Vai al contenuto
Melius Club

Il massimo indispensabile


Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, appecundria ha scritto:

Secondo voi dove si ferma, in alto, l'indispensabile in riproduzione audio?

Per l'indispensabile almeno un paio di milioni.

Meglio 3.

 

 

  • Haha 1
Inviato

Piu’ 8 per un salone quirinalizio e 6 per trattamenti ambientali

  • Haha 1
Inviato
27 minuti fa, Montez ha scritto:

per me il 12/15 ad esempio sono la fondamentale

Per questo ho scritto "secondo voi".

Inviato

Più che prove in cieco se guardate troppo questa diventate ciechi ... e basta.

depositphotos_144786209-stock-photo-sexy-blond-maid-cleaning-floor.jpg

  • Haha 2
Inviato

Al netto di sconti, usato permute, il mio impianto,  cavi compresi rientra negli 11.000 euro, è in continuo miglioramento a costo zero, con ottimizzazioni di ogni tipo, e sino a che ci sarà una goccia si sangue da spremergli, non si compra niente. 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Montez ha scritto:

per me il 12/15 ad esempio sono la fondamentale della catena.

+ 1

 ecco magari, per le stanze di medio-piccole dimensioni, anche un 9/10 può essere sufficiente, sotto però è indubbiamente un altro ascoltare (decisamente meno completo).

Riguardo al massimo indispensabile, beh ci sono troppe variabili in gioco (in primis le dimensioni dell'ambiente da sonorizzare) per cui è difficile/impossibile fissare un tetto generico.

Inviato

A parte il fatto che è relativo, il minimo indispensabile ha la curiosa caratteristica di aumentare nel tempo. Più passa il tempo, più quello che prima era superfluo tende a diventare indispensabile, in un crescendo che spesso arriva a un punto di rottura: con se stessi, con la moglie se c’è, o col portafoglio. Un po’ come succede nella teoria delle catastrofi 🙂

  • Melius 2
  • Amministratori
Inviato

difficile parlare di massimo indispensabiole per un bene non di prima necesità, che si compra per passione e in cui, tolto l'entry level,, vausa anche ristrttezza del mercato, non ha molto senso palare di q/p.

Partiamo da un concetto base, di certo non condiviso da @alexis, per un impinato no limits e no budget serve un ambiente dedicato e trattato alla perfezione, cosa questa ipossibie ai più che devono far convivere lo stereo con altre esigenze e qundo riescono a trovare un ambiente dedicato è in genere quello più sfigato di casa che non può essere uilizzato altrimenti

Fatta questa premessa, in ambiente domestico, con spl domestiche, non serve spendere cifre immani per avere un buon risultato, una f1 nel giardino di casa non è che mi possa dare più soddisfazioni di una superutilitaria. 

un signor impianto, se si ha 

Inviato

Potrebbe essere un bellissimo 3d…se solo postaste degli esempi di impianto sulle cifre da ognuno di voi ipotizzate…😂😂😂

Inviato
25 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Fatta questa premessa, in ambiente domestico, con spl domestiche, non serve spendere cifre immani per avere un buon risultato, una f1 nel giardino di casa non è che mi possa dare più soddisfazioni di una superutilitaria. 

Non sono d’accordo, sono due cose diverse, costruite per situazioni diverse. La formula 1 è fatta per andare in pista, è solo lì, l’impianto HiFi è fatto per suonare proprio tra le mura domestiche, è solo li. Ma, Esistono innumerevoli scale di valori, prestazioni e prezzi nell’hifi, mentre nella F1, è la stessa tipologia di auto, più o meno performante, ma dai costi molto simili.

Poi, che tutto possa bastarci, o niente, questo è un’altro discorso.

Inviato

@Montez secondo me. Sai che io sono per la personalizzazione assoluta della passione. Io non amo i calibri maggiori di 16, tu ami quelli maggiori di 30: possiamo allearci contro quelli che preferiscono i 25 🙂

  • Haha 1
Inviato

@appecundria non bastano le fazioni che già ci sono in quest’hobby, dobbiamo trovarne delle altre? 😄

Inviato

Secondo me con un calibro tra i 20 e i 25 si ha tutto ciò che serve.
Comunque il massimo indispensabile è soggettivamente legato alla ns disponibilità economica. E quanto possiamo spendere per raggiungere lecitamente un obiettivo. in ogni caso una cifra ragionevole, supponendo di avere fondi economici illimitati è compresa tra i 60 e gli 80 mila. Il resto non è più “indispensabile” qualunque cifra possiamo mettere in campo. 
Mia personale opinione

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...