Kronzi Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Visto che a breve esce la versione hi-fi avranno ancora senso roon tidal o Qobuz ?
franz159 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 1 ora fa, Kronzi ha scritto: avranno ancora senso roon tidal o Qobuz per molti versi no...avranno senso per chi "necessita" di andare oltre la qualità CD (16/44)
Kingcarl67 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Rammento che in qualità 16/44 c'è già anche l'ottimo Deezer (che peraltro suona infinitamente meglio di Spotify anche in qualità Mp3). 1
PippoAngel Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Qobuz Studio Premier in unico pagamento annuale a 179,99 euro (sono equivalenti a 15 euro/mese) ti fornisce files hi-res fino a 24/192 per cui .... In questo momento è la miglior soluzione per lo streaming di qualità
campaz Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @Pippo87 Con le varie formule di acquisto condiviso quella cifra cala di circa due terzi, eppure Spotify ha comunque una marcia in più in termini di usabilità tale da renderlo comunque se non preferibile almeno da tenere in considerazione. Qobuz non è male, ma ha un’interfaccia utente davvero povera.
franz159 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 4 minuti fa, campaz ha scritto: varie formule di acquisto condiviso Le "famiglie allargate" fin quando saranno tollerate, sono applicabili a qualunque servizio...
campaz Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @franz159 sono d’accordo: e infatti Netflix, forte della sua posizione, sta iniziando a limitare, almeno a parole, il fenomeno. Ma per una realtà come quella di Qobuz credo che la mossa di “allargare le famiglie” sia risultata quasi inevitabile: al di fuori di pochi ambienti circoscritti come questo, 15 euro mese per musica di qualità audio superiore sono poco attraenti. O abbassavano, surrettiziamente, i prezzi o erano destinati a uscire dal mercato. Con buona pace di chi paga il canone pieno. La stessa Netflix non sarebbe diventata Netflix se fosse partita solo con gli abbonamenti a prezzo pieno. m2c
campaz Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @franz159 e per i motivi sopra citati non credo che Spotify allargherà le famiglie più di tanto: non perché sono cattivi, ma perché possono permetterselo.
tHERADIX Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Spotify ha un catalogo più ricco, apprezzo molto le loro playlist, le ascolto tantissimo quando esco con il peloso, ascolto Tidal HiFi con l'impianto , se avrà la stessa qualità audio probabilmente passerò a Spotify, che per altro già utilizzo....
Emmepi57 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @campazquello che, nonostante tutto, non riesco proprio a capire sono queste formule "pseudo-family"...premetto che non conosco bene lo stile di vita e nemmeno la media di persone che fanno parte di una famiglia americana p.e. ma pensare ad un abbonamento che venga fruito da 5/6 persone che vivono sotto lo stesso tetto e, più o meno contemporaneamente, seguono singolarmente programmi diversi su Netflix mi sembra quasi fantascienza...e lo stesso vale x lo streaming audio. Mi sembra tutto sommato più logico avere queste forme di abbonamento multiplo (al limite anche un pò più caro dei prezzi attuali) ma usufruibile da luoghi diversi mantenendo magari un vero "Family" più conveniente ma controllato bene 1
Nacchero Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Vie sembrerà assurdo, ma io ho iniziato a comporre il mio primo impianto 2 canali (a 43 anni suonati e appassionato di musica da sempre) proprio grazie a Spotify. E ho sperato proprio in questa svolta HiFi. Adesso pago il Premium e sarò felice di spendere qualcosa in più. Stavo decidendomi a passare a Qobuz, ma adesso attendo di capire come sarà. Ho comunque i miei files. Al massimo dividerò con mio fratello.
mimmo69 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Io penso che si potrà rispondere alla domanda dell'autore del thread solo dopo che Spotify avrà messo in pista la cosa e avremo provato l'ascolto. Bisognerà anche vedere come si comporterà il client a seconda dello streamer usato. Del resto se ci sono fazioni di ascoltatori che a parità di risoluzione riescono a preferire Quobuz a Tidal o ad Amazon music e viceversa, un motivo di orecchio o quantomeno psicoacustico ci sarà. Tuttavia, concordo sul fatto che la fruibilità di Spotify sia imbattibile. Non posso, però, non ricordare a me stesso che quando ascolto lo stesso brano in qualità CD o a risoluzione maggiore su Qobiz, pur non riuscendo a dire a parole quali differenze io senta, l'ambiente che si crea intorno a me è molto più piacevole.
Kronzi Inviato 27 Marzo 2021 Autore Inviato 27 Marzo 2021 Il fatto è che a quanto ho capito Qobuz suona una meraviglia “gia provato” mentre Spotify al momento è una ciofeca, Qobuz suona bene ma bisogna integrare Roon “che non ho provato” ma costa parecchio. Se Spotify suona quasi come Qobuz ed ha +o- le funzioni di roon allora il gioco è fatto.
Umby1 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Perché integrare Roon?come farà un 16/44 a suonare come un 24/96?la differenza è tanta.
franz159 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 9 ore fa, Umby1 ha scritto: come farà un 16/44 a suonare come un 24/96?la differenza è tanta A livello di resa e intelligibilità audio, secondo vari esperimenti e prove, non così tanta come si potrebbe pensare. Dato che la questione è comunque molto divisiva, sarebbe però eventualmente opportuno discuterne in un thread dedicato.
Umby1 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Sarà,però su molti impianti si sente la differenza è su altri no.chissà come mai?
Jack Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 È come dire: “visto che ci sono già Tidal, Qobuz, Deezer ed altri, ha senso Spotify HiFi?”... 😁 il mercato più attori vede presenti e meglio funziona per qualità e prezzo offerti
PippoAngel Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 12 ore fa, Kronzi ha scritto: Qobuz suona bene ma bisogna integrare Roon “che non ho provato” ma costa parecchio. ???? Qobuz suona benissimo senza Roon .... ovviamente se si ha già Roon il fatto che Qobuz possa essere integrato è molto comodo, ma Roon deve esserci per altri motivi, non sicuramente per utilizzarlo con Qobuz !
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora