Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 28 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2021 Secondo voi dove si ferma, in alto, l'indispensabile in riproduzione audio? Per me oltre i 10mila euro sul nuovo si va nel superfluo audiofilo. Cinquemila per i diffusori, 3.500 per l'amplificatore, mille la sorgente, 500 tra cavi e accessori. Si può fare benissimo anche con la metà, capiamoci, ma il massimo indispensabile per me è questo. 3 1
eduardo Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 L' "indispensabile" è concetto molto relativo e scivoloso. Posto così il quesito, non se ne esce. Potrei risponderti che, personalmente, non ho mai ascoltato così bene a casa mia come ora. Ma compro quasi esclusivamente usato, ed ho speso di più di diecimila Euro. E ritengo indispensabile ascoltare a questo livello qualitativo. Ma poi magari riesco, previ ascolti mirati, ad alzare ancora di più l' asticella, ed allora il mio concetto di indispensabile si dilata. Per parlarne bisognerebbe individuare e stabilire dei punti fermi di partenza/arrivo.
il Marietto Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 7 ore fa, appecundria ha scritto: Si può fare benissimo anche con la metà, capiamoci, ma il massimo indispensabile per me è questo. lo trovo coerente, e che a volte -spesso- quello che frega il portafoglio dell'audiofilo è l'occhio . 2
martin logan Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Dipende dal "portafoglio" ... c'è chi usa un Riva come tender per la "barca" = non credo si porrebbe problemi a mettere l'asticella a 100K euro per componente. Per me una somma fra i 10 e i 20K euro basta e avanza (per l'impianto, non per singolo componente). Dipende anche dal valore di quanto uno assegna sia alla musica sia al denaro. Metà dei miei $$$ li ho spesi in gioco d'azzardo, donne, auto e bella vita. L'altra metà l'ho sprecata! 1
Armando Sanna Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @appecundria per avere un setup completo ti manca anche la parte analogica e una streamer , per me un ottimo impianto versatile con qualsiasi qualsiasi formato costa 25 K€ street price con componenti tra il nuovo e il demo …
alexis Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Con dieci k ne esce un ottimo impianto non c’è dubbio.. ma per sognare e volare alti nell’illusione non bastano.. così come non basta una Golf 1600 per soddisfare la voglia di autina sportiva.. E attualmente l’offerta di super sistemi anche milionari è vastissima, un amico è tornato da Monaco dove ha assistito a una Demo Aires cerat, sistema top parte con 800k, ed è stato venduto durante la stessa Demo ed ne é stato ordinato un altro.. 🤗
Armando Sanna Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @appecundria per avere un setup completo ti manca anche la parte analogica e una di musica liquida , per me un ottimo impianto versatile con qualsiasi qualsiasi formato costa 25 K€ street price con componenti tra il nuovo e il demo …
roop Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 9 minuti fa, alexis ha scritto: Aires cerat, sistema top parte con 800k, ed è stato venduto durante la stessa Demo ed ne é stato ordinato un altro.. Azz Alexis, mi deludi! Ti sei fatto battere sul tempo…ti devi accontentare delle Nuda e del monaco zen dall’ orecchio sopraffino 😁 1
iBan69 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @appecundria è tutto relativo. È relativo alle disponibilità economiche che ognuno dispone, è relativo a quanta passione e desiderio uno ha nel coltivare questo hobby, è relativo allo spazio che uno dispone, è relativo al suono che cerca, è relativo al tempo che può dedicarci, è relativo alla maglie che uno ha. Quantificare è sempre difficile, perché non si conoscono i parametri di riferimento, che sono del tutto personali. Sicuramente, con le giuste informazioni, le conoscenze e l’esperienza, si può arrivare a spendere la metà del prezzo di listino, che mette il tutto sotto un’altra ottica. 😉 1 1
naim Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 8 ore fa, appecundria ha scritto: Cinquemila per i diffusori Se ti orienti su diffusori di una certa stazza, con woofer 12/15'', con 5mila euro fai molta fatica ad avvicinare il superfluo. Diverso se il quesito é quale cifra occorra per comporre una catena discreta: con 10mila euro puoi arrivare ad un buon suono, ma una catena da 40/50mila o più non è che suona uguale; può essere una spesa superflua per chi non ha questa passione e, senza troppe pretese, utilizza l'impianto solo quando ha voglia di ascoltare un po' di musica.
roop Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @appecundria ma che fai? Rubi il lavoro a @FabioSabbatini? 🤣 2
naim Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 16 minuti fa, alexis ha scritto: Aires cerat Intendevi Aries Cerat... Una catena completa ti riempie la sala di teste di ariete.
alexis Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @naim vuol dire arieto cornuto il nome… probabilmente animale mitico, a Cipro, dove fanne queste elettroniche. che per inciso male non sono affatto… 🤗
bombolink Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Il massimo indispensabile non ha prezzo perché dipende dalle aspettative e dal gusto di ciascuno. Conosco persone che vivono felici con impianti da 4000 euro ed altre che non hanno pace pur avendo speso dieci volte di più. Poi il discorso prezzi è del tutto aleatorio, considerati i listini pazzi e la possibilità di reperire oggetti usati. 1
Fazer802 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Per me 10k sono un buon punto d'arrivo, soprattutto se ti rivolgi all'usato. Da suddividere però in 4k diffusori. 3k elettronica. 2k sorgente (una sola che sia digitale, analogico, liquido) e 1k cavi. Certo poi, dopo un po' uno ha voglia di cambiare e allora......
iBan69 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Il minimo è indispensabile, il massimo è sempre superfluo. 🙂 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 29 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Dicembre 2021 Per me Il fine e’ la Musica sempre. Quindi mi piace ogni sistema dalla radio in bagno all’impianto principale che mi consenta di riconoscerla e ascoltarla con piacere. Non ho piu’ stress audiofili da lunga pezza. piccolo ot: per chi e’ appassionato di classica trovo la programmazione di radio classica rai molto istruttiva e varia utile a vincere la pigrizia del mettere (nello stereo) prevalentemente gli stessi dischi che “suonano bene”. il risultato e’ che con la radio - una normale radio tipo sangean- c’e’ avanzamento di conoscenza con lo stereo meno (parlo per me) 11 2
appecundria Inviato 29 Dicembre 2021 Autore Inviato 29 Dicembre 2021 1 ora fa, naim ha scritto: woofer 12/15'' Non sono indispensabili, anzi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora