salvofisichella Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Buongiorno, vorrei documentarmi un po' su questo/i finale/i, cioe' quali i modelli migliori o da prendere in considerazione per inserirlo in un imianto vintage.
salvofisichella Inviato 30 Dicembre 2021 Autore Inviato 30 Dicembre 2021 ...o cmq quale possa essere un buon finale a valvole sempre MC di potenza media
Amministratori vignotra Inviato 30 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 30 Dicembre 2021 @salvofisichella aprendo il link potrai trovare le informazioni di base sulle versioni prodotte in oltre 60 anni del 275: http://www.mcintoshcompendium.com/mp-poweramplifiers.htm inutile dire che le prime versioni sono "estinte" ma una 275 CE, ad esempio, sarebbe un bel esemplare da cercare.
giannisegala Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @vignotra Un mio conoscente canadese ha il primo modello di MC 275, ancora vivo e vegeto. Lo usa con un C 22 originale ed è felicissimo. Ho notato nelle varie edizioni di 275 il modello G. Sinceramente non lo ricordavo. Ricordavo la serie limitata dei 50 anni ma non ricordavo quello con la sigla G. G stava forse x Gold? Ciao , grazie . gianni
stefano.s Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @giannisegala g g significa Gordon Gow. Ciao.
giannisegala Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @stefano.s Ciao Stefano , prova a vedere, non è il Gordon Gow, è finito in oro e aveva solo una G. gianni
GFF1972 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @giannisegala Ciao Gianni, si tratta di una versione molto rara, prodotta in soli 70 esemplari, basata sul design della serie CE, ma con finiture in oro, da qui la sigla “G”, che sta, appunto, per gold, da non confondere, però, con la serie “Gold”, che non era a tiratura limitata e che era basata sul design del 275 MK IV. Gianluca
Gingobiloba Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 Interessante questo post, ho degli amici appassionati del brand che mi sconsigliano di acquistare le ultime versioni del MC275 perchè mi dicono che i vecchi MC275 suonavano meglio, sono verità o le solite leggende metropolitane? Mi sembra strano che un brand come McIntosh produca un MC275 non all'altezza dei precedenti. Mi piacerebbe avere vs impressioni o suggerimenti.
Amministratori vignotra Inviato 3 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 3 Gennaio 2022 @Gingobiloba non commento le leggende metropolitane. Un 275 fatto oggi è più sicuro ed affidabile di uno costretto 50 o più anni fa. I cablaggi in aria e le saldature punto a punto sono come gli sms rispetto a whatsapp.
Phil966 Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 2 ore fa, vignotra ha scritto: I cablaggi in aria e le saldature punto a punto sono come gli sms rispetto a whatsapp. Direi una opinione del tutto personale 1
Amministratori vignotra Inviato 3 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 3 Gennaio 2022 @Phil966 tutte le opinioni sono personali. Altrimenti staremmo parlando di verità assolute.
Gingobiloba Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @Phil966 Sul fatto che certi apparecchi vintage ti lasciano a bocca aperta (per cui con i cablaggi in aria) lo posso confermare avendo provato tanti anni fa un C22 originale che mi ha lasciato stupito dalla qualità del suono, poi non posso affermare che il C22 originale sia meglio o peggio del C22 replica, non avendo mai fatto le prove con i due apparecchi a confronto. Mi piacerebbe avere un parere sul MC275 attuale rispetto alle varie versione di MC275 precedenti
giannisegala Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Bisognerebbe avere tutte le varie versioni a confronto, inserirle nella stessa catena , con le stesse valvole , con gli stessi cavi, con lo stesso disco o lo stesso cd, e poi , forse, si potrebbe dire se ci sono differenze all'ascolto. Ciao a tutti. gianni
bombolink Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Un cablaggio in aria se ben realizzato è eterno, a differenza di un circuito stampato. Per quanto riguarda il 275 ebbi modo di confrontare un primo modello, restaurato, ed un modello di una decina di anni fa e non ebbi dubbio alcuno su quale suonava meglio e non di poco: quello vintage.
Amministratori vignotra Inviato 4 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 4 Gennaio 2022 12 minuti fa, bombolink ha scritto: restaurato le persone competenti in grado di saperlo fare sono sempre di meno.
bombolink Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @vignotra vero. Comunque il restauro fu piuttosto light, limitato alla normale sostituzione di alcuni condensatori e resistenze finite fuori specifiche, niente di trascendentale.
Membro_0028 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Se stai guardando il 275, ti dico che personalmente andrei (e probabilmente presto o tardi andrò) alla ricerca di una coppia di MC75 mono, secondo me il massimo senza andare troppo indietro nel tempo.
giannisegala Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @bombolink Quale fosse il modello che suonava meglio è molto difficile stabilirlo . Forse potresti dire così:" io preferivo la prima versione", non pensi che, forse, sarebbe più corretto? Secondo me avrebbe più senso. Bisogna anche tener conto che altre persone, forse, potrebbero preferire le nuove versioni, non credi?.E' sempre difficile dare giudizi assoluti e lapidari in questo ingarbugliato mondo. Comunque l'importante è che ognuno insegua i propri sogni e i propri gusti . Il resto conta poco . Ciao , alla prossima. gianni 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora