai dopo sei anni di utilizzo a mediamente due dischi al giorno (fate i conti che ormai non ce la faccio), mi venne detto che lo stilo era appena consumato, e due annetti buoni poteva ancora farli (montata con molto scrupolo sul Sondek + Ittok LV II che avevo ai tempi). Per esperienza personale, è molto più facile che mi venga da cambiare la testina ben prima che lo stilo si consumi anche pochissimo, e da quando uso giradischi con shell rimuovibile non le cambio nemmeno più, le accumulo 😄 Sotto un piccolo assortimento del parco testine, e mancano ancora la Spectral MCR Signature, la Dynavector XX II mk II, la Shure V15 III, la Stanton 681 EEE mk II, la Denon 103 "liscia"... 🙃 2 1
Tigra Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 8 ore fa, pino ha scritto: Basta accendere la radio ... che ascoltare Rai3 con un buon tuner in una presa diretta è sempre un sentire molto, ma molto godibile 👍
radio2 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 43 minuti fa, Tigra ha scritto: La mia ex Argo, portata ai tempi in fiera da Torlai dopo sei anni di utilizzo a mediamente due dischi al giorno (fate i conti che ormai non ce la faccio), mi venne detto che lo stilo era appena consumato, e due annetti buoni poteva ancora farli la mia esperienza e' simile. ho una collezione di numerose testine MC, molte di queste datate ma verificate e tutte in ottime condizioni se qualcuno pensa di sbarazzarsi di una testina perche' ha 500 oppure 1000 ore sul groppone mi offro di dare a loro una seconda giovinezza sul mio gira e con i miei vinili. 😎 1
Simo Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Quanto dura il vinile? O meglio, quanto si degrada il solco dopo 1000 passaggi? Credo parecchio più del diamante. Forse è più necessario cambiare i vinili che più si ascoltano.. io, da ragazzo, quando lo usavo (anche male) non ho mai cambiato puntina, e la sorgente era solo quella..
Fabiox Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @Tigra @Tigra Mmmmm che invidia!Beh dai, il Sommo Poeta mi ha messo in Purgatorio... 1
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 28 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2021 Le vecchiette,uscita da 0,1 a 0,14 impedenza da 2,5 a 5 ohm. 3
pino Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Questa è smontata,esce a 0,35, alta per i miei canoni,usata poco,in pratica è il ruotino di scorta.
Tigra Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @radio2 il diritto di asilo alle testine desiderose di espatriare deve essere riconosciuto senza se e senza ma, sei un vero gentiluomo 😊 1
mozarteum Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 10 ore fa, Tigra ha scritto: Sotto un piccolo assortimento del parco testine, e mancano ancora la Spectral MCR Signature, la Dynavector XX II mk II, la Shure V15 III, la Stanton 681 EEE mk II, la Denon 103 "liscia"... Monta e smonta smonta e monta, meglio avere dieci giradischi allora😄
mozarteum Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 7 ore fa, Simo ha scritto: Quanto dura il vinile? O meglio, quanto si degrada il solco dopo 1000 passaggi? E che c’hai dieci vinili? Con seimila vinili si torna ad ascoltarne uno dopo una decina d’anni. Piu’ che testina e vinili conta la durata dell’ascoltatore
Tigra Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @mozarteum beh, dieci no, ma tre si (in attesa del quarto...), è che il braccio del Thorens 520 (l'originale TP90L) ha shell proprietario, trovarne uno non è né facile né economico e quindi il raptus testinae cambiandi è estremamente limitato...
Membro_0015 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Io ho preso una lente usb e di tanto in tanto ne controllo la usura. Dopo 3 anno la mia ortofon quintet Black è come nuova. Ci ascolto in media 10 lp al mese
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora