madero Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Domanda complicata, erano poco diffusi e raramente di categoria budget visto che dovevano pagare royalties a sony. Ho avuto per qualche anno un Samsung economico, parliamo di circa vent'anni fa, che non era male come DVD con cui ho fatto qualche esperimento SACD. Credo che qualsiasi macchina economica Sony odierna, l' 800, sia migliore. Unico rimpianto non aver comprato più SACD rock allora che costavano poco più di un CD. Per la classica mi pare non ci siano problemi neanche ora 1
releone71 Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @maxqua io ho da anni, per giunta acquistato di secona mano, un Sony SCD-XB940QS. Finora ho cambiato solo la cinghia del cassettino. Suono pieno ma morbido, mai affaticante. 1
zigirmato Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Ciao, ho già chiesto pareri in " Riproduzione Audio , a proposito del lettore cd Conrad Johnson DR-1 CD Transport, riprovo qui nella sezione Vintage, se c'è qualcuno che lo ha sentito e mi dia dei consigli o pareri a proposito, sto aspettando che mi arrivi. Grazie
alberto1954 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 Non ho letto la varie pagine... a mio parere passare da un Sony basico ad un cd con 20 o 30 anni sul groppone... mi pare non sensato. I buoni lettori di CD odierni suonano meglio e costano relativamente poco... Aspetta di avere i soldi e comprane uno serio tipo il Marantz CD6007 intorno ai 400 - 500 euro.. Fai un bel salto di qualità e stai tranquillo che non ti lasci per strada. Oppure cerca uno di questi bei lettori odierni usato. Inutile spendere soldi in qualcosa che entro breve vorrai o dovrai cambiare di nuovo...
AL78 Inviato 4 Febbraio 2022 Autore Inviato 4 Febbraio 2022 @alberto1954 ho preso un marantz cd 52 82 euro spedito.Al mio orecchio è un'altro pianeta.Comunque non spenderei neanche sotto pistola alla tempia 500 euro in un lettore cd usato.
alberto1954 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @AL78 500 euro è il costo di un Marantz 6007 nuovo. Trovandolo usato suppongo un prezzo di 250 - 300 euro. Se sei soddisfatto di quello che hai preso... Evviva!
Pilgrims Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 Reperibilità e prestazioni in rapporto al prezzo mi portano a suggerire Technics. La serie P di fine anni ‘80 non è Mash ed ha un suono davvero magnificamente caldo (ho il P990 che apprezzo quanto il Sony 505ES); la serie PS Mash è successiva (primi anni ‘90), decisamente meno costosa di listino, ha un suono più analitico e, forse, più attuale (ho il PS900). Ancora successiva è la serie PG, sempre Mash, ben suonante pur non come i suddetti (ho il PG 440A), ma di fattura più economica, che oggi si trova a prezzi davvero modesti. Macchine tutte robustissime.
AL78 Inviato 4 Febbraio 2022 Autore Inviato 4 Febbraio 2022 @alberto1954 si scusami avevo letto male.Hai detto bene a trovarlo a quel prezzo.ANche da nuovo sai non è cosi semplice ne sta mandando pochissimi,però per adesso va bene cosi.La serie dei marantz era tra i papabili a trovarlo a prezzo ragionavole.Prossimo giro
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 4 Febbraio 2022 @zigirmato se sicuro della sigla? il dr1 dovrebbe essere una mecccanica pure,il cd dovrebbe essere il df1
landrupp Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 anche un Marantz cd6006 "UK edition" - una versione "abartizzata" del 6006 destinata formalmente al solo mercato inglese - non sarebbe male da prendere come usato di fabbricazione recente (2019/2020 circa), a un prezzo oscillante tra i 200 e i 300 euro è un ottimo acquisto...
zigirmato Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @cactus_atomo Si è solo meccanica, che va collegata al dac in coassiale.
zigirmato Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @cactus_atomo Esattamente é il Conrad Johnson dr-1 cd transporter. Ed ha un unica uscita , coax. In rete ho visto due o tre recensioni.
oscilloscopio Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 15 ore fa, bambulotto ha scritto: Anche la serie P è MASH Il Technics SL-P770 non è Mash, è un 18 bit...
bambulotto Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @oscilloscopio Mi riferivo alla serie P e non a modelli particolari: Il 4/2/2022 at 15:36, Pilgrims ha scritto: La serie P di fine anni ‘80 non è Mash Il mio SL-P377A è Mash
nirone95 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @bambulotto i mash 1 bit con dac MN6474 sono favolosi....si trovano a prezzi umani tra technics, nad , HK e AMC....
P_rover Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 anche il mio SL-p277a è MASH. Tra l'altro va che è una meraviglia, nonostante sia l'entry level.
ediate Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @P_rover l’entry level è il SL-P177a, è Mash, favoloso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora