Membro_0021 Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 Il 18/4/2023 at 11:11, scroodge ha scritto: Inoltre il G, rispetto al 10 l'ho trovato più preciso e "granitico" nel pitch, con un senso del ritmo ed una "intonazione" sicuramente superiore, oltre che una maggiore silenziosità.. @scroodge ci sarebbe da confrontare anche l' SP10 mk3, solo che qui in Europa l'hanno visto in pochi....
Stefanop Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Buongiorno a tutti, sono nuovo a Melius Club. L'ho sempre letto perché trovo spesso risposte a quello che cerco ma non mi ero mai iscritto. Io ho da poco ordinato il 1000R e per ingannare la lunga attesa mi sto imparando a memoria il manuale :) Quello che non riesco a capire, e che chiedo a chi già lo possiede, è il montaggio dei piedini. Sul manuale si parla di un blocco da inserire tra i piedini e lo chassis, ma questo non pregiudica l'azione smorzante? Voi che già l'avete come avete montato e regolato i piedini? Vi ringrazio.
franz_84 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @Stefanop ti rispondo io molto volentieri. I 4 dischi che riceverai in dotazione all'interno di una scatolina di cartone che contiene tutti gli accessori servono proprio ad eliminare l'effetto smorzante dei piedoni. La Technics sul manualino a corredo posto all'interno della scatola suddetta ne sconsiglia categoricamente l'utilizzo, perché si genereranno feedback acustico nel 90% dei casi. Tuttavia, se sei uno dei pochi fortunati ad avere una base di appoggio insensibile al 100% alle risonanze della stanza di ascolto, le puoi installare creando una base rigidissima..
ar3461 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @BEST-GROOVE io ho un miserello Sp-15 con Epa100 , mi viene ogni tanto la scimmia di ,,,,anzi due... 1a ) sostituire i piedini con gli Isonoe o come fatto da te con i Gaia ( a proposito quale modello ? ) e fare revisionare e ricablare l'Epa 100 2a ) vendere e prendere il 1200G ..... Sara' uno step in piu' ? un giusto up-grade ?
ar3461 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @franz_84 ci sto' pensando , eventualmente da chi ed a che cifra ? Le due domande che mi pongo ...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Aprile 2023 Moderatori Inviato 26 Aprile 2023 @ar3461 Ciao, per le decisioni riguardo il cambio piatto non me la sento di consigliarti essendo scelte personali dettate da un sacco di fattori come potrai immaginare; per i piedini scegliessi i Gaia io ho il modello III che è l'entry level per pesi fino a 32kg. considerato che il front end completo con la base in ossidiana non supera i 20/22 Kg. sono più che sufficienti....se scegli gli Isonoe non so cosa consigliarti. Per il braccio fossi in te lo farei revisionare e ricablare internamente (da chi attualmente son problemi...forse Simone Lucchetti ne ha fatti ma non saprei) poi se un giorno cambi piatto prendendo il G l'Epa 100 puoi sempre rivenderlo e tenuto conto che è revisionato è un plus valore non indifferente visti gli alti costi per acquistarne uno "così com'è" ....ma decidessi di tenere tutto sei a posto comunque...il 15 è più vicino all'sp 10 da quello che so che al SP25.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Aprile 2023 Moderatori Inviato 26 Aprile 2023 12 minuti fa, ar3461 ha scritto: eventualmente da chi ed a che cifra ? dipende....... se trattasi solo di smontaggio, pulizia, ricablaggio interno e taratura cuscinetti senza rifare parti mancanti o usurate "penso" che non vai a superare le 250/300 € a spanne. Da verificare nell'EPA 100 il contrappeso che ha una membrana gommosa contenente olio smorzante, questa o prima o dopo si rompe, screpola, deteriora facendo trafilare pian piano l'olio all'esterno e va sostituita.
ar3461 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @BEST-GROOVE ti ringrazio per la franca risposta , se la spesa per la revisione e ricablatura all Epa100 non sono esagerate penso si possa fare ( anche se cosi' su due piedi ti dico che non so' nemmeno come fare per smontarlo senza fare guai.....) La scimmia nr 2 e' dovuta piu' che altro anche alle molte recensioni positive che lo pongono subito dietro il 1000R , ma senza un ascolto a confronto si parla del nulla Per la revisione e ricablatura del braccio si accettano consigli in mp sul tecnico e la eventuale spesa Complimenti per il progetto del tuo Sp-10 davvero bello , ne ho cercato uno anche io in passato e prima di prendere il 15 ma erano tutti in condizioni non ottimali e troppo lontani per un ìa visione e ritiro di persona @BEST-GROOVE spero di no ma con oggetti con una certa eta' ......
franz_84 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @ar3461 guarda, io ho il 1000R ed ho avuto per 6 anni, non un giorno, il G, posso dirti che questa diceria è una scemenza, il 1000R suona 100 volte meglio del G, se questo è sufficiente a darti la grandezza della abissale differenza sonica tra le due macchine. Solo Cartridge Lab, se ha tempo e voglia, ti può revisionare l'epa 100, perché solo lui ha i cuscinetti dd sostituire ,visto che nella sua assoluta maniacalità se lo fece fare dalla Namiki in zirconia identici agli originali in rubino .. sempre che li abbia e che te lo faccia, non revisiona più bracci perché non ha tempo, ma prova lo stesso .. è persona gentilissima e squisita 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Aprile 2023 Moderatori Inviato 26 Aprile 2023 35 minuti fa, ar3461 ha scritto: se la spesa per la revisione e ricablatura all Epa100 non sono esagerate penso si possa fare attualmente si trovano sopra i 1000 euro visti e piaciuti, poi sta alla coscienza dell'acquirente farci un tagliando (non dico disponibilità in quanto se si possono spendere 1000 e oltre per un braccio usato si più anche stanziare qualche carta da 100 in più per un approfondito check) ....io non avrei dubbi tra scegliere a 1000 un braccio da revisionare o 1300 un braccio revisionato con fattura documentabile, ma ci sono anche acquirenti che si fermano all'acquisto senza revisione e "vai che vai bene". 35 minuti fa, ar3461 ha scritto: ma senza un ascolto a confronto si parla del nulla questo vale anche per testine, bracci giradischi se non si trovano già collegati dal rivenditore di fiducia 35 minuti fa, ar3461 ha scritto: Complimenti per il progetto del tuo Sp-10 davvero bello , ne ho cercato uno anche io in passato e prima di prendere il 15 ma erano tutti in condizioni non ottimali Grazie dei complimenti, purtroppo si trova quel che capita a prezzi esagerati e tenuti così così, rimessi completamente a nuovo non si trovano se non quelli che passano per le mie mani.
ar3461 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: questo vale anche per testine, bracci giradischi se non si trovano già collegati dal rivenditore di fiducia non ho piu' rivenditori di fiducia , prima o poi si litiga con tutti , alla fine si arriva al punto che capisci che sono solo commercianti e la passione forse era nel dna dei genitori ....e chi sa in che zona mi trovo sa di cosa e chi parlo
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Aprile 2023 Moderatori Inviato 26 Aprile 2023 6 minuti fa, franz_84 ha scritto: perché solo lui ha i cuscinetti dd sostituire li sostituisce quando a quel punto? essendo le sfere di rubino difficile a meno non si siano crustati o macinati da manipolazioni maldestre che si usurino essendo materiale della scala mohs come durezza subito sotto il diamante.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Aprile 2023 Moderatori Inviato 26 Aprile 2023 3 minuti fa, ar3461 ha scritto: e chi sa in che zona mi trovo sa di cosa e chi parlo beh anche da me è un disastro e così per 3/4 dell'Italia.
ar3461 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @BEST-GROOVE poi si lamentano che non vendono o che gli appassionati vanno solo per valutare , ascoltare e poi acquistano online
franz_84 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @BEST-GROOVE per esperienza diretta, si psaccano tutte le sfere, sempre che ci siano ancora dentro.. spesso sono assenti o sostituite come quelle in acciaio del vecchio 1200 .. un epa 100 rimesso a nuovo va ascoltato..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Aprile 2023 Moderatori Inviato 26 Aprile 2023 4 minuti fa, franz_84 ha scritto: si psaccano tutte le sfere spaccano? il rubino?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora