Amministratori vignotra Inviato 11 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 11 Gennaio 2022 @Ricky81 assolutamente si.
Gingobiloba Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @vignotra Ecco sembra di sì, ma l'autore non ha fatto una prova con un MC 275 veramente vintage, per cui il dubbio mi rimane sempre....
Amministratori vignotra Inviato 11 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 11 Gennaio 2022 @Gingobiloba i dubbi fanno parte della vita. Il dubbio è quello che ci spinge a trovare la verità, in qualsiasi settore.
wanderb Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 arrivato ieri il MC275VI ! Come primissime impressioni, con delle Dynaudio Confidence 20 va molto bene, soprattutto i medi sono molto belli, nei prossimi giorni provero' anche con le Avantgarde DUO G2. 2
AudioLover Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @wanderb che valvole montano i 275 VI? Giusto per curiosità
Membro_0027 Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 Il 5/1/2022 at 19:01, GFF1972 ha scritto: anche perché le versioni eventualmente da confrontare non sono nemmeno due, ma addirittura nove!!!! Io ero rimasto a sei
Membro_0027 Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 Il 5/1/2022 at 14:18, salva57d ha scritto: Peccato.....il confronto delle due versioni di Mc275 , per essere affidabile , doveva essere fatto con le stesse valvole Peccato che non sia possibile dato che, ferme restando le KT88/6550, montano valvole diverse: 275 Mk1: 12ax7 (1), 12au7 (2), 12az7 (2), 12bh7 (2) 275 Mk6: 12ax7 (3), 12at7 (4)
salva57d Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @pifti Si sa che i progetti sono diversi , quindi anche la tipologia di valvole di segnale ,ma tra le KT88 Nos e quelle attuali c'è di mezzo un mare .
wanderb Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @Ricky81 sono quelle originali: KT88, 12AT7, 12AX7A.
Membro_0027 Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @salva57d Quindi confermi che la prova con le stesse valvole non è possibile. Al massimo si possono confrontare differenti tipi di Kt88 e 6550 tra di loro. Resta da capire come mai questo dovrebbe fornire una risposta decisiva sulla qualità degli apparecchi. Allo stesso modo si dovrebbero sostituire i condensatori sul percorso del segnale e utilizzare gli stessi, ma quali? I wima di oggi? Gli Sprague o i Bumble Bee?
codex Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 Il 6/1/2022 at 21:55, Montez ha scritto: insieme al c220 non mi ha lasciato un gran ricordo Non per colpa del 275, stai pur sicuro. Quel pre è sempre stato il brutto anatroccolo...
salva57d Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @pifti E' fuori discussione che le varianti sono molte , hai ragione a tirare in ballo i condensatori . Ma voglio dire come avrei deciso io dovendo scegliere tra il Mc275 vintage e uno odierno : 1) con le valvole in loro dotazione (ammesso che siano rutte in buona efficienza) 2) intercambiando le "sole" valvole di segnale equivalenti 3) intercambiando le valvole di potenza 4) infine intercambiando tutte le valvole equivalente E solo dopo tutto questo (infischiandomene che sia giusto, sbagliato o falsato) , decido quale dei due farà parte del mio impianto .
AudioLover Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @wanderb intendevo ovviamente la marca di KT88, 12AT7, 12AX7A, per capire se montano Tesla o cosa altro. Grazie
Mister Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 Come già segnalato da Vincenzo, la versione MKVI monta le JJ Tesla. La versione MKV monta le Svetlana. La cosa interessante è, da quello che ho capito, che la versione 6 porta un regolatore di bias per le valvole. Sembra che i modelli precedenti necessitavano di quartetti precisamente matchati per adattarsi al valore di tensione prefissato del circuito. Quanto ho scritto va preso con il beneficio dell'inventario perchè è quello che ho compreso da un colloquio avuto con Mariano Licciardi di Triodo Service di Bari.
AudioLover Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @Mister quindi il VI se gli si cambiano le valvole con per esempio delle Svetlana si autoregola? oppure si autoregola solo con le Tesla?
Mister Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @Ricky81 Da quello che ho capito, potresti montare un qualsiasi quartetto perché si può regolare la tensione. Se ho compreso bene però non ci sono 4 regolatori (1 per valvola) per fare i classici giri di regolazione fine. C'è un solo regolatore, questo comporterebbe la necessità di utilizzare un quartetto matchato. Non so se sono stato chiaro..... Ho provato a cercare sulla rete approfondimenti sull'argomento, ma non ho trovato granchè.
AudioLover Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @Mister e invece le valvole pre? hanno le stesse necessità?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora