samana Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 1 ora fa, Mauri.9 ha scritto: ora parlavo di qualità costruttiva finiture e affidabilità Non sono del mestiere, dunque non posso azzardare giudizi sulla costruzione men che meno sulla affidabilita’. A livello di finiture il Roma e’ davvero magnifico, ma anche l’Unison si apprezza. L’Unica cosa che so, sui Synthesis, e’ che fanno uso di trasformatori di uscita eccellenti e fatti in casa. Ma stiamo andando ot, ti converrebbe aprire una discussione a parte se la cosa ti interessa cosi’ tanto, mi permetto di osservare. 1
Carson Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 6 ore fa, Mauri.9 ha scritto: confrontate il triode 25 e il Roma 510 che avete posseduto/possedete da un punto di vista di qualità costruttiva, affidabilità e finiture cosa direste? a livello di ronzii hai notato qualcosa? Restando in questo topic, mi limito a quotare in toto la risposta di @samana considerato che la prova l’abbiamo fatta assieme. Ma per evitare di andare fuori discussione forse è davvero meglio, nel caso, aprire una discussione a parte. Per quanto mi riguarda, qualche mese fa aprii una discussione in merito parlandone diffusamente, ma penso sia andata persa quando vi fu quell’incidente sul forum. 1
Led63 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @Mauri.9 si, sono d' accordo, ma per me il suono del Simply è inarrivabile. spesa permettendo ...
Led63 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @Carson Come cambia il suono da pentodo a triodo su questo ampli ? grazie.
Carson Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @Led63 Ciao, non sono mai stato bravo a descrivere a parole questo genere di sensazioni. Ma posso dirti che passando da triodo a pentodo, sul Triode 25, è come se tu avessi una band davanti e ti sembra che si sia disposta meglio in ampiezza. In modalità triodo avvertivo un suono un filo più morbido. Non so se mi spiego. Giuliano 1
Mike27051958 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @Led63 ho avuto il Simply Two, il Simply Italy è attualmente il Triode 25. Personalmente ritengo che il 25, pur mancando di un po’ di magia rispetto al Two, sia superiore in tutto quindi maggiore capacità’ di pilotaggio ( ovvio ) , di dinamica e anche di immagine In merito a triodi / pentodi, confermo le impressioni di @Carson ma aggiungo che con la configurazione a triodi il suono e’ più’ dettagliato e più’ caldo anche se meno “ ritmico “ 1
Carson Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @Mike27051958 Ciao, io un maggior dettaglio lo avvertivo nella configurazione a pentodo. Sono d’accordo che a triodo è più caldo. Giuliano 1
Mike27051958 Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @Carson hai ragione, ho rifatto una prova dopo aver ascoltato a lungo in configurazione a triodi su UR Triode 25. A triodi maggior calore e anche voci piu’ suadenti A pentodi maggiore dettaglio e piu’ senso del ritmo
Spadaccino1 Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Il 4/1/2022 at 11:56, massimojk ha scritto: i modelli 50, 90 e 150 sono nettamente superiori e l'esser dual mono la dice tutta sulla qualità intrinseca di questi ampli. Visto però che la richiesta iniziale era riferita ad un ampli Unison più "vvace" ho consigliato il modello unico due e il secondo se che in assoluto non sono migliori di quelli citati sopra ma appunto possiedono un suono appena più vivace mentre i dual mono virano appena sul caldo. Sia chiaro non sono differenze eclatanti e come detto più volte gli amplificatori Unison tendono ad esser molto neutrali e naturali Ciao, hai mai sentito l'accoppiata Unison Unico + Unico Dm (pre e finale)? Il secondo dovrebbe essere dual mono. Sono stati presentati da molti anni? Come valutersti un acquisto nell'usato, da abbinare a diffusori SF Grand Piano Home? Grazie, Pietro
TopHi-End Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Il 1/2/2022 at 12:37, samana ha scritto: e’ davvero troppo grande la differenza fra i due ampli, a favore del Roma 510 ac, che un qualsiasi confronto sarebbe non solo inopportuno ma persino ingiusto. Sono alla ricerca di una amplificazione definitiva, e visti i miei gusti musicali che, di recente, hanno virato nettamente verso l'alta efficienza pilotata da Classe A (possibilmente a valvole), stavo cercando un amplificatore molto raffinato e suadente, magari non di grande potenza, ma ricco armonicamente e dettagliato, specialmente a basso volume. Ho iniziato a cercare tra gli Unison Research, magari proprio un Triode 25. Adesso leggo questo tuo commento e mi vedo la situazione ribaltata, in quanto pensavo che, dalla sua, il Roma 510AC possegga grande potenza e controllo, ma non pensavo in una superiorità così "netta", così come mi pare di capire dalle tue parole. Ho anche un altro piccolo dubbio, ovvero che gli 80W del Roma siano troppi per un ascolto intimo a bassi volumi in un ambiente di 17mq come il mio e, vista l'efficienza di 92dB dei miei diffusori, possano creare difficoltà con il volume, compromettendone la "magia". Ovviamente, sono teorie di chi, come me, non ha la possibilità di ascoltare e che ti chiedo, nei limiti del possibile, di avvalorare o smentire, in base alla tua esperienza con questo amplificatore. Ti ringrazio.
samana Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @TopHi-End Io ho comprato il Roma 510 ac a scatola chiusa. Conoscevo bene invece il Triode 25 che avevo ascoltato numerose volte a casa di @Carson e sempre rimanendone colpito per il suono. Prima che mi arrivasse il Roma, avevo mille dubbi. Mi chiedevo se non sarei rimasto deluso e se non avessi fatto meglio a prendere un Unison, perche’ no anche il Triode 25 stesso, visto che lo conoscevo. Gia’ intravedevo la delusione all’orizzonte.. Figurati la mia sorpresa quando, fatto il confronto, Il Roma surclasso’ impietosamente l’Unison su tutti i parametri. Non mi sarei mai aspettato una simile distanza fra i due. Fossi in te non mi fossilizzerei piu’ di tanto sulla classe A, nei valvolari cio’ che fa la differenza sono i trasformatori di uscita, questo te lo puo’ confermare qualsiasi persona che abbia competenza in materia. Il Roma da me suona bene gia’ a basso volume, ha un corpo una ricchezza armonica quale non ho ancora sentito in altri ampli, ne’ a ss ne’ a valvole. Il tuo timore e’ infondato, un maggior numero di watt, a parita’ di qualita’, fanno sempre la differenza in meglio a parer mio. Io nella mia sala di ascolto lo sfrutto in pieno molto spesso, tu nella tua stanza lo sfrutteresti molto di meno, anche perche’ i tuoi diffusori sono piu’ sensibili dei miei. Se poi si pensa al costo al quale lo si puo’ portare a casa da nuovo.. 1
Carson Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @TopHi-End Non posso fare altro che quotare in toto l’amico @samana , sia sul confronto 510AC - Triode 25 perché fatto a casa mia, sia sul parere dato al Roma. Puoi stare tranquillo. 1
TopHi-End Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @samana @Carson ragazzi, come sempre, le preoccupazioni di chi non ha ascoltato direttamente il prodotto sono sempre tantissime. Non amo i preconcetti e le valutazioni "sulla carta", anche perché, nel 90% dei casi, sono stati ribaltati. E spero che anche questa volta, nel caso dovessi acquistarlo, siano smentite del tutto. Vi ringrazio per avere espresso il vostro parere all'unisono. 😄
samana Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @TopHi-End Ma lo compreresti nuovo ? O usato ? Ne hai trovato qualche esemplare non lontano da te ?
Carson Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 9 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Vi ringrazio per avere espresso il vostro parere all'unisono. Figurati. Reputo necessario dare un parere su una esperienza fatta a chi, per un motivo o per un altro, non può fare un ascolto. È chiaro che non può prederlo per oro colato, ma è già tanto. Sicuramente, a mio giudizio, il 510 AC “merita” un ambiente un po’ più grande del tuo per esprimersi al proprio meglio, ma credo che anche a volumi ridotti saprà soddisfarti. Se riesco, vorrei trovare quella recensione di quella prova. Ma credo sia antecedente al famigerato incendio del server e sia andata persa.
TopHi-End Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @samana ho visto che sull'usato, chiedono quanto il nuovo, o quasi. Il 735 mantiene la stessa impostazione del 510AC? O è più simile allo Shine (che avevo valutato pure)? 25 minuti fa, Carson ha scritto: Sicuramente, a mio giudizio, il 510 AC “merita” un ambiente un po’ più grande del tuo per esprimersi al proprio meglio, ma credo che anche a volumi ridotti saprà soddisfarti. È FONDAMENTALE che dia tutto già a bassissimo volume. Di solito sto sui 75/80db, con qualche picco su 85db. L'ambiente non è grande ed è piuttosto facile avvertire la tendenza a suonare "forte", appena si supera un certo limite col potenziamento. Figuratevi che già col piccolo Musical Fidelity A1-X, già a ore 9 c'è tutto e la pressione sonora, con alcune sorgenti, ha dei picchi di 85db. Con altre, necessita superare ore 10, ma l'amplificatore lavora male e si avverte un indurimento del suono.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora