Moderatori paolosances Inviato 8 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 8 Gennaio 2022 Torniamo a discutere del rapporto tra apparecchi audio Vintage e contemporaneo in campo audio.
fumaccia Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Noi per ascoltare bene la musica avevamo solo una possibilità ed era lo stereo che costava, oggi vi sono possibilità infinite a prezzi modici e con risultati di tutto rispetto. Ho acquistato per mio figlio, ma la curiosità era mia, una coppia di Lonpoo L42+Nobsound NS-10G costo 100,00 euro non sono degli ammazzagiganti ma qualche verme in testa te lo mettono.
Bazza Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @fumaccia Ne manca un'altro cosi quando ci mettono in croce famo la rievocazione storica 😁 1
Dr.Faust Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Ciao, non so quelli moderni, ebbi solo un NAD anni '90 come confronto, ma sto ascoltando Radio3 da stamattina mentre lavoro, con il mio Revox A76. Non un attimo ha perso frequenza, la stereofonia, suono pulito e preciso, nessun problema. Se devo rispondere con questo sinto e per la mia esperienza, si, meglio dei nuovi.
Moderatori paolosances Inviato 8 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 8 Gennaio 2022 @Dr.Faust non ne dubito: per quanto entry level, il Nikko FAM 500 suona molto bene, Revox suonerà ancor meglio.
v15 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 18 ore fa, paolosances ha scritto: Revox suonerà ancor meglio Io invece credo che oggigiorno, per le trasmissioni compresse sia in dinamica che in risoluzione, qualunque sinto hifi che non abbia problemi di ricezione sia qualitativamente ridondante.
ediate Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @v15 @paolosances Prova ne sia che uno scrausissimo sinto Sony che mi hanno regalato (bellino, è uno ST-JX3) basta e avanza per tutto. Non si sgancia dalla stazione manco morto, “suona”…. come suona l’FM oggi, per musica di sottofondo mentre riparo un giocattolo va più che bene. Personalmente, su un tuner non ci spenderei più di 30 euro, ma io non amo la FM.
LaVoceElettrica Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 5 ore fa, v15 ha scritto: Io invece credo che oggigiorno, per le trasmissioni compresse sia in dinamica che in risoluzione, qualunque sinto hifi che non abbia problemi di ricezione sia qualitativamente ridondante. Non direi, benché anche la risposta in frequenza delle trasmissioni FM sia limitata a 15 kHz, ascoltare Radio3 con un qualunque sinto non è come sentirla con un Revox 760, per quanto datato. Sarà pure un modo di dire, ma "è tutt'altra musica". 2
transcriptor Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Ho effettuato la seguente prova: ho sintonizzato radio Monte Carlo in tre modalità differenti, FM, internet,satellite sky con parabola. quest ultimo prevale enormente
KIKO Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @transcriptor Ho recentemente cambiato il sintonizzatore video con uno 4K e, tramite parabola ho ascoltato le radio. Avendo due lnb hotbird e astra, su astra ci sono prevalentemente radio tedesche, uno spettacolo, tutte in dolby digital e 5+1, dove posso scegliere le codifiche dell'ampli tipo concerto, jazz, ecc. Veramente un bell'ascoltare. Mi spiace aver segregato un po' il mio amato e fascinoso Marantz 150.
Dr.Faust Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 4 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto: Non direi, benché anche la risposta in frequenza delle trasmissioni FM sia limitata a 15 kHz, ascoltare Radio3 con un qualunque sinto non è come sentirla con un Revox 760, per quanto datato. Sarà pure un modo di dire, ma "è tutt'altra musica". Infatti, nel mio caso ho seguito un consiglio quì su Melius, ho impiegato qualche mese per trovarne uno con venditore (tedesco) che mi inviasse un filmatino di prova, preso subito nonostante il costo maggiore rispetto ad altre offerte; fatica e soldi riposti molto bene, almeno per me che ascolto solo radio3 Poi l'interesse per i Revox fa parte di quei "tarli" di gioventù che sono parte alla domanda base di questa discussione! Fausto
Akla Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @ediate usiamo i vinili 180 grammi di qualita sia musicale sia come incisione il resto va bene x i supermercati li il digitale e utilissimo .
gorillone Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Il vintage è superiore al contemporaneo? A domanda secca, risposta secca: non lo so e generalizzare è un po’ presuntuoso. Cosa mi piace di più? Il vintage, basta guardare li mio impianto: i pezzi più recenti sono di metà anni 90 (testina esclusa e dac escluso, ma anche questo abbastanza …. obsoleto …. è un Teac Ud-h01). Pre e finale anni 80, ReVox b77hs anni 80, klipschorn del 1980 preciso.
cri Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 1 ora fa, KIKO ha scritto: dolby digital e 5+1, Manco sapevo l'esistenza di queste cose. . . .povero me 😱 Pensavo fossero solo per ht
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 11 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Gennaio 2022 Il 9/1/2022 at 21:24, gorillone ha scritto: metà anni 90 Quando leggo vintage metà anni '90 mi sento tremendamente vecchio 😞 Non potremmo stabilire che vintage è ante 1960? Cosa vi costa? 🙂 1 1 4
oscilloscopio Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @appecundria @appecundria ormai siamo vintage pure noi che ci vuoi fare...😁 1
Ashareth Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 Secondo me bisogna fare una netta distinzione tra "vintage" e semplicemente "vecchio". Non tutto quello che e' datato e' necessariamente di valore. E @appecundria sono d'accordo con te!! Come si fa a considerare una cosa degli anni '90 come vintage???? 😄 Ci sono pero' dei prodotti d'epoca che secondo me sono tuttora insuperati, vuoi perche' le esigenze della produzione audio si sono rivolte verso altri prodotti, vuoi perche' troppo costosi da produrre. E poi ci sono prodotti "vintage" di alta gamma che comunque non sfigurano pure in impianti moderni. Questo non significa che il vintage sia tout-court migliore a prescindere, ma solo che per certi pezzi non e' sicuramente inferiore. 1
gorillone Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @appecundria Beh, roba del 94-95 ha quasi 30 anni, es. registratore Teac v8030s
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora