Vai al contenuto
Melius Club

Confronto tra Unison Research modelli Unico


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao e buon anno a tutti.

Volevo chiedere dei pareri a chi ha ascoltato i seguenti amplificatori:

unico 50

unico nuovo

unico due

mi farebbe piacere sapere secondo voi tra questi tre quale ha il carattere meno ambrato se vogliamo più aperto e brillante(sempre relativamente tra loro 3, non in assoluto).

dovrei collegarlo a delle harbeth c7es3 che di loro già non sono diffusori aperti in alto.

ho già un simply Italy di cui apprezzo molto la musicalità e la dolcezza nel porgere la musica ma credo che i diffusori per alcuni generi abbiano bisogno di più energia e più smorzamento sul woofer.

grazie

Inviato

Non so come suonino l’Unico nuovo ed il Due, ma conosco bene il 50 per averlo avuto un paio di anni a casa.

E’ un ampli sovradimensionato (addirittura i suoi trasformatori sono piu’ generosi di quelli presenti nel 100), grande dinamica, bella scena sviluppata sia in alto che in profondità ed anche raffinato. Davvero un ampli eccellente.

Il timbro vira marcatamente sul caldo pero’.

Quest’ultimo aspetto e’ prerogativa del marchio.

Dubito che gli altri due abbiano un suono chiaro ed aperto.

Per dire, ho avuto anche un Unico SE e la timbrica tipica della casa c’e’ tutta.

Come mai, avendo dei diffusori dal suono rotondo e caldo hai ristretto la scelta ai soli Unison ?

Non sarebbe meglio rivolgersi ad ampli dal carattere piu’ aperto ?

 

Inviato

Ciao grazie del parere...guarda gli aspetti che mi fanno propendere per unison sono due:

Uno è che avendo avuto un unico nuovo ed avendo ora un simply posso apprezzarne la timbrica caratteristica che a me piace molto anche se i diffusori suonano caldi già di per sé...cioè forse potrei migliorare un aspetto prendendo un ampli brillante ma temo di perdere in magia, cosa in cui gli unison per me eccellono. 

In secondo luogo in futuro ho una mezza idea per una coppia di sf lumina, con le quali un ampli come unison credo stia ottimamente (dal punto di vista timbrico). Comunque il ricordo che ho del "nuovo" non è quello di un ampli caldo...direi piuttosto neutro.

Inviato

Ciao, con certi aggettivi si rischia spesso il fraintendimento e comunque a parer mio il suono UR tende ad essere naturale e lineare su tutta la gamma di frequenze piuttosto che spingersi in una direzione piuttosto che in un'altra.

Forse il seconde se e l'unico due sono quelli leggermente più aperti mentre il 50 e il 90 sono tendenti leggermente all'ambrato ma si parla di piccole cose che potrebbero esser stravolte in ragione di associazioni con sorgenti e diffusori. 

 

Magari mi ripeto ma gli UR tendono ad esser molto lineari e se cerchi un amplificazione che possa contrastare in modo deciso il suono dei tuoi diffusori cercherei altrove.

 

Vedo che il buon @samana mi ha anticipato nel giudizio di poco 🙂 

 

Inviato

Ciao grazie anche a te...in realtà non voglio stravolgere la timbrica dei diffusori, cercavo solo di capire, scelto unison come partner, quali di quelli fosse il più caldo e magari evitarlo per non esasperare questo aspetto.

 

Inviato

@sbronf80 ma si leggendo il tuo ulteriore commento ho capito il tuo ponto di vista. Quelli che ti ho citato potrebbero andare bene ma come ben sai ogni associazione ampli/diffusore fa storia a se e la cosa migliore sarebbe provare ma questo è fin troppo ovvio. 

Magari con un po di fortuna ti risponde qualcuno che li ha provati con i tuoi diffusori e può esser più preciso.

Io proprio perché amo certe sonorità sono andato sul sicuro combinando il 90 con le opera v se 🙂 

Inviato

Hai un'accoppiata vincente...ho avuto unico nuovo con opera grand mezza.

Poi presi queste Harbeth per la voglia di ascoltare qualcosa di diverso e se da una parte mi hanno dato pace(sono molto rilassanti) dall'altra la curiosità di sperimentare altro resta.

 

Una cosa è certa per me: gli alti sparati mi infastidiscono troppo 😄

Inviato
8 minuti fa, massimojk ha scritto:

Ciao, con certi aggettivi si rischia spesso il fraintendimento e comunque a parer mio il suono UR tende ad essere naturale e lineare su tutta la gamma di frequenze piuttosto che spingersi in una direzione piuttosto che in un'altra.

Mi trovi assolutamente d’accordo.

Dicendo che gli Unison hanno un timbro che vira sul caldo non volevo intendere che non siano lineari.

Infatti sono molto omogenei, cosa che ho riscontrato anche quando ascoltai il 150, sebbene quest’ultimo lo trovai meno caratterizzato rispetto al 50 ed al SE.

Insomma, in definitiva, lo ribadisco, il carattere di questi ampli e’ abbastanza riconoscibile.

Non suonano certo come dei Norma, ad esempio.

Inviato
9 minuti fa, sbronf80 ha scritto:

Poi presi queste Harbeth per la voglia di ascoltare qualcosa di diverso e se da una parte mi hanno dato pace(sono molto rilassanti) dall'altra la curiosità di sperimentare altro resta.

Non sono molto rilassanti sono molto trasparenti/neutre e non sono per nulla chiuse in alto In pratica senti il suono della sorgente e dell'amplificazione che evidentemente tu consideri "molto rilassanti".

Inviato

Rispetto il tuo punto di vista ma le ho anche misurate...dai 3000hz in su sono attenuate, ora non ricordo di quanto ma decisamente attenuate. Magari è un problema dovuto all'ambiente,  ma ho letto in giro di altri possessori che le definiscono rilassate sugli alti. Poi io venivo da b&w cm8 😄

Inviato
2 ore fa, samana ha scritto:

non volevo intendere che non siano lineari.

 

ma si avevo capito 😉 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@sbronf80 a mio modo di vedere l'ottimo simply con i suoi pochi watt non è in grado di pilotare i tuoi diffusori. Ti serve qualcosa di più muscoloso, un unico 50 potrebbe essere buona scelta

Inviato

@cactus_atomo infatti secondo me dipende anche dal genere...considera che queste Harbeth non scendono sotto i 5 forse addirittura 6 ohm. Cmq il motivo della ricerca è proprio questo. Ho solo qualche remora sul 50 usato perchè non essendo più in produzione (che io sappia) se succede qualcosa non te lo aggiustano...(ho letto di una persona a cui è successo questo).

argonauta1973
Inviato

E abbinare un U Power al Simply?

Inviato
18 ore fa, sbronf80 ha scritto:

Ho solo qualche remora sul 50 usato perchè non essendo più in produzione (che io sappia) se succede qualcosa non te lo aggiustano...

Questa e’ una cosa a parer mio davvero priva di qualsiasi fondamento concreto.

Il 50 avra’ si e no una decina d’anni di vita, mi riferisco all’anno del suo esordio sul mercato.

La Unison e’ viva e vegeta ed e’ un’ azienda serissima.

Poi non credo non ci siano tecnici in grado di riparare un eventuale danno del 50  come di un qualsiasi altro ampli.

5 ore fa, argonauta1973 ha scritto:

E abbinare un U Power al Simply?

Se non sbaglio tale dispositivo raddoppia la potenza dell’Ampli al quale viene collegato fino ad un massimo di 100 watt.

Il Simply eroga 12 watt, quindi con l’ Upower arriveremmo a 24 watt.

Sempre pochi sono.

Inviato

 WDSXZQXA<li,\1@cactus_atomo infatti secondo me dipende anche dal genere...cmq il motivo della ricerca è proprio questo. Ho solo qualche remora sul 50 usato perchè non essendo più in produzione (che io sappia) se succede qualcosa non te lo agggiustano...( ho letto di una persona a cui è successo questo.

Inviato

@samana figurati sono d'accordo con te perchè ho mandato il simply italy in revisione me l'hanno restituito come nuovo. Avevo però letto di un'esperienza negativo di una persona con un vecchio valvolare che non gli è stato possibile fare aggiustare in azienda.

 

Per caso qualcuno di voi ha il numero 341 di audioreview dove si parla dell'unico nuovo? grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...