releone71 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @giorgiovinyl quello è il carico resistivo. Io parlavo del guadagno in decibel. Sarebbe interessante sapere se la testina è in versione a bassa o alta uscita (la differenza è 0.35mV contro 0.7) e a quanto è stato impostato il guadagno dell'apparecchio.
Paolo_AN Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @giorgiovinyl Il carico è ok, anche se lo preferisco a 47K (tutti off). Il peso è ok, io lo tengo a 1,96 ma cambia veramente poco. Aspettiamo il guadagno. La mia esperienza mi riporta alla Glider, che usurandosi, con certi programmi musicali (sinfonica in particolare), sembrava come caricarsi elettrostaticamente con l’andare del disco, per poi distorcere inesorabilmente sui medio alti. Bastava alzare il braccio, pulire con lo spazzolino e tornava tutto normale. 1
diego_g Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Scusa se ti faccio domande che magari hanno già avuto risposta, ma francamente non ho letto tutto il 3AD😋. Ti volevo chiedere: la distorsione si fa sentire durante particolari "picchi" del segnale musicale, o appare invece scorrelata dalla sua intensità (es. distorce in momenti di "pianissimo")? Stessa cosa per la posizione della testina sul disco. Quando spegni e poi riaccendi il pre, ossia quando si ritorna ad una situazione senza distorsione, alzi anche la testina dal disco e rimetti il braccio in posizione di riposo, prima di tornare ad ascoltare? Hai cambiato qualche dettaglio del tuo set-up recentemente, tipo il mat del piatto? . Le ipotesi che ho in mente sono l'usura del diamante (ma non capisco perché la riaccensione del pre modifichi la situazione), oppure problemi di polvere che si accumula sullo stilo, oppure di cariche elettrostatiche. . Su possibili guasti dell'elettronica non mi so esprimere: potrebbero queste piccole scariche, mi chiedo, essere causate da problemi dei condensatori? Chiedo ai più esperti... 1
giorgiovinyl Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 1 ora fa, diego_g ha scritto: Ti volevo chiedere: la distorsione si fa sentire durante particolari "picchi" del segnale musicale, o appare invece scorrelata dalla sua intensità (es. distorce in momenti di "pianissimo")? Ci farò più attenzione ma direi che non dipende da particolari picchi, se intendevi i fortissimo. 1 ora fa, diego_g ha scritto: Stessa cosa per la posizione della testina sul disco. Quando spegni e poi riaccendi il pre, ossia quando si ritorna ad una situazione senza distorsione, alzi anche la testina dal disco e rimetti il braccio in posizione di riposo, prima di tornare ad ascoltare? Alzo la testina del disco ma non metto il braccio in riposo, mi limito a riascoltare il brano. Anche qui ci farò più attenzione 1 ora fa, diego_g ha scritto: Hai cambiato qualche dettaglio del tuo set-up recentemente, tipo il mat del piatto? No, avevo pensato di farlo ma ho sempre il mat VPI piuttosto pacchiano 1 ora fa, diego_g ha scritto: oppure problemi di polvere che si accumula sullo stilo, oppure di cariche elettrostatiche. Polvere l'avevo pensato pure io ma non ne ho notata, cariche elettrostatiche potrebbe anche essere, a volte quando sollevo lo stilo dal gira sento dei forti schiocchi 1
giorgiovinyl Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 2 ore fa, releone71 ha scritto: quello è il carico resistivo. Io parlavo del guadagno in decibel. Sarebbe interessante sapere se la testina è in versione a bassa o alta uscita (la differenza è 0.35mV contro 0.7) e a quanto è stato impostato il guadagno dell'apparecchio. Domani sarò più preciso ma mi sembra di ricordare che sia ad alta uscita. Il settaggio mi è stato fatto dall'esperto audiofilo per tanti anni titolare di un negozio di alta fedeltà qui a Palermo. Però è quello che vedete nella foto, cioè non ha aperto il decade per modificare il settaggio
giorgiovinyl Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 Invece ascoltavo sempre con la levetta del gain + 10 dB on. Le ultime due volte l'ho messa su off e non ha distorto, però è poco per stabilire che non sia casuale. Sta di fatto che oggi ho avuto il tempo solo di ascoltare il lato A di Mingus Mingus Mingus Mingus Mingus ristampa Acoustic Sounds, e ha suonato come Dio comanda senza distorsione E' uno dei dischi che spesso distorceva al punto che inizialmente avevo pensato di sostituirlo
releone71 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @giorgiovinyl ecco appunto, il mio sospetto è che il guadagno sia troppo alto e in certi frangenti si manifesti distorsione. Prova ad ascoltare a 56dB, escludendo il commutatore +10dB. Poi potrebbe anche essere, stando agli sciocchi che descrivi quando alzi il braccio, che si tratti di cariche elettrostatiche.
diego_g Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @giorgiovinyl Eh, ma allora era saturazione! Ma finora non te ne eri mai accorto, in passato? 😊
giorgiovinyl Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 @releone71 @diego_g La testina ce l’ho da un annetto circa, il problema da un mese forse due. Potrebbe essere che ultimamente ho aumentato ulteriormente il volume, già comunque ascoltavo a livelli sostenuti. Aspetterei però a cantare vittoria, proseguirò con gli ascolti e vi farò sapere.
giorgiovinyl Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 Aggiornamento, nonostante abbia tenuto l'interruttore del gain spento, dopo un vinile ascoltato senza alcun problema, al secondo LP si è ripresentata la distorsione. Ho evitato accuratamente di spegnere il pre phono, mi sono limitato a sollevare la testine passargli la spazzolina passata la spazzola antistatica sul disco e l'ascolto è proseguito regolare per due facciate di disco.
giorgiovinyl Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 Il 27/12/2021 at 23:10, diego_g ha scritto: Eh, ma allora era saturazione! Ma finora non te ne eri mai accorto, in passato? Evidentemente non era la saturazione, che poi era 10 mesi che ascoltavo con il gain on senza problemi Il 27/12/2021 at 22:11, releone71 ha scritto: Poi potrebbe anche essere, stando agli sciocchi che descrivi quando alzi il braccio, che si tratti di cariche elettrostatiche Volevo chiedervi, secondo voi possono essere cariche elettrostatiche? Il 26/12/2021 at 14:34, Elettro ha scritto: prova ad abbassare il guadagno, se distorce ugualmente sei sicuro che è il phono. Allora tu dici che è sicuramente il phono?
diego_g Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @giorgiovinyl Da come hai descritto l'ultima situa, parrebbero cariche elettrostatiche. Ma nessuno dei tecnici su è pronunciato sull'ipotesi dei condensatori...
Elettro Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: Il 26/12/2021 at 14:34, Elettro ha scritto: prova ad abbassare il guadagno, se distorce ugualmente sei sicuro che è il phono. Allora tu dici che è sicuramente il phono? se distorce anche con 56db probabilmente si, se invece la distorsione avviene solo con 66db (+10 di guadagno ) è del tutto normale che avvenga visto che la testina esce a 0,7mV. Un guadagno di 66db è necessario per testine che escono al max a 0,4 o poco meno.
mikefr Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 È palese che è un problema di accumulo di polvere da parte dello stilo. Come hai detto all’inizio,la distorsione si avverte in special modo con la riproduzione di strumenti tipo,trombe,e sicuramente anche sax,questi mettono a dura prova la capacità di tracciamento di qualsiasi testina. Controlla anche il giusto peso da applicare per il traking,casomai con un’altra bilancina.
giorgiovinyl Inviato 29 Dicembre 2021 Autore Inviato 29 Dicembre 2021 @mikefr Ma la polvere accumulata non dovrei vederla quando sollevo la testina? Inoltre la distorsione in passato è stata pure intermittente
Bazza Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @giorgiovinyl non conosco la tua testina ma, se finora non ha dato problemi e l'ambiente è sempre lo stesso, dubito che un filo di polvere possa portare a ciò, specie se non si vede..poi magari mi sbaglio.
giorgiovinyl Inviato 29 Dicembre 2021 Autore Inviato 29 Dicembre 2021 @Bazza La penso come te. Tra l’altro qualche volta mi è capitato qualche batuffolo di polvere e la distorsione era molto più lieve.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora