Vai al contenuto
Melius Club

Confronto tra Unison Research modelli Unico


Messaggi raccomandati

Andrea Sarnella
Inviato

@samana in effetti, alla fine ho preferito SE rispetto a Secondo e Nuovo, proprio sulla base delle tue gradite considerazioni esperte.

Ho atteso per vedere se fossero capitate occasioni sui dual mono (il 50, in particolare, stante che 90 e 150 erano decisamente fuori budget), ma alla fine ho preferito contenere l'esborso, sapendo che SE non è allo stesso livello di quelli ma inferiore solo di poco, forse di pochissimo, tenuto conto delle valvole che questo esemplare monta. 

Spero, soprattutto, che la grande sinergia che ci dovrebbe essere con le mie Opera Grand Mezza mi regali esperienze di ascolto più che soddisfacenti, con pienezza di suono già a volumi contenuti, bassi presenti e controllati, alti dettagliati ma al contempo "dolci" e, più di tutto, nessuna fatica di ascolto, che è il principale motivo per cui ho deciso di sostituire il mio precedente Rotel A12.   

Inviato

Io ho avuto occasione di ascoltarlo poche volte a casa dell’amico @samana, ma ne conservo un ricordo ottimo.

Facci sapere!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao a tutti, mi allaccio a questa discussione per chiedere se qualcuno ha avuto modo di confrontare unico primo e unico nuovo e mi saprebbe spiegare quali differenze ha riscontrato. Sarei interessato anche a capire se il suono di questo ampli (che spero di poter sentire a breve) si discosta completamente dai valvolari unison o in qualche modo presenta aspetti in comune.

Sto valutando un upgrade rispetto al mio attuale rega Brio, che mi piace ma fa un po fatica con le diapason micra che per quanto siano dei piccoli diffusori risultano comunque un carico non troppo semplice.

Inviato

Unico Upower, che dona al Simply 48 watt invece dei 12, mantenendo perfettamente inalterata la sua timbrica e musicalità, rtengo sia un fatto eccezionale e da prendere in considerazione  pienamente.

La magia del Simply è ben nota a tutti.  Grande ( piccolo ) ampli !!!

 

 

Inviato

@Led63 Interessante, anche se non lo regalano e considerando costo del Simply e di questo Upower si può valutare un ampli che già di suo ha una potenza maggiore (tipo il triode 25 per restare in casa UR)

Inviato
2 ore fa, Mauri.9 ha scritto:

(tipo il triode 25 per restare in casa UR)

Ciao, io avevo questo ampli ed avevo anche valutato l’accoppiamento con il UPower, ma poi feci una scelta diversa.

un gran bel valvolare, ne conservo un bellissimo ricordo.

  • Thanks 1
Inviato

@Carson Grazie! Posso chiederti le tue impressioni sul triode 25 e se secondo te è in gado di pilotare bene anche piccoli diffusori da stand che danno un carico non semplicissimo? Nel mio caso si tratterebbe di Diapason micra III excel

con cosa lo avevi poi sostituito ?

Inviato

@Mauri.9 l’ho sempre definito, su queste pagine, una bomboniera.

Io ho quasi sempre ascoltato questo ampli nella modalità Pentodo 45 watt, come penso saprai si può scegliere o questa opzione o Triodo 25 watt per mezzo di una levetta.

Raffinato, piacevolissimo da ascoltare, sopratutto nei brani in acustico le gamme medio alte definite molto bene. Io ascolto prevalentemente blues, country rock e rock’n’roll.

Prima ci pilotavo una coppia di ProAc Studio A130, io non amo i volumi troppo alti ma quando giravo la manopola per dare volumi più sostenuti era evidente che aveva bisogno di qualcosa di più efficiente. Poi presi una coppia di Tannoy Stirling TW e, da questo punto di vista, il miglioramento era evidente.

Ma in ogni caso si tratta di un amplificatore, a mio giudizio, piacevolissimo per lunghe sedute d’ascolto, mai affaticante.

Lo cambiai per un Synthesis Roma 510AC, ma qui siamo nettamente su un livello molto molto più alto.

cosa che non guasta, sempre a mio giudizio, molto bello da vedere col frontalino in legno.

Non conosco purtroppo i diffusori di cui parli e non saprei darti un parere.

Spero di esserti stato d’aiuto.

 

Giuliano

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Mauri.9 ho il Triode 25 da un paio di anni ( dopo aver avuto in precedenza altri 3 valvolari UR)

Concordo con quanto dice @Carson ….raffinatissimo e piacevolissimo per lunghe sedute; io lo uso con la configurazione a triodi che ho preferito a quella a pentodi e con 25 watt pilota benissimo le Tannoy Sandringham

Non conosco i tuoi diffusori

 

Mike

 

  • Thanks 1
Inviato

@Mike27051958 Grazie. Come lo paragoneresti agli UR che hai avuto ? Credo comunque che volendolo confrontarlo con un UR sarebbe più corretto il confronto con il Roma 753 che ha anch'esso un finale con EL34 e una potenza simile al Triode 25 (in configurazione 45W). il 510 ha quasi il doppio della potenza e le KT88 nel finale

Inviato
1 ora fa, Mauri.9 ha scritto:

il 510 ha quasi il doppio della potenza e le KT88 nel finale

Vero questo.

Ma non sempre una maggior potenza fa la differenza in meglio.

Bisogna capire “come” la potenza a disposizione viene implementata.

Inviato

@Mauri.9 in ordine cronologico ho avuto il Simply Two, il Simply Italy, il Preludio e infine appunto il Triode 25 mentre i diffusori sono sempre stati Tannoy Sandringham.

ti dico in breve che tutti gli ampli UR che ho avuto hanno tutti delle caratteristiche positive ma il Triode 25 sembra averle tutte insieme ( un po’ meno suadente del Simply Two e un po’ meno caldo del Preludio ) sicuramente e’ il più’ godibile e versatile ( ha anche un DAC interno )

Gli amplificatori Sinthesis non li ho mai sentiti ma ne leggo un gran bene; mi ripropongo di ascoltarli appena possibile….. mi sembrano ben costruiti e anche molto belli

Mike

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, samana ha scritto:

Ma non sempre una maggior potenza fa la differenza in meglio.

Bisogna capire “come” la potenza a disposizione viene implementata.

Giusto, ma anche la tipologia di valvola nel finale credo abbia un suo peso nella caratterizzazione del suono. Sarebbe bello un confronto tra synthesis 753 e 510 per avere un paragone su progetti simili ma con finali diversi e poi tra 753 e UR triode 25 per capire invece le differenze di design tra i due marchi

Se qualcuno ha avuto la fortuna di averli ascoltati si faccia avanti 🙂 

Inviato
51 minuti fa, Mauri.9 ha scritto:

Sarebbe bello un confronto tra synthesis 753 e 510 per avere un paragone su progetti simili ma con finali diversi

Dalla lettura del nr 430 di Audioreview (Aprile 2021) riguardo alla prova del Synthesis 510 ac vi e’ un passo dove il giornalista, il quale ha anche avuto in prova il 753, afferma che le due macchine sono simili soltanto esteticamente e che all’interno il progetto e’ del tutto differente.

Su un eventuale confronto fra il Roma 753 ed il Triode 25 non saprei, ho ascoltato l’Unison e lo ritengo un ampli dal suono bello fluido e pulito con un discreto controllo della gamma bassa.

Tuttavia, se dovessi proprio scegliere uno dei due, andrei ad intuito (ma non solo) e mi butterei sul Roma 753.

  • Melius 1
Inviato

@samana Grazie

Vi chiedo un ultima cosa...se confrontate il triode 25 e il Roma 510 che avete posseduto/possedete da un punto di vista di qualità costruttiva, affidabilità e finiture cosa direste? a livello di ronzii hai notato qualcosa?

Inviato
18 minuti fa, Mauri.9 ha scritto:

se confrontate il triode 25 e il Roma 510 che avete posseduto/possedete da un punto di vista di qualità costruttiva, affidabilità e finiture cosa direste?

Mi perdonerai la franchezza, ma e’ davvero troppo grande la differenza fra i due ampli, a favore del Roma 510 ac,  che un qualsiasi confronto sarebbe non solo inopportuno ma persino ingiusto.

Un paragone piu’ equo lo si potrebbe fare, ad esempio, restando in casa Unison, con il P70, che ha piu’ o meno la stessa potenza del 510 ac ed utilizza anche esso le Kt88.

 

Inviato

@samana si si, avevo inteso che da un punto di vista sonoro non ci fossero paragoni dalla vostra esperienza (e infatti suggerivo che al limite si potrebbe fare forse un paragone con il 735 che ha stessa tipologia di valvole nel finale e potenza simile)....ora parlavo di qualità costruttiva finiture e affidabilità 

comunque cercherò di farmi un idea di persona nelle prossime settimane, ma è sempre buona cosa avere anche dei pareri da chi ha già avuto modo di possedere gli amplificatori..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...