bombolink Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @giannisegala "non ebbi dubbio alcuno" in italiano sottintende che di parere personale si tratta. La pensavano come me però anche le altre 5 persone, pur con i dovuti distinguo, che parteciparono alla prova. Per la cronaca il proprietario del 275 "nuovo" lo vendette per prendere il vintage.
Amministratori vignotra Inviato 4 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 4 Gennaio 2022 10 minuti fa, bombolink ha scritto: Per la cronaca il proprietario del 275 "nuovo" lo vendette per prendere il vintage. giusto per capire ma la prova è stata fatta con le stesse valvole? Il nuovo quante ore di funzionamento aveva sulle spalle?
bombolink Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @vignotra la prova è stata fatta come si deve. Il vintage montava tubi degli anni 70 ancora in ottima forma il nuovo,adeguatamente rodato, i tubi di fabbrica. Cercate di non innervosirvi e buon anno a tutti. 😄 1
Amministratori vignotra Inviato 4 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 4 Gennaio 2022 7 minuti fa, bombolink ha scritto: i tubi di fabbrica. appunto
bombolink Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @vignotra e ho capito ma ce li ha messi il signor McIntosh mica io.
GFF1972 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Ciao a tutti, scusate, non penso abbia molto senso stabilire quale versione in assoluto suoni meglio, perché ognuno ascolta con il proprio orecchio ed ogni orecchio è diverso dall’altro; suonare meglio di un altro, in questo settore (lo abbiamo detto tante volte), è un valore relativo, mai assoluto. Più utile, almeno per come la vedo io, è sintetizzare in poche righe le differenze di materiali e tecniche tra una versione e l’altra. Ciao, Gianluca
salva57d Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 27 minuti fa, bombolink ha scritto: e ho capito ma ce li ha messi il signor McIntosh mica io. Qui ci vorrebbe un esperto di valvole , soprattutto di quelle d'epoca . Può essere che il 275 vintage montasse delle valvole d'epoca/nos ? In questo caso ci credo che il tuo amico ha preferito il vintage .
giannisegala Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @bombolink Ciao , non fraintendermi, non sto difendendo a spada tratta i 275 moderni. Il primo modello e il C.E. avevano bisogno di un lavoro manuale straordinario, i nuovi a confronto sono giocattoli in quel senso anche se poi importante è il risultato finale . Comunque i nuovi MC 275 rivalvolati con valvole n.o.s. suonano molto meglio . Poi , ti ripeto, dire quale sia il migliore è sempre un compito difficilissimo. Un po' come i nostri gusti musicali. Difficile che abbiamo tutti gli stessi gusti, vero? Che chi dice che Battiato era un grande artista , un poeta, e altri invece che dicono che scriveva solo canzonette. Un 'ultima cosa, mi raccontava Bebo Moroni che le prove andrebbero fatte in buona parte da soli. Spesso i pareri degli altri, possono condizionare il giudizio. Ciao , alla prossima e grazie del tuo intervento.
Gingobiloba Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @bombolink Ecco forse è spiegato il motivo per cui un vecchio MC275 usato costa di più di un MC275 nuovo scontato, probabilmente molti appassionati del brand reputano le vecchie macchine valvolari migliori di queste nuove. Poi secondo me sta diventando un eccesso pagare certe cifre per il vintage, mi hanno chiesto per un pre C20 cinquemila euro, con cinquemila euro oggi sul nuovo comperi già cose molto valide e pure con il telecomando 🙂 Se poi ti si scassa il potenziometro di un C20 rischi di buttare tutto....
paguro Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @bombolink, penso che ad un certo punto entri in gioco anche il collezionismo e il fatto che di alcune macchine ce ne siano meno in circolazione in condizioni eccellenti, con conseguente aumento dei prezzi. Non ho esperienza di 275 vintage e non ho mai sentito la necessità di mettermi in casa una elettronica di 40-50 anni non avendo la possibilità di metterci le mani io stesso, perché non ne ho chiaramente la competenza e la paura di avere rogne. Però nel mio piccolo ho giocato per diversi anni con 2 MC275 VI e concordo con Vincenzo @vignotra che le valvole fanno veramente la differenza su questo amplificatore, fino a stravolgerlo. Poi mi sono fermato perché mi sono chiesto se valeva la pena spendere cosi tanto in valvole quando magari prendere un ampli di categoria superiore... Alla luce di questo ritengo inesatto confrontare due ampli di epoca diversa con valvole differenti. 1
Amministratori vignotra Inviato 5 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 5 Gennaio 2022 3 minuti fa, paguro ha scritto: ritengo inesatto confrontare due ampli di epoca diversa con valvole differenti. concordo
bombolink Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 5 minuti fa, paguro ha scritto: Alla luce di questo ritengo inesatto confrontare due ampli di epoca diversa con valvole differenti. Ma qui non stiamo ad emettere giudizi assoluti, uscite da questo assolutismo di supercazzole da audiofili con il bulino. Un mio caro amico doveva scegliere tra un 275 prima serie ed uno nuovo. Lo aiutai nella scelta e gli feci sistemare il vintage riportandolo alle sue prestazioni ottimali, il nuovo fu rodato per bene ed organizzammo una serie di sedite d'ascolto. E prese la sua decisione. Non abbiamo poi scritto con il sangue sulle sacre scritture la nostra verità. Tutto qui. Resta il fatto che per me suona meglio il vintage, fatevene una ragione.
Amministratori vignotra Inviato 5 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 5 Gennaio 2022 2 minuti fa, bombolink ha scritto: Resta il fatto che per me suona meglio il vintage, fatevene una ragione. è la tua opinione e nessuno ti vuole convincere del contrario. Ognuno ha esposto il suo pensiero in base alle proprie esperienze. Questo si chiama confronto. Se tutti la dovessimo pensare allo stesso modo saremmo in presenza di un "pensiero unico" cosa che fortunatamente non esiste, almeno qui dentro.
paguro Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 40 minuti fa, bombolink ha scritto: Ma qui non stiamo ad emettere giudizi assoluti, uscite da questo assolutismo di supercazzole da audiofili con il bulino. Da una prima, ma anche una seconda lettura il tuo intervento appare scortese. Ho solo riportato la mia esperienza e concluso dicendo "ritengo...". Guarda, sono sinceramente convinto che il 275 vintage suoni meglio. Non me ne devo fare una ragione. Ho solo detto che giungere a questa conclusione confrontando ampli con valvole diverse, almeno alla luce della mia esperienza che mi porta a credere che le valvole su questo ampli fanno veramente la differenza, è forviante. Viene sempre meno la voglia di scrivere qui.
bombolink Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 20 minuti fa, paguro ha scritto: Ho solo detto che giungere a questa conclusione confrontando ampli con valvole diverse Allora. Un ampli a valvole monta le valvole che il costruttore ha deciso di montare e il fatto che noi facciamo tube rolling altera comunque, generalmente in meglio, le prestazioni dell'elettronica. Se l'attuale 275 migliora molto facendo tube rolling non depone certo bene per la Casa perché significa che monta tubi di qualità mediocre. Teoricamente dovremmo fare un confronto tra ampli diversi con valvole uguali ma avremmo scombinato le due configurazioni e forse avremmo fatto una operazione non corretta. Le valvole di segnale del 275 vintage erano addirittura le originali, testate ed ancora di buona emissione, quelle di potenza mi pare fossero delle kt88 marchiate McIntosh o forse Svetlana ed erano degli anni 70/80. A mio parere, personalissimo parere confortato però da un paio di tecnici, il 275 vintage è costruito meglio e secondo me questo si sente. In che termini ? Migliore fluidità e microcontrasto, principalmente, ed una sensazione di maggiore velocità che nelle ultime versioni del 275 non è proprio da record.
salva57d Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 24 minuti fa, bombolink ha scritto: Teoricamente dovremmo fare un confronto tra ampli diversi con valvole uguali ma avremmo scombinato le due configurazioni e forse avremmo fatto una operazione non corretta. Peccato.....il confronto delle due versioni di Mc275 , per essere affidabile , doveva essere fatto con le stesse valvole . Peccato davvero , non capita tutti i giorni di provare un Mc275 vintage con un Mc275 moderno.
paguro Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Va bene, non fa una piega quello che dici. Avete confrontato un 275 vintage con tutte le valvole originali con un 275 moderno con tutte le valvole originali quindi di produzione moderna. E il 275 vintage suonava meglio in valore assoluto, vuoi per il "telaio" in se (punto a punto...), vuoi per le valvole in se, vuoi per una combinazione delle due. Guarda, ci può stare e ne sono convinto! Il tuo amico ha fatto benissimo a prendere l'ampli che suonava meglio soprattutto se voleva prendere un oggetto e non toccarlo piú. Magari il 275 moderno con le valvole vintage sarebbe stato ancora meglio? Per me le valvole sono come dei consumabili, una volta esaurite le getto o anche prima se ne ho voglia le cambio come le gomme di un auto. Anche io con NOS sul segnale e un 275 moderno ho ottenuto un notevole miglioramento. Ma il bello dei valvolari e che già con cifre abbordabili il miglioramento è udibile. Purtroppo un ampli di produzione moderna deve montare valvole di cui il costruttore deve garantire disponibilità. Concordo che ci sia di meglio delle valvole del 275 VI moderno.
Amministratori vignotra Inviato 5 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 5 Gennaio 2022 McIntosh su pre e finali monta le migliori valvole di grande produzioni oggi disponibili. Ovviamente, per questione di continuo approvvigionamento non può utilizzare le migliori valvole in assoluto, costruite in numero limitato. Ad ognuno di noi, secondo il proprio "gusto" è dato poterle sostituire con le valvole che gradiamo maggiormente ma, ribadisco, per una produzione in serie conta il numero e l'affidabilità che può garantire il fornitore. A mio avviso, per un confronto oggettivo tra 275 vintage ed attuale bisognerebbe usare le stesse valvole, smontate dal primo e montate sul secondo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora