Tibeg100 Inviato 10 Gennaio 2022 Autore Inviato 10 Gennaio 2022 @bombolink Grazie, sui Duelund vorrei saperne di più. Qualcuno ha delle foto da postare per mostrare come organizzare questi “run” paralleli di 12+16+16? come suggerite di tenerli in ordine dietro alle elettroniche? per le terminazioni, vanno semplicemente attorcigliati i tre e serrati sui morsetto lato ampli e diffusore? altra nota: i Transparent lì prenderei di seconda mano e li ho visti tra i 650-800€ poi magari si tratta un po’… per ora i miei candidati: 1) Transparent super music wave 2) Duelund 12+16+16 3) Fabers Cable—> di questi non mi dite niente? grazie ancora saluti Francesco
alberto75 Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @Tibeg100 un mio caro amico che possiede un impianto full mc ha i transparent e si trova benissimo
andr3a Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 Esperienze con i Ricable? Ne ho sentito molto parlare (in genere in modo abbastanza positivo) ma poco o niente in ambito Mc.
raf_04 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Il 10/1/2022 at 14:30, bombolink ha scritto: anche io ti suggerisco i Duelund posso chiederti quale/i modello/i Duelund usi e con quali diffusori? Quali sono le differenze sostanziali tra i DCA12 e i DCA16? (c'è chi usa gli uni e chi gli altri). Grazie
davv_one Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Il 11/1/2022 at 14:53, andr3a ha scritto: Esperienze con i Ricable? Ne ho sentito molto parlare (in genere in modo abbastanza positivo) ma poco o niente in ambito Mc. Anch’io sarei tentato ma ne sento parlare poco, però mi alletta la politica del soddisfatto o rimborsato e anche la garanzia a vita.
Stefano74 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @raf_04 Ti consiglio di leggere il thread dedicato ai cavi Duelund nella sezione del forum Fine Tuning Audio. Trovi molte testimonianze e dettagli circa le differenze sonore trai due cavi.
iBan69 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @Tibeg100 ciao, valuta anche dei Cardas Parsec (leggermente caldi) o Clear Sky (più neutri), sono cavi veramente musicali.
iBan69 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Buongiorno, ieri ho portato a casa questi cavi di potenza, della Furutech, gli Evolution Speaker II, presi usati, ad un 1/4 del loro prezzo di listino. Costruiti in modo esemplare, come tutti i prodotti Furutech, li confronterò con i miei vecchiotti, ma piacevolissimi, Cardas Cross. Ecco alcune caratteristiche e specifiche degli Evolution: ・Cavi per altoparlanti progettati con conduttori α (Alpha) μ-OFC attorno a un nucleo centrale in PE per ridurre al minimo la perdita di trasmissione ・Isolati con polietilene di formula speciale per ridurre la capacità ・Rifiniti con connettori a forcella FP-218 (G) ad alte prestazioni o FP-202 ( G) Connettori a banana ・ FP-218 (G) Connettore a forcella: conduttore α (Alfa) in rame puro non magnetico placcato oro 24k・Connettore a banana FP-202 (G): Lega di rame fuso eutettico non magnetico placcato oro 24k α (Alpha). Il conduttore α (Alfa) è composto da sottili fili di filo μ-OFC Trattati con il processo criogenico e smagnetizzante α (Alpha) di Furutech. ・6 fasci conduttori α (Alpha)μ–OFC a 20 fili ・ 0,18 mm, diametro 2,81 mm ・Isolamento: polietilene speciale (rosso/bianco) diametro 5,1 mm ・Posizionamento cavi: due anime intrecciate insieme con filo di cotone ・Guaina: conforme a RoHS PVC flessibile (verde scuro) diametro 13,5 mm ・Giacca: treccia in filo di nylon ca. 14,5 mm ・Connettori FP-218 (G) a forcella o FP-202(G) Proprietà elettriche del cavo/Metodo di prova ・Max. Resistenza del conduttore 5,4 Ω/km,JISC3005 6 20℃ ・Min. Resistenza di isolamento 1000 MΩ‧km,JISC3005 9.1 20℃ ・Rigidità dielettrica AC. 1000 V/1 min.,JISC3005 8 ・Capacità elettrostatica Circa 48,2 PF/m,a 1 KHz Spero di darvi un riscontro, su come si comportano nel mio impianto, entro domenica sera. Ps: i cavi collegheranno il finale McIntosh MC 452 ai diffusori Magneplanar MG 1.7i.
davanf Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @davv_one Provati sia i neri che gli arancioni, se vai sul sito capisci a che modelli mi riferisco, a confronto con degli stessi Ricable da 10€ al metro, nessuna differenza, setup MA9000 + Chario Sovran.
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Marzo 2022 Amministratori Inviato 10 Marzo 2022 Ripeto quello che dico sempre, se non credo al suono dei cavi, bne mero uno a caso, se ci credo mi devo chiedere prima in che direzione voglio andare,, se cioè sottolineare il carattere della catena o mitigarlo. Nella mia catena ho molti cardas ma se ne avessi una diversa avrei scelto altro. Non c'è un modello o un marchio che va sempre bene Ps attenzione alla discussione sui duelund c'era pure chi diceva che necessitano di almeno 700 ore di rrodaggio
iBan69 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: Ps attenzione alla discussione sui duelund c'era pure chi diceva che necessitano di almeno 700 ore di rrodaggio In 700 ore, faccio tempo a cambiare ancora cavi o diffusori 😄
iBan69 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Riprendo il mio post sul confronto tra i Cardas Cross e i Furutech Evolution II. Dopo una settimana di, ahimè, brevi ascolti, posso anticipare questo: Il Furutech presenta una certa fluidità e equilibrio nell’emissione, non spicca in un determinato campo, ma raccoglie quanto riceve e lo porge con la giusta dose di micro e macro dettaglio, senza essere mai analitico o troppo brillante, e nei passaggi orchestrali più dinamici, mantiene un’intelligibilità migliore rispetto al Cardas Cross, vuoi forse per una chiarezza maggiore. Non è un cavo che spinge agli estremi della banda, la sua impostazione è un poco rilassata, manca lo scintillio in alto, ma in confronto ai Cross, ha una miglior contrasto. Le voci sono ben riprodotte, pur perdendo quel piacevolissimo tocco di calore che solo certi cavi Cardas riescono a dare. Il soundstage è credibile e gli strumenti ben identificabili. Pur innamorato del suono Cardas, nel mio sistema, posso dire che si sono comportati molto bene, trovandoli più neutri dei Cross. Questi ultimi, rimangono, secondo me, bellissimi con le voci e gli strumenti a fiato della musica Jazz, ma i Furutech sono musicalmente più universali e neutri. Al momento ho deciso di tenere i Furutech, in attesa di riuscire, un giorno, ad arrivare alla costosa serie Cardas Clear. Grazie Ps: qui sotto una foto anche dei Cardas Cross.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora