Minico Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @Mister66 @Ggr ma che voi sappiate tra il 280 e il 380 l’unica differenza è il wattaggio (90vs120) o ci sono differenze progettuali e suonano diversi
Ggr Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Per le dimensioni della stanza, basterebbe di sicuro il 280. Però, anche in virtù del fatto che durano una vita, il 380 ti offre nel tempo più possibilità di passare ad altri diffusori a ad ambienti di ascolto più grande. Se puoi, vai di 380. Ma nella situazione attuale, con il 280 non perderesti niente. Accuphase non fa figli e figliastri. I modelli più piccoli, cioè il 280, è stato l'ultimo ad essere aggiornato. Si è portato dietro tutto il buono del 480 e del 380. Stai serenissimo. Non ha nulla da invidiare, tranne la potenza.
Minico Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @Ggr perfetto. visto che la stanza rimarra questa per “sempre” , ho appena traslocato ed è dedicata, in pratica rimane solo il futuro eventuale cambio di diffusori….che visto che tanto normali non siamo 🙂 prima o poi succederà , da valutare se vale la pena spendere di piu ma i miei sensi di ragno dicono di si. 😂 . … grazissime 1
codex Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @Ggr Non era il 380 ad essere stato aggiornato per ultimo? Ad ogni modo, pur avendolo avuto pochi mesi, ne conservo una grande impressione...piccolo, aggraziato ma al contempo forte e generoso.
Ggr Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 No no. Il 280. Partono dal più grande, e scendono a scadenza quasi annuale. Al termine dei canonici 4 anni, ripartono con la serie 400 poi 300 poi 200. E cosi via. Stessa filosofia per i lettori cd. Il dp 450, è l'ultimo ad essere aggiornato, ed in effetti ha ereditato parcchia tecnica dai modelli superiori.
codex Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @Ggr Sì, hai ragione. Tra gli integrati, le uscite più recenti sono l'E 800, l'E 280 e, da ultimo, l'E 5000. Adesso ricomincia il giro e si partirà dal successore del 480.
Ggr Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Esatto. Non ti sbagli con loro. Sono come samuray. Seguono una strada e stop.😀
Minico Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @Ggr @Mister66 Ragazzi un dubbio che non riesco a sciogliere. Visto che sarà in usato anche in HT come finale. Sul 280 ( o 380) 1) il tastino magico per escludere la funzione Pre è solo premendo fisicamente sulla macchina o anche richiamabile da telecomando? 2) Si può spegnere / mettere in stand by anche dal telecomando? Grazie Nino
Ggr Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Ciao. Nel 270 niente di quello che chiedi. Il pre solo dal pulsante sul frontalino. Credo il 280 380 siano lo stesso. Gli accuphase non hanno funzione stand by. Si spengono completamente solo con il tasto.
Tarpa68 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @Ggr confermo nessuna funzione stand by, e nessun trigger dietro il 280/380/480. Io comunque preferisco così, spengo e accendo, meno consumi.ecc
Minico Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @Ggr @Tarpa68 grazie ragazzi. perfetto . Credo abbia pure un senso. Se si premesse per errore sul telecomando sarebbe rischioso. Stand by non è rilevante. È uguale. Meglio spegnere anzi thanks
Ggr Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 6 minuti fa, Minico ha scritto: Meglio spegnere anzi Se non disattivi la funzione, dopo 90 minuti che non operi, si spegne da solo. La prima volta mi è preso una cricca 😀
Minico Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @Ggr UA!! ma anche se stai ascoltando? o dopo che non tocchi nessun tasto tipp TV? 😊
Ggr Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Si si. Si possono anche spegnere i v meters e il display.
Tarpa68 Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 Procedura per togliere lo spegnimento energy saving, descritta sul manuale. All’ accensione tenere premuto il tasto mono apparirà sul display E.Off. Il gioco è fatto. Questo sul E280, ma credo valga anche per gli altri della family. 1
fmr59 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Il 30/1/2022 at 12:13, Minico ha scritto: Visto che sarà in usato anche in HT come finale. Guarda comunque che per usarlo come finale devi usare l'ingresso "power in" da un normale ingresso non puoi bypassare lo stadio pre. Almeno, sul mio E600 e' cosi'. Ma se ti piaceva il sugden ed il leben, che hanno poca potenza e lavorano in classe A, fossi in te mi prenderei un Accuphase in classe A: E650 o modelli precedenti della serie. Se ti serve potenza per il video magari ti basta un buon finale in classe D per quello scopo. Io ho comprato il tuo Luxman (se non mi sbaglio) e l'ho cambiato proprio per prendere il E600. 😆
luca60 Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 Ma come giudichereste gli accuphase 280 o 380 verso gli yamaha as 1200 o 2200? grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora