AL78 Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 @releone71 si ho visto alcuni video...molto spartano per un cd di quel prezzo direi
releone71 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @AL78 una complicazione in meno però. I cassettini a scorrimento orizzontale sono in balìa dei capricci dei motorini che li azionano e delle cinghiette che si consumano. Talvolta anche dei micro switches che comandano l'avviamento del dischetto.
AL78 Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 @releone71 si diciamo che ho visto l'apertura e sinceramente sembra uno di quei radioloni di quarta categoria con nomi tipo pannasonic sonny ..... ripeto consuderato il prezzo...certo non è una cosa che pregiudica l'acquisto però...
ggarbero Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Ciao , secondo me come "semi vintage" il Marantz CD 6000 magari in versione "original SE LE" o meglio ancora " Kis " è una gran macchina da musica 🙂
AL78 Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 Vi ridisturbo per una ultima considerazione cosa ne pensate del marantz cd 52 (purtroppo senza telecomando) 90 euro spedito ottime condizioni estetiche e dato per perfettamente funzionante?Che genere di suono posso aspettarmi?Direi che ho messo da parte l'idea dac per paura di finire ad ascoltare solo liquida.
releone71 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Per il suono non saprei, non è un modello con chipset TDA. Però leggo che la meccanica è la CDM 4/19 con ottica basculante. Dovrebbe essere una delle ultime buone della Philips.
AL78 Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 @releone71 quelli con il tda sono quelli da cercare?
v15 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 2 minuti fa, AL78 ha scritto: quelli con il tda sono quelli da cercare? Non è detto, sono due cose diverse, il cd52 ha un convertitore bitstream, cosiddetto monobit. I TDA erano convertitori delle generazioni precedenti (14 o 16 bit), va a gusti personali, entrambi secondo me sono ottimi e dalle differenze sonore (se ci sono 😋) risibili.
AL78 Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 @v15 mi sento come mimmo(carlo verdone) alle prese con la nonna(sora lella) me sta a scoppià er cervello. 😄 io non capisco come mai ci sono tutti sti cd senza telecomando ma che fanno se li mangiano?Io non lo uso però porca miseria vorrei il cd completo....Ho mandato una mail al tedesco del cd 52 vediamo se si degna di rispondermi....
v15 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Si risolve facilmente, sulla baia trovi dei telecomandi universali a meno di 10 euro spediti, funzionano con qualsiasi cd player Philips e Marantz 😉
AL78 Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 @v15 io non lo uso il telecomando però lo vorrei completo.Quello dell'amplificatore yamaha sta nel cassetto lo uso di tanto in tanto per far muovere i motorini del selettore e del volume
releone71 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 1 ora fa, AL78 ha scritto: quelli con il tda sono quelli da cercare? Sono quelli più ricercati, l'ho detto solo per dovere di cronaca. Non so come suonino i lettori della generazione successiva, ma non credo siano malvagi. D'altronde Marantz si è costruita una certa reputazione nel settore.
releone71 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @AL78 ti segnalo un negozio tedesco che vende usato ricondizionato. Ho preso diversi lettori in passato e ancora funzionano. Nello specifico, per meno di 100 euro vedo un Technics SL-PG420 che ha un buon suono. https://www.springair.de/en/audio-devices/cd-separates/cd-players?p=1&o=3
AL78 Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 alla fine mi è arrivata una proposta con un'ulteriore sconto quindi il lettore comprese le spese mi viene a costare 82 euro mi sembra un buon prezzo,sembra messo bene e mi assicura che funziona.Adesso sto aspettando la risposta da lui per il pagamento e poi inizia l'attesa. https://www.ebay.it/itm/324971440399?hash=item4ba9cea90f:g:Rl0AAOSwp0Rh0DQ8
AL78 Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 @releone71 grazie ma ormai è fatta(almeno quasi attendo la fattura)
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 9 Gennaio 2022 @AL78 facciamo un riepilogo. Prima decisione dac o cdp. Il dac è più flessibile, a basso rischio (un dac difficilmente si guasta) lo puoi usare con il cdp, lo streaming è la tv. Ma devi valutare bene le tue esigenze (l'appetito vien mangiando) in termini di connessioni. In più il dac si svaluta rapidamente. Svantaggi? Uno scatolotto e dei cavi in più Sui cdp va valutato bene lo stato, verificato prima se il laser è disponibile, i modelli conosciuti anche se datati stanno crescendo di prezzo. Il telecomando, attenzione, non tutti i vecchi cdp avevano il telecomando di serie e alcuni non erano proprio telecomabdabili. In molti casi manca anche l'uscita digitale quindi niente dac esterno Se il tuo cdp attuale ha meccanica reperibile, vai di dac,
AL78 Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 @cactus_atomo grazie ma ormai la frittata è fatta 😄 ho preso un cd 52 marantz
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora