eccheqqua Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 3 minuti fa, paolosances ha scritto: Strettamente analogici ah, sí, certo 😉
LaVoceElettrica Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 1 ora fa, eccheqqua ha scritto: "lo stereo" é roba solo da uomini. Ooohh! E diggiamogelo! 2
diego_g Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 4 ore fa, jammo ha scritto: tra 40 anni chi mai andrà a cercare nell'usato una Proac,Focal,Sonus Faber etc di oggi , tutte ottime marche ma sapranno mantenere la stessa attrattiva nel tempo? Tra 40 anni mancheranno innanzitutto i vintagisti, perché oggi sono pochi i ventenni innamorati della riproduzione audio casalinga, insomma del modo di fruire della musica cui noi siamo invece devoti, e meno ancora sono quelli appassionati delle macchine necessarie allo scopo. Macchine che invero sono esse stesse meno "mitiche", meno rappresentative di un qualcosa di eccezionale, di un sogno del quale noi subivamo tutto il fascino. Manca insomma quella "temperie culturale" in cui è cresciuta la nostra generazione, in cui apparecchi e progettisti assumevano un'aurea quasi mitica, accresciuta dallo iato tra desiderio e possibilità di realizzazione. Oggi la musica conta di meno nella nostra vita, si hanno a portata di mano - quasi senza sforzo - apparecchi che consentono una buona qualità, che più che mito sembrano una "commodity". I pur buoni, o anche ottimi, apparecchi moderni vengono additati (anche da molti appassionati) come delle costose fregature per ricchi stupidi, il che non aiuta a costruire il fascino o il desiderio per questi oggetti, quasi riprovati anche da noi stessi. E comunque, ribadisco, più che le macchine, a mancare saranno i cultori. 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 5 Gennaio 2022 3 ore fa, eccheqqua ha scritto: La classe D sta facendo passi da gigante non é raro trovare appassionati di lungo corso che si sono convertiti. saran gli stessi che son passati alla liquida!
oscilloscopio Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Prima della pandemia ho ascoltato in tre occasioni i finali in classe D della Technics ma a me proprio non sono piaciuti 🤗
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 5 Gennaio 2022 Il 5/1/2022 at 15:23, cri ha scritto: Le nuove generazioni sono poco nulla interessate se dovessimo preoccuparci per le nuove generazioni stiamo freschi.....godiamoci cosa abbiamo per quei 4 giorni di vita che ci restano e poi anche finisse tutto in discarica una volta trapassati .....checcefrega? 1 1
diego_g Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @oscilloscopio Tito, quando la situazione sarà più tranquilla lato Covid, vieni a sentire i miei NuPrime ST-10M 😉. La classe D non è un taboo...
oscilloscopio Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @diego_g Ti credo, ma quello che ho sentito finora non mi ha entusiasmato...
appecundria Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Il 4/1/2022 at 23:01, discus96 ha scritto: JBL 4355, Costavano, se non erro, l'equivalente di tre Alfetta 1.6. Diciamo centomila euro? Centoventi?
LaVoceElettrica Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 11 ore fa, appecundria ha scritto: Costavano, se non erro, l'equivalente di tre Alfetta 1.6. Facciamo un'Alfetta sola. Sette milioni quelle, sette milioni questa. Più o meno. open OT E anche così, è la conferma che in hifi ci hanno sempre marciato alla grande, finché è durata la festa. close OT
appecundria Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 6 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto: Facciamo un'Alfetta sola Non so, all'epoca avevo appena lasciato il triciclo 🙂 Leggo su Wikipedia: Nel 1972 il prezzo di listino era di L. 2.441.600, cui occorreva aggiungere L. 26.880 per l'interno in texalfa, L. 19.040 per il lunotto termico, L. 16.240 per gli appoggiatesta regolabili e L. 106.400 per la finizione metallizzata.
LaVoceElettrica Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @appecundriaMi basavo sui prezzi del '78. Tanto aumentavano le auto, tanto l'hifi.
Stefano86TV Inviato 6 Gennaio 2022 Autore Inviato 6 Gennaio 2022 @discus96 Secondo me, una volta passata quest'ondata di Covid, potresti aprire quella stanza e fare visite guidate. Io ti confesso che pagherei pure il biglietto d'ingresso. Li vedo i sogni di molti! 1
Paolo 62 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @diego_g Se verrà a mancare l'alta fedeltà consumer a prezzo accessibile chi non si accontenta della soundbar o delle cassette per PC forse troverà nel professionale entry level quello di cui ha bisogno. A me spiace che ai giovani non interessi più l'Hifi, anche se non si è grandi appassionati di musica un impiantino semplice ed economico ma ben suonante gratifica molto di più del tipico compattone.
cri Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 59 minuti fa, Stefano86TV ha scritto: Secondo me, una volta passata quest'ondata di Covid, potresti aprire quella stanza e fare visite guidate. Io ti confesso che pagherei pure il biglietto d'ingresso. Li vedo i sogni di molti! Vengo anche io! 1
diego_g Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 42 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: se non si è grandi appassionati di musica un impiantino semplice ed economico ma ben suonante gratifica molto di più del tipico compattone Ma ai giovani - in linea di massima - non interessa né il compattone, né l'impiantino: cuffiette e/o diffusore Bluetooth e via. Nessuno cercherà apparecchi del passato, anche perché nel presente nessuno conosce quali siano gli apparecchi sul mercato e quindi non ci sarà niente da ricordare in futuro.
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 6 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Gennaio 2022 4 ore fa, diego_g ha scritto: Nessuno cercherà apparecchi del passato, anche perché nel presente nessuno conosce quali siano gli apparecchi sul mercato e quindi non ci sarà niente da ricordare in futuro. Verissimo. C'è però da dire che senza andare a cercare quello che non c'è con uno smartphone ed un paio di cuffie decenti (e nel range dei 150/250 euro ce ne sono diverse) si ascolta comunque un gran bene...senza troppe filippiche, cavi cavini e menate assortite. Poi a noi ci piace il balocco, i tastini e le ruzzoline da girare e tutto l'armamentario a vista, e va benissimo così, fa parte del gioco e del piacere. 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora