Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MC 275, quale versione?


salvofisichella

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, vignotra ha scritto:

McIntosh su pre e finali monta le migliori valvole di grande produzioni oggi disponibili.

Scusa ma anche no.

Inviato
5 ore fa, paguro ha scritto:

entri in gioco anche il collezionismo e il fatto che di alcune macchine ce ne siano meno in circolazione in condizioni eccellenti, con conseguente aumento dei prezzi.

 Concordo pienamente.

 

Inviato

@bombolink Forse Vincenzo intende le migliori valvole che si possono produrre in massa, che possano soddisfare le enormi vendite McIntosh nel mondo

Inviato

@Ricky81 Mi sembra abbastanza chiaro che Vincenzo @vignotra intendesse ciò.

In ogni caso, penso sia sterile litigare su quale versione dell’MC275 suoni meglio, anche perché le versioni eventualmente da confrontare non sono nemmeno due, ma addirittura nove!!!!
Il gusto e la percezione di ciascuno di noi restano soggettivi.

Come già detto, a me, ad esempio, piacerebbe conoscere le differenze e le evoluzioni tecniche, e le differenze dei relativi materiali.

Ciao,

Gianluca  

Inviato
1 ora fa, Ricky81 ha scritto:

Forse Vincenzo intende le migliori valvole che si possono produrre in massa, che possano soddisfare le enormi vendite McIntosh nel mondo

Lo so cosa intendeva, ma rispetto alle cinesi montate di serie c'è di meglio di produzione moderna.

Inviato
2 ore fa, Ricky81 ha scritto:

Forse Vincenzo intende le migliori valvole che si possono produrre in massa, che possano soddisfare le enormi vendite McIntosh nel mondo

Penso anchio che sia così.

  • Amministratori
Inviato
46 minuti fa, bombolink ha scritto:

so cosa intendeva, ma rispetto alle cinesi montate di serie c'è di meglio di produzione moderna.

No, tu non sai se parli di valvole cinesi.

giannisegala
Inviato

@bombolink Non molto  in verità. Ad esempio  anche le Psvane  che sono considerate tra le migliori valvole prodotte ai nostri giorni hanno gli occhi a mandorla . Che ti piaccia o no la Cina è presente  in quasi tutti i moderni apparecchi , e non solo nelle valvole. Chiaramente le valvole  costruite anni fa , in Germania , in Italia , In Inghilterra e via discorrendo,  erano un 'altra cosa ma tra qualche anno finiranno di esistere e anche  i valvolisti incalliti  dovranno accontentarsi di quel che passerà il convento.  Ciao , a presto.

gianni 

  • Melius 1
Inviato

@bombolink Produzione moderna ok, ma il numero di valvole che richiede una linea McIntosh non è cosa da poco, moderna non vuol dire che sia anche di numeri notevoli come capacità produttiva....oltretutto quindi si potrebbe intendere che McIntosh installa valvole da poco per risparmiare? mi sembra una cosa totalmente lontana dalla storia e filosofia del marchio e i prezzi lo confermano, non vedrei motivo di montare valvole più scadenti del possibile altrimenti...

 

A meno che qualcuno mi provi che esiste una marca di valvole moderna capace di sfornare centinaia di migliaia di valvole annue di qualità molto superiore a quelle di serie, che McIntosh snobba.

  • Amministratori
Inviato

Da diversi anni McIntosh usa valvole della Tesla. 

  • Melius 1
giannisegala
Inviato

@Ricky81 McIntosh, come ben saprai, non ha mai prodotto valvole. Si è sempre affidata a  costruttori  che  nei vari momenti della sua storia producevano e chiaramente   producono ancora valvole .  Certamente  ora , per ovvi motivi,  McIntosh non potrebbe montare su apparecchi moderni valvole d'epoca.  Il brand americano  si è sempre  affidato a ditte specializzate  che  potessero   garantire  una produzione costante e affidabile come  nel caso di   alcune  aziende cinesi. Come saprai non sono molti i paesi dove ancora  vengono prodotte le valvole. Si contano sulle dita di una mano.   Come dice il nostro moderatore,  la Mac da qualche tempo  si affida a Tesla che in fatto di valvole non è certo l'ultima arrivata. Poi se proprio sei un grande appassionato di  valvole, prima o poi,  non potrai fare a meno  di fare un retubing.   Mullard? Philips?  Telefunken? RCA?   E  chi lo sa?  Il bello del gioco è anche questo, divertirsi come bambini. Ciao , alla prossima.

gianni

Inviato
13 ore fa, vignotra ha scritto:

valvole della Tesla


ehm...pare che non esistano piu' le valvole Tesla...ehm sembra che ora si chiamino JJ  ....pare eh 😉

https://valvetubeguitaramps.com/valve-supplier/

JJ Electronic, are based in Cadca in the Slovak Republic a smaller manufacturer making audio valves.  JJ originally was the Tesla valve factory in the communist era.  When communism vanished, the factory became a private enterprise and changed its name to JJ Electronic. Sometimes you see folks advertising JJ Tesla valves for sale.  No such brand exists today. It is either NOS from the Tesla days or new stock from JJ Electronic.   Their valves are sold under the JJ brand however some companies buy them and re-brand JJ valves perhaps buying un-boxed ones and re-boxing them

  • Amministratori
Inviato

@droidlike si infatti, faccio ancora confusione perchè originariamente si chiamavano JJ Tesla.

  • Melius 1
Inviato

@Gingobiloba Io ho avuto un 275 una decina o forse più non ricordo che mk fosse ma aveva i primi morsetti per i cavi di potenza che accettavano sia forcella che banana insieme al c220 non mi ha lasciato un gran ricordo.

Inviato

Quindi vale la pena prendere un mc275 VI nel 2021?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...