iBan69 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @Bibolo78 direi che sia le Martin Logan, che il Krell, non hanno queste caratteristiche sonore. Non ci hai detto però che genere di musica ascolti.
Bibolo78 Inviato 8 Gennaio 2022 Autore Inviato 8 Gennaio 2022 @iBan69 niente di particolare a livello musicale, diciamo il pop e R&B degli anni 80 e 90 principalmente. Mi sembra comunque che il krell abbia un suono abbastanza avvolgente, forse exposure farà di più ma non vorrei si eccedesse....
iBan69 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @Bibolo78 mah … non certo caldo! Comunque, mantenendo il Krell, se vuoi cambiare impostazione sonora, ti direi … Tannoy, Sonus Faber (non le ultime però) … le prime che mi vengono in mente. Ovviamente, tutte rigorosamente da provare con il tuo integrato, prima d’un acquisto.
Bibolo78 Inviato 8 Gennaio 2022 Autore Inviato 8 Gennaio 2022 Potrei anche cambiare il krell, mi balenava L idea dell exposure ad esempio...magari il 3010 o il 3020
iBan69 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @Bibolo78 Krell e Exposure, sono sonicamente molto diversi. Dovresti però prima scegliere i diffusori e poi l’amplificazione più adatta per quelli.
iBan69 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @Bibolo78 il Krell, nonostante l’età è che se ne dica, è un amplificatore che merita diffusori di miglior qualità che le 3050 (che ho avuto). Può pilotare quasi tutto, il che ti facilità la scelta. Io cambierei i diffusori, non l’ampli, almeno come primo passo.
Bibolo78 Inviato 8 Gennaio 2022 Autore Inviato 8 Gennaio 2022 @iBan69 Era il primo passo che volevo fare, rimanendo sempre su diffusori a torre per non ridurre troppo il basso, avevo letto anche delle recensioni sulle spendere a5 o A6, ma non so come siano in termini di basso
iBan69 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @Bibolo78 anche le Spendor, potrebbero essere interessanti, vanno verso il suono che cerchi. Ripeto, dovresti però ascoltarle con il tuo Krell.
51111 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Chiedi un basso presente ma non rimbombante, prova ad avvicinare i diffusori a 5 cm dalla parete retrostante, lasciando però almeno 80 cm lateralmente (i 5 cm sono sufficienti per far lavorare il bass reflex) , se puoi sfruttare il lato più largo della stanza è meglio. Ascolta per qualche giorno, poi posta le tue impressioni.
lukache Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Dai un okkio a queste, forse sforano un poco il budget ma avresti due oggetti che possono regalare grandi soddisfazioni ed il krell le farebbe volare https://www.garosihifi.it/prodotto/infinity-renaissance-90/
Cybe Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 fai un pensierino per delle apogee usate. ad esempio le centaur o le duetta. si trova ancora qualcosa in buono stato. altrimenti magnepan LRS, costano poco ed il risultato ti sbalordirà anche in ambienti piccoli o spuri. potresti ottenere il meglio del meglio con queste combinazioni. 1
Luke04 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 17 minuti fa, lukache ha scritto: Dai un okkio a queste C'è qualche pallino nero di troppo sul frontale... non sono viti immagino, forse magneti...boh
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 8 Gennaio 2022 @Bibolo78 se cerchi un suono caldo e ascolti rock, eviterei le Martin Logan, anno altri pregi ma usate sono un rischio visto il costo attuale dei pannelli. Ascolta un po' ddi cose DIVERSE, sonus Faber, tannoy, spendor, kef, proac, con un occhio al budget. Il tuo ampli può pilotare un mare di diffusori, fai un paso per volta
lukache Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @Luke04 son gli agganci x le tele. Non so dove tu abiti, non fosse troppo lontano un ascolto lo farri
Luke04 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 10 minuti fa, lukache ha scritto: son gli agganci x le tele Se confronti le foto con altri modelli originali vedrai che ci sono dei punti in più. Conosco il modello e ascoltato da un amico. A naso non le vedo per quel krell ma è solo una mia impressione data dalle recensioni del krell non da esperienza diretta
lukache Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @Luke04 non conosco il o i modelli efacevo una riflessione ... eventualmente una chiamata risolve il mistero... Visto che le hai ascoltate come le hai trovate? Perché no con krell?
Luke04 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 34 minuti fa, lukache ha scritto: Visto che le hai ascoltate come le hai trovate? Perché no con krell? A parte il fatto che l'ampli deve essere bello tosto come corrente e capacitàdi gestire un caricodifficile(e magari questo krell potrebbe esserlo a sufficienza), i diffusori sono molto aperti e cristallini in alto, quindi l'ampli deve essere delicato per non rovinare questa caratteristica. Poi sono supposizioni e potendo provare uno si toglie il dubbio. A scatola chiusa per me no 1
Testament Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 @cactus_atomo se posso vorrei inserirmi in questa discussione, ho anch'io il krell, e vorrei sapere da voi se ci vedreste meglio JBL 4306 o proac SM 100: ascolto metal prevalentemente 🙂 grazie a tutti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora