andalb Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 mi piacerebbe prendere una sorgente, stavo valutando il DC-37. cosa ne pensate? o altrimenti un CD dato che in realtà non faccio streaming e non ascolto ad alta risoluzione. Alla mie orecchie non piu' giovanissime la risoluzione CD va piu' che bene! I prezzi sono importanti ma magari un usato giapponese potrei anche permettermelo! Saluti Andrea
codex Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 @andalb Tutti i lettori Accuphase hanno dac validissimi che possono essere utilizzati separatamente. Se non hai molti cd, e soprattutto sacd, potresti cercare un DP 430 usato o verificare sul nuovo il DP 450. Entrambi gli apparecchi hanno convertitori che trattano anche i segnali DSD.
andalb Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @codex grazie per il consiglio. Ho abbastanza CD, ma probabilmente non molti considerate certe collezioni, e 1 SACD (DTSOTM ibrido multitraccia se non erro). Sono un convinto sostenitore che per me stesso la qualità' CD basta e avanza, quindi sarei per un CD solamente o un vecchio buon DAC. Saluti Andrea
Minico Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 Ciao Ragazzi, sto valutando l’acquisto di un e-280 con diffusori Proac DB1 Response che è arrivato ai rigori con un supernait 3 Come la vedete come accoppiata? Vengo d sugden A21Se Signature . Sospetto sia un sidegrade ma valuto sia per voglia di cambiare , sia,per fascino ma anche perche mi serve la separazione pre e finale per HT. Volumi condominiali ma in stanza dedicata trattata. mai sentiti come suonano gli accu ma sto e-280 merita. Tnx Nino
Moderatori Mister66 Inviato 11 Gennaio 2022 Autore Moderatori Inviato 11 Gennaio 2022 1 ora fa, Minico ha scritto: Sospetto sia un sidegrade Mah… non direi, il 21 lo conosco bene, buon amplificatore, il 280 lo troverai ugualmente raffinato se non di più, e con una gamma bassa più tesa e coerente. Facci sapere.
Minico Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 #Mister66 Grazie. Sto valutando bene anche il supernait 3. Pare interessante. L'accu pensi che con le DB1 sia adeguato? come accoppiamento intendo e potenza essendo il piccolino della famiglia
Moderatori Mister66 Inviato 11 Gennaio 2022 Autore Moderatori Inviato 11 Gennaio 2022 @Minico le db1 hanno 87,5db 8ohm, non credo avrai nessun problema con il 280. Il supernait 3 è un altro valido integrato, se sei abituato al 21 forse potrebbe essere più simile, ma la gamma media che ha il 280 è un altra categoria. In ogni caso sono due macchine che rivendi in una settimana.
Ggr Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 Senza fare classifiche. Naim e accuphase non possono essere messi in competizione. Non per le qualità intrinseche degli apparecchi, ma proprio per la filosofia costruttiva e di suono che non si sfiorano nemmeno. Due mondi opposti senza che uno sia migliore dell'altro.
Minico Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @Mister66 @Ggr grazie dello spunto. Non avendoli sentiti e non avendo modo di farlo purtroppo, come li descrivereste in breve entrambi. giusto due parole so che non è semplice . A me sembra di avere capito che accu sia il top in gamma media e molto raffinato in alto. Forse meno controllato in gamma bassa e meno dinamico. SN3 mantiene una buona gamma media e alta ma piu frizzante e reattivo in gamma bassa e molto ritmico e dettagliato. o non cho capito nulla? 🤠
Ggr Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Ciao. Tutti i nuovi accuphase, hanno fattori di smorzamento alti, e quindi nessun problema in gamma bassa con la stragrande maggioranza dei diffusori. Prima invece occorreva stare cauti negli accoppiamenti. Accuphase ha un modo di suonare fluido equilibrato e sicuro. Non l'ho mai sentito andare in crisi ne per ritmo e velocità. Toni medi e alti, davvero chiari naturali e puliti, ma li dipende anche dai diffusori. Dettaglio e immagine precisi, ma anche li, nessun effetto speciale. Naturali. Ritmo e pugno, quando sono richiesti da programma musocale, non mancano di certo. Ma anche li, senza fare gli splendidi ad ogni colpo di batteria. Sostanza ed essenzialità, senza sforzo. Dei naim si sa un po tutto e niente, perche sono un po criptici anche nelle schede tecniche. Privilegiano altri aspetti della riproduzione musicale, come ritmo e impatto, a scapito di altri. Le coperte sono corte anche per loro. Quando prendi un prodotto naim, sai già che stai ascoltando un prodotto, che per dare il meglio avrebbe bisogno di un alimentatore che costa più di lui. Non mi sembrano molto flessibili con il resto del mondo come connessioni, ma lo sono moltissimo tra di loro tra alimentatori e accessori vari. Accuphase se per 90 minuti non operi sull'ampli, si spegne da solo. I naim vogliomo stare sempre accesi. Siamo davvero agli antipodi in tutti i campi. I dati di targa degli accuphase, sono sempre riferiti al funzionamento in condizioni ottimali. Sono molto conservativi. Quindi se dicono 90 watt, vuol dire che a 90 watt, sta lavorando nella sua zona di comfort, e non vicino al limite. Infatti alle prove di lavoratorio, mediamente hanmo il 20% in più di potenza reale e anche di Df. Non a caso, non ho mai sentito il mio amplifocatore caldo, nemmeno in estate. Sono fatti per durare in qualità nel tempo. 2
codex Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 2 ore fa, Ggr ha scritto: Infatti alle prove di lavoratorio, mediamente hanmo il 20% in più di potenza reale e anche di Df. Se leggi le schede informative i valori dichiarati sono sempre molto più bassi del reale, non a caso loro si esprimono in termini di prestazioni "garantite", ovviamente nel tempo. A titolo di esempio, il mio A 75 dichiara un Df superiore a 1000, ma nella scheda è chiaramente esplicitato che, in realtà, il valore effettivo è superiore a 2000. Molti costruttori non hanno, o non possono permettersi tanta trasparenza... 1
Variable Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @Ggr almeno da una decina di anni è possibile scegliere se togliere l’autospegnimento o lasciarlo.
Minico Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @Mister66 @Ggr Perfetto. Grazie di cuore . Siete stati molto chiari e … illuminanti. A sto punto penso che vado di accuphase. Ma visto che l’appetito vien mangiando Alzo solo un po l’asticella e sto valutando di attingere alle riserve auree e prendere il 380 anche per eventuali sviluppi futuri magari. Ma a prescindere da questo, rispetto al 280 che differenze ci sono considerato le DB1 Response e l’ambiente condominiale di 3,60x4.50? La sala è trattata da oudimmo acoustics quindi posso osare col volume. Varrebbe la,pena rispetto al 280? ballano 2000 di listino in piu
Moderatori Mister66 Inviato 12 Gennaio 2022 Autore Moderatori Inviato 12 Gennaio 2022 @Minico visto le dimensioni della stanza e la possibilità di prendere il 380 non avrei dubbi su quest’ultimo. ps. Ma non avevi il 590 tempo fa’?
Minico Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @Mister66 ricordi bene. Vengo da un reset totale audiofilo causa trasloco. Avevo il L’ AX590 MKIi di cui ho un affettuoso e rispettoso ricordo. Poi sono,passato a Leben CS600 che con le graham 5/9 ha vinto a mani basse appunto contro il LUX. ( stavo pensando di riprenderlo adesso pensa 🙂 ). Adesso ho finalmente il mio sogno. Stanza HT + 2CH Dedicata , trattata e quindi si torna in pista . Vista la mia storia mi sono reso conto che non riesco a scendere troppo a compromessi. E quindi….sono rovinato. 😂
Moderatori Mister66 Inviato 12 Gennaio 2022 Autore Moderatori Inviato 12 Gennaio 2022 @Minico anche io avevo il 590 che ho sostituito prima con un 480 e infine con il 30watt in classe A E650. Il Luxman è una bella macchina, ma gli Accuphase sono un bel gradino sopra per coerenza timbrica, gamma media splendida e una bassa decisamente con più peso e ferma rispetto al 590, il tallone di Achille del Luxman. Non credo che rimarrai deluso del 380. Tienici informati 😉
Minico Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @Mister66 infatti. mi ricordo che ce l’avevi. certo vengo dal sugden che ha il suo perche. Ti ho seguito nel percirso accuphase e sono fiducioso che il 380 sia un upgrade significativo . E poi e troppo sexy 🤠
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora