audio2 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 sono cifre metasifiche con le quali è facile confondersi. comunque il buon nostro attuale pdc ha ben contribuito come d' altronde tutti i suoi predecessori.
extermination Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 13 minuti fa, newton ha scritto: non fare Draghi Sono tutti in attesa del " primo partito" che lo candidi formalmente!!
audio2 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 io son mica tanto sicuro che sia la scelta migliore, poi probabile che mi sbagli, ma non mi convince, secondo me meglio che quando scade la van der fuffen se ne vada lassù e pace e bene.
Guru Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @audio2 Eh ma lo conosciamo bene il tuo desiderio inconfessabile... 😉
mom Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Inviato 23 Gennaio 2022 20 ore fa, mom ha scritto: Il sacerdote mancato, apripista, Andrea Riccardi buttato allo sbaraglio (dal centrosinistra)… poveraccio! Mah! 😨 In 20 ore pare che, per Letta e i suoi, non sia cambiata l’idea… Domani vinceranno le schede bianche.
mozarteum Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Il debito pubblico italiano col covid e’ diventato uno dei tanti debiti pubblici. Francia sta messa piu’ o meno cosi’. La Germania col covid pare un pugile suonato. Le regole di Maastricht saranno necessariamente riviste.
extermination Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: debito pubblico italiano col covid e’ diventato uno dei tanti debiti pubblici. Bisogna poi anche vedere come bce-fmi-investitori-agenzie di rating....."vedono" l'Italia e/o come la vedranno senza Draghi!!
mozarteum Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Bce la vede allo stesso modo per forza, agenzie di rating investitori so solo che non poche aziende italiane sono sottoquotate in borsa (a differenza di quelle usa a parte le cinque sorelle che vengono percepite come titoli sovrani), il problema sono i bot ma se li compra la bce sgonfia le ruote agli speculatori e non puo’ non comprarli dopo il covid (li comprava prima). Il tema e’ un altro e cioe’ la perdita di coesione dell’europa con la tentazione di qualche primo della classe aduso storicamente agli sfracelli a fuggire in avanti pensando di cavarsela da solo. Ci vorranno responsabilita’ e serieta’ da parte di tutti.
extermination Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 spread tra i titoli di Stato a 10 anni dei diversi Paesi europei e il Bund 10 anni tedesco. Italia141,60-0,41 %21/01 Austria23,40-5,08 %21/01 Belgio31,30-2,95 %21/01 Finlandia23,401,79 %10/2019 Francia39,30-1,36 %21/01 Grecia174,60-0,77 %21/01 Irlanda49,00-0,12 %21/01 Lituania68,00-19,29 %10/2019 Malta86,10-5,65 %21/01 Paesi Bassi11,40-15,18 %21/01 Portogallo62,40-2,02 %21/01 Slovacchia19,80-35,92 %21/01 Slovenia44,60-10,42 %21/01 Spagna69,10-3,55 %
Jack Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @extermination secondo me è meglio che rileggi, ristudi e riscrivi 😉
extermination Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 9 ore fa, Jack ha scritto: secondo me è meglio che Secondo me è meglio che Draghi rimanga a palazzo Chigi...e che si dia una mossa a risolvere i tanti problemi seri che richiedono decisioni serie e tempestive.
audio2 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 solo che i tanti problemi seri non li hanno nemmeno cominciati a risolvere durante questo governo. io vedo infatti solo operazioni di facciata e niente di sostanziale, compresa la destinazione dei soldi del pnrr. quindi draghi o non draghi come governo non sta funzionando e non vedo come lo possa fare dopo, draghi pdr o non pdr. per questo dicevo che starebbe bene al posto della van der fuffen, quattro chiacchere, due belle parole e ciao pepp. 1
Martin Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Tra i problemi seri ricordiamo anche quello dell' iva sugli sterii usati da e per UK. 1
Guru Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 20 minuti fa, audio2 ha scritto: solo che i tanti problemi seri non li hanno nemmeno cominciati a risolvere durante questo governo. io vedo infatti solo operazioni di facciata e niente di sostanziale Il problema serio e urgente da affrontare per questo governo era ed è la pandemia, e non mi pare lo si sia affrontato tramite operazioni di facciata. 1
audio2 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 guru, ma per una volta provare a fare un passo in avanti e spiccare il volo proprio mai. sono ancora qua a blaterare contro i no vax le terapie intensive come le hanno migliorate i numeri chiusi a medicina ed infermieristica perfino per gli oss i corsi sono a pagamento i finanziamenti a sanità e ricerca i medici di base in disarmo
Jack Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @extermination occhei che resti lì anche se non risolve niente, al massimo tiene botta finché si può... però dell’elenco si capisce poco per come è scritto.
extermination Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 18 minuti fa, Jack ha scritto: dell’elenco si capisce poco per come è scritto Ho semplicemente fatto un copia incolla degli spread tirati giù da Money.it con la variazione rispetto al giorno precedente che non ho tolto. Come vedi, già adesso, siamo più vicini alla Grecia che a Spagna-Portogallo!!!
Jack Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 10 minuti fa, extermination ha scritto: con la variazione rispetto al giorno precedente ah ecco cosa era quella %. gli spread li so più o meno a memoria 😁 nonostante la propaganda agnelli/elkan dall’economist le vulnerabilità italiane restano tutte lí. La grecia almeno un po’ di compiti li ha fatti. Neanche draghi è riuscito a fare una manovra decente, aggiustini qui e aggiustini là con la ciliegina guasta di una bazzecola di nuova curva irpef peggio della precedente. È un caxzo di neo keynesiano pure questo. Che vada al Quirinale almeno per un po’ ancora i mercati saranno un po’ benevoli
Messaggi raccomandati