Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 4 Gennaio 2022 @discus96 ma sfrutti tutto quel ben di dio per l'audiovideo?
discus96 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Audio puro o audio video entrambi senza compromessi Il mio ampli Crown mi permette di entrare in digitale e controllare il volume per ascolti solo audio direttamente da PC o altra sorgente digitale oppure entrare con ingressi analogici da Pre AV per il video. No Compromise
discus96 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 scusa i miei ampli crown. Ne ho 6 e biamplifico sia le 4355 che le 4345 gli altri due sono per gli altri canali AV.
KIKO Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @discus96 Quanta bella roba, un sogno, ti manca solo una cosa, un bel tappeto.
redhot104 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @discus96 Come mai le 4355 sono dietro il divano?
maxgazebo Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 22 minuti fa, redhot104 ha scritto: Come mai le 4355 sono dietro il divano? Ora ci risponde che le usa per il Surround...e qui parte la spedizione punitiva!!! 🤣 1
Moderatori paolosances Inviato 5 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 5 Gennaio 2022 3 minuti fa, maxgazebo ha scritto: qui parte la spedizione punitiva!!! 🤣 A cosa ti riferisci?
maxgazebo Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @paolosances battuta sarcastica, al fatto che utilizzare quei diffusori per il Surround è un attimino esagerato...non si era capito? 😮
maxgazebo Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @discus96 bellissimo ambiente, non posso che complimentarmi per il set-up...sicuramente in questa situazione hai possibilità di far "correre" liberi i diffusori 👍
maxgazebo Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 8 ore fa, discus96 ha scritto: Audio puro o audio video entrambi senza compromessi Il mio ampli Crown mi permette di entrare in digitale e controllare il volume per ascolti solo audio direttamente da PC o altra sorgente digitale oppure entrare con ingressi analogici da Pre AV per il video. No Compromise Interessante il discorso, ma come entri nei finali in digitale? In AES-EBU? Oppure in Cobranet tramite IP?
discus96 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Grazie ai Crown il mio impianto è estremamente flessibile e mi permette di configurare il mio impianto in modo anche molto diverso. Sono tutti collegati in rete visibili e controllabili da PC o Ipad e posso a scelta pilotarne 2/4/6 a piacimento. Le 4355 sono dietro il divano e davanti ho le 4345, invertendo le loro posizioni il risultato non cambia. in genere ascolto in quadrifonia viste le dimensioni dell’ambiente e il trattamento acustico molto assorbente. Oppure scelgo di pilotare in stereo solo le 4345 o solo le 4355. Quando guardo un film SI, sono solo diffusori Surround back . Le 4333 sono Surround e il centrale sono due 4312. I sub sono 4, in foto se ne vedono solo due di prova, tutti da 45 cm rigorosamente JBL 2245H (come i trasduttori delle 4345).
maxgazebo Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 4 minuti fa, discus96 ha scritto: Grazie ai Crown il mio impianto è estremamente flessibile e mi permette di configurare il mio impianto in modo anche molto diverso. Sono tutti collegati in rete visibili e controllabili da PC o Ipad e posso a scelta pilotarne 2/4/6 a piacimento. Ah OK, quindi hai in rete i finali e li gestisci in Cobranet, con matrice incroci tramite la APP Ottimo, veramente comodo e versatile...solo una curiosità, come entri in rete con le sorgenti? I finali sono le destinazioni, ma le sorgenti? Perdona la curiosità, sono di mestiere, di solito questo tipo di sistema "Room Combiner" lo faccio utilizzando dei finali con interfaccia Dante, dove la Audinate mette a disposizione delle interfacce "virtuali" per entrare in matrice con le sorgenti
oscilloscopio Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @discus96 @maxgazebo Stiamo andando un po' troppo O.T. sarebbe meglio aprire una discussione nella sezione dedicata. 1
discus96 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 entro in digitale con cavi AES/EBU. Da quando li ho acquistati gli I-Tech 5000 HD, non potrei mai più rinunciarvi. Ho ancora ampli anche super blasonati di tutti i tipi, ma ormai fanno la polvere, semplicemente non reggono il confronto sotto nessun aspetto. es due AM audio monofonici A 200 MKII da 500 W su 4 Ohm in pura classe A. 70 kg l’uno. Suono che potrei definire perfetto sotto ogni aspetto, ma sono enormi, pesantissimi non spostabili da essere umano, Non hanno xover non hanno EQ non sono pilotabili da PC non nanno ingressi digitali non possono essere collegati in cascata (non hanno uscite). Bellissimi, Super musicali, ma ingestibili. Adesso li ho in altra sala che pilotano due JBL 4343.
discus96 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 scusaci oscilloscopio, ma definire come uso tutte le mie JBL mi sembrava importante. La sorgente è il PC con Jriver o Spotify, tutti cavi rete ethernet.
Moderatori paolosances Inviato 5 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 5 Gennaio 2022 Per il contemporaneo la Sezione Vintage non è indicata.
discus96 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 scusaci ancora, ma il tema “Vintage così superiore” in questo caso indica che un sistema con diffusori di 30/40 anni (super vintage) può essere perfettamente integrato con altro (amplificazione) digitale super moderno con ottimi risultati
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora