Vai al contenuto
Melius Club

Che dite.... devo dare una sistemazione ad un po' di roba? un po' di roba?


Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato

@peterogers A giudicare dal titolo del thread a casa tua c'è l'eco, quindi puoi ancora aggiungere 😁

  • Haha 1
robyroadster
Inviato

@peterogers

Ho tra le varie le sequel 2 che mi hanno regalato i migliori momenti di ascolto.

Io causa acufene e conseguente ridotto ascolto vorrei incominciare a smaltire mantenendo la roba che suona meglio e che costa meno, ma non trovo il coraggio.

Per non parlare dei 1000 Lp, quelli si sono un problema per venderli, per gli apparecchi basta la volontà.

Inviato

@ediate  guarda per me sono oggetti  quindi se le persone che rimaranno qui se ne disferanno senza troppi problemi me ne andrei con più tranquillità,trovo terribile lasciare questo peso a chi rimanere tutti li con il rimorso di cosa fare di questi carrozzoni per loro inutili..... io non ci sarò quindi anche se buttano tutto per me va bene.ecco perchè eliminerò tutto prima

Inviato

@peterogers io fossi in te una sistematina la darei....il problema è che alle volte per sistemare bisogna disfarsi di un po' di apparecchi... difficile a farsi, ma non impossibile...mi trovo nella tua stessa situazione, anche se io in casa ho solo un impianto e tutto il resto in garage... tempo fa ho fatto una scelta mirata, tenermi solo quello di cui non posso (affettivamente, collezionistico, sentimentale, nostalgico ecc ecc) fare a meno.....scelta ponderata, complicata, ma sinceramente giusta...anche se sofferta.

Ci vorrà del tempo ma ci riuscirò!!!!

Pensa che sono in attesa di un favoloso cocktail audio x35 che "teoricamente" dovrebbe diventare l' apparecchio di riferimento per la gestione della musica e gli altri apparecchi collegati....

Inviato

Dalle mie parti si dice "il troppo è come il troppo poco..."

questo per dire che secondo me alla fine si finisce per diventare accumulatori seriali, e non si riesce a separarsi dagli oggetti...oppure collezionisti, che avrebbe anche un senso, ma il confine è molto labile.

 

Inviato

@AL78  Sì, per carità, capisco perfettamente, stavo scherzando.... anche a me, considerato il disinteresse dei miei figli per l'impianto e i dischi (l'unica interessata è mia figlia che però sta in Inghilterra) ogni tanto mi assale questo dilemma... ma avendo 64 anni, se mi ponessi il tuo limite dovrei dismettere tutto l'anno prossimo e io ancora ascolto (tanta) musica, almeno 3-4 ore al gorno. Ho deciso, però, che darò, come Spartaco @cowboy , una grossa sforbiciata ai miei apparecchi ma mi ci vuole tanto coraggio, ho roba che mi ricorda troppo i giorni felici e spensierati. Ma un giorno dovrò pur cominciare.

Inviato

@ediate È difficile lo so, ma ripeto che non è impossibile...io ho  cominciato già nel 2020 e mi sono imposto un termine, prevedo di concludere il ciclo di "uscite" nel 2024..... tanto rendiamoci conto che il 90% della roba che abbiamo non la utilizziamo mai!!!...mi sono già liberato di tutti gli apparecchi video che non mi interessavano più "video8 e betamax, di alcuni ampli, casse, lettori CD ,piastre,e alcuni accessori.....ma ancora ho molto materiale da vendere...devo solo andare a piccoli passi per rendere la cosa più indolore....ma sono determinato!...e se proprio dovessi ricomprare qualcosa lo faccio solo dopo che almeno 2 apparecchi sono usciti da casa mia.

  • Melius 1
Inviato

Gia ma il problema è che non voglio separarmene, alcuni finali, per esempio, sono rarissimi da trovare e so che se li vendessi non ricapiteranno più, e quindi desisto, ma poi c'è anche il problema di far lavorare ogni tanto tutte queste elettroniche.... è una vitaccia, stacca, attacca, solleva... 😄

Inviato
1 ora fa, peterogers ha scritto:

Gia ma il problema è che non voglio separarmene, alcuni finali, per esempio, sono rarissimi da trovare e so che se li vendessi non ricapiteranno più, e quindi desisto, ma poi c'è anche il problema di far lavorare ogni tanto tutte queste elettroniche.... è una vitaccia, stacca, attacca, solleva... 😄

io sono disponibile a prelevarli e farli lavorare per un tot periodo di tempo per poi restituirli al legittimo proprietario 🤣

oscilloscopio
Inviato
1 ora fa, peterogers ha scritto:

poi c'è anche il problema di far lavorare ogni tanto tutte queste elettroniche.... è una vitaccia, stacca, attacca, solleva... 😄

Stesso problema che ho io e che mi stà facendo pensare di dare una sfoltita al materiale. Ho ad esempio in cantina una coppia di AR 162, due anni fa ho visto che il foam dei midrange era da sostituire, l'ho fatto e le ho rimesse in cantina, adesso ho visto che anche quello dei woofer è da cambiare  (lo avevo sostituito una decina di anni fa) alla fine sono li a deteriorarsi senza essere nemmeno utilizzate...

Inviato
5 minuti fa, AL78 ha scritto:

una station wagon

C'è l'ho anche io 😄

Inviato

Beh in effetti è tanta roba, anche di elevato spessore, sicuramente per motivi affettivi può valere la pena tenerli, avendo lo spazio non vitale...anche io avevo tanta roba, avendo iniziato questa passione fine anni '80, ma poi mi sono fatto coraggio ed ho venduto il vendibile e gettato ciò che non aveva gran valore (per il mercato)

Oggi per sentire bene la nostra musica servono pochissime cose, ed anche di piccole dimensioni, sono sparite le sorgenti, i pre non servono più, i deck a cassette/bobine non hanno più senso, i finali sono piccoli, potenti e non scaldano...io ho voltato pagina 👍

  • Moderatori
Inviato
1 minuto fa, maxgazebo ha scritto:

ho voltato pagina 👍

"Che mi hai portato a fare in capo a Posillipo se poi non mi vuoi più bene?" ( cit.Renzo Arbore)

Però stai qua in Vintage Room...😂

Inviato
2 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

so, i finali sono piccoli, potenti e non scaldano...io

A proposito di questo, ho acquistato un paio di mesi fa una coppia di finali mono zerozone digitali... che dire, vanno benissimo, sono minuscoli rispetto ai finaloni che ho.... mi hanno spiazzato!! 

Inviato
1 minuto fa, paolosances ha scritto:

"Che mi hai portato a fare in capo a Posillipo se poi non mi vuoi più bene?" ( cit.Renzo Arbore)

Però stai qua in Vintage Room...😂

Eccertamente...l'unica cosa che mi sono tenuto da 30 anni sono i diffusori, dei Tannoy DC da 15", a mio giudizio ancora oggi difficilmente raggiungibili, se non da roba simile 😉😁

Inviato
2 minuti fa, peterogers ha scritto:

A proposito di questo, ho acquistato un paio di mesi fa una coppia di finali mono zerozone digitali... che dire, vanno benissimo, sono minuscoli rispetto ai finaloni che ho.... mi hanno spiazzato!! 

Si, anche io è un po' che "smanetto" con i finali Classe D, e devo dire che i finali basati sul chip IRS2092 hanno una resa spiazzante, sono ariosi, freschi, con le Tannoy ho trovato un bellissimo connubio

  • Moderatori
Inviato

@maxgazebo hai fatto bene!

Magari @cactus_atomo  non sarà d'accordo... 😂

In genere, sono Tannoy e Bose i marchi maggiormente oggetto di pacifiche diatribe. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...