GFF1972 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Questo messaggio è stato riconosciuto da vignotra! È stato assegnato il badge Ringraziamento dal Club a GFF1972 con 15 punti. Cari amici, in primo luogo, auguri di buona fine e, speriamo per tutti, buon inizio d’anno. In secondo luogo, chiedo ai più esperti se vi sia la possibilità di utilizzare in mono una coppia di questi straordinari i finali. La domanda nasce perché dalle specifiche tecniche sembrerebbe di no, diversamente, ad esempio, dall’MC2102, il quale, invece, nonostante il silenzio sul punto delle relative specifiche tecniche, può essere utilizzato in mono (sul retro vi è la relativa levetta, che, sembrerebbe mancare nell’MC2000). Aggiungo che so per certo che altro finale meraviglioso, sia pure vintage, l’MC2105, non può essere utilizzato in mono, salvo (come suggerito da Antonio Ceretti, persona gradevolissima) utilizzare un adattatore a ponte Cabre AF-32 (http://www.cabrehifi.com/storico.php?prod=904). La mia domanda, pertanto, è: - l’MC2000 può essere utilizzato in mono? - qualora non potesse essere utilizzato in mono, sarebbe possibile risolvere il problema utilizzando questo adattatore a ponte? - più in generale, questo adattatore consente di utilizzare in mono qualsiasi finale stereo non concepito/predisposto per essere utilizzato in mono? Grazie. Ancora buon anno a tutti, Gianluca
Amministratori vignotra Inviato 31 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 31 Dicembre 2021 dalla letteratura presente in rete direi che il 2000 non si possa utilizzare in mono ma solo in bi amplificazione.
codex Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Non penso sia fattibile, tra l'altro ricordo un listino di 26 k che apertamente sconsigliava una coppia di Mc 2000 😂. Se proprio desideri alte potenze a valvole, cerca una coppia di 2301. Ah, eviterei di utilizzare adattatori non presenti nel progetto originario, qualche problema potrebbero comunque darlo e, a mio avviso, il 2000 va già benissimo così com'è... Auguri a tutti, fate i bravi 😁 1
giannisegala Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @GFF1972 Ciao Gianluca, se ti servono energia e watt per pilotare diffusori particolarmente ostici io sceglierei qualcos'altro, come ad esempio gli straordinari MC 2301, sempre se ti piacciono le valvole, altrimenti sempre restando in casa Mac hai un mare di opportunità. Anche se con qualche stratagemma fosse possibile metterli in mono , secondo me, non faresti che snaturare il progetto originario e di conseguenza anche il risultato sonoro che di per se è di straordinaria qualità . Auguri di buon anno nuovo anche a te . Grazie di cuore . giannui
GFF1972 Inviato 31 Dicembre 2021 Autore Inviato 31 Dicembre 2021 @vignotra @giannisegala @codex Grazie a tutti per le risposte … Io sono straordinariamente contento del mio MC2000; non ho nemmeno necessità di chissà quanti ulteriori watt; ho solo una concreta possibilità di prendere un altro MC2000, nuovo ed imballato e non vorrei farmelo scappare (non dico tramite chi, perché lui mi legge ed a lui va il mio ringraziamento); allora, nei miei sogni, mi piacerebbe utilizzarne due in mono! Anche io sono contrario a qualsiasi adattatore; mi sarebbe piaciuto se l’MC2000 fosse stato predisposto anche per una utilizzazione in mono, ma, a quanto pare, non sembra possibile, salvo che qualcuno mi dica il contrario. Gianluca
zagor333 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 3 ore fa, codex ha scritto: mio avviso, il 2000 va già benissimo così com'è... Anche a mio modestissimo avviso. Auguri a tutti anche da parte mia
zagor333 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 1 ora fa, GFF1972 ha scritto: salvo che qualcuno mi dica il contrario. Gianluca, vorrei tanto dirti che si può, ma purtroppo (o per fortuna), non si puó. Puoi scegliere tra due sensibilità in funzione del pre, puoi regolare il bias delle valvole, puoi scegliere tra il collegamento bilanciato o non bilanciato, ma in mono non puoi utilizzarlo. Non ti resta che utilizzarne due, se proprio ti vuoi togliere lo sfizio, in multiamplificazione. Auguri. Roberto
zagor333 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 4 ore fa, GFF1972 ha scritto: come suggerito da Antonio Ceretti, Gianluca, chiedi ad Antonio anche per il 2000. Però neanche io lo farei, anche se tecnicamente possibile con quell’accessorio.
GFF1972 Inviato 31 Dicembre 2021 Autore Inviato 31 Dicembre 2021 @zagor333 Ciao Rob, peccato che non possa utilizzarsi in mono; comincio a farmene una ragione …
GFF1972 Inviato 31 Dicembre 2021 Autore Inviato 31 Dicembre 2021 @vignotra @codex @giannisegala @zagor333 Ragazzi, so che si avvicina sempre di più la fine dell’anno, ma approfitto - e mi scuso se abuso - della vostra pazienza. Forse una possibilità per utilizzare l’MC2000 in mono esiste (non mi capacito e, pertanto, cerco in rete). Ho trovato questa interessantissima, anche se un po’ datata, discussione https://audiokarma.org/forums/index.php?threads/mono-blocking-the-mc-2000-vs-mc-2102.140501/ in particolare, un forumer scrive: ”The MC-2102 has switches to enable either mon bridged or mono parallel, the MC-2000 does not....only way of bridging the MC-2000 is by using a crossover XLR cable on one of the channels along with a normal XLR cable on the other channel....any warranty implications for bridging the MC-2000.” Chi mi aiuta a capire 🙏? Ovviamente, anche nel nuovo anno (cioè domani 😁)
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 31 Dicembre 2021 @GFF1972 @GFF1972 non tutti gli ampli possono essere collegati a ponte, se per esempio già lo sono in origine. Iocccorre vedere lo schema. In via teorica un ampli stereo messo a ponte eroga 3 volte la potenza di targa, ussia un 2x100 watt diventa un 1x300. Però tutta ha un prezzo l'ampli vede una impedenza pari alla metà di quella reale, ergo un diffusore con un carico normale di 4 ohm diventa un bastardo da 2 ohm. Bisogna poi vedere se l'ampli è dimensionato per sopportare la maggior corrente ti chiesta dal funzionamento a ponte.
GFF1972 Inviato 31 Dicembre 2021 Autore Inviato 31 Dicembre 2021 @cactus_atomo Ciao Enrico, grazie. Ma, secondo te, quanto sostenuto da questo forumer (che, tecnicamente, non ho compreso, perché trascende le mie conoscenze) ha un senso? Potrebbe essere fattibile?
Amministratori vignotra Inviato 31 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 31 Dicembre 2021 @GFF1972 non è fattibile
zagor333 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 1 ora fa, vignotra ha scritto: non è fattibile +1 Gianluca, prendi il secondo MC2000 e utilizzalo in stereo, uno per i bassi, è uno per gli alti… e ti togli lo sfizio… 😊
giannisegala Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @zagor333 Concordo con te amico mio. E' l'unica soluzione possibile e forse non è nemmeno una cattiva idea. gianni
GFF1972 Inviato 31 Dicembre 2021 Autore Inviato 31 Dicembre 2021 @zagor333 Si, la bi amplificazione era - ed è - la strada alternativa immaginata all’inizio! Auguriiiiiiii
zagor333 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 5 minuti fa, GFF1972 ha scritto: la bi amplificazione era - ed è - la strada alternativa immaginata all’inizio! Gianluca, e aggiungo che con ben due (dico due) Mc2000 inizi il 2022 con i “botti”…. 😁 Augurissimissimi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora