davv_one Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Questo messaggio è stato riconosciuto da vignotra! È stato assegnato il badge Ringraziamento dal Club a davv_one con 5 punti. Salve a tutti e buon anno. Ho da circa un anno un MA7900 che adoro abbinato a delle Klipsch RF7 (prima serie) L’idea è quella di fare un saltino di qualità sia su ampli che con i diffusori, (prima uno poi successivamente l’altro) rimanendo ovviamente in casa McIntosh mi sono orientato sul 9000 e sul 12000 volendo rimanere nel settore integrati, per poi in futuro passare a una Klipsch Cornwall, preferibilmente una 4 ma vista la differenza di prezzo, se trovassi anche una 3 forse non la disdegnerei. così ho chiamato uno dei negozi d’Italia che ho visto essere ben fornito e ho prenotato un ascolto. Stamane davanti a me ho trovato un MA9000 è un meraviglioso MA12000 collegate a delle Klipsch Forte III. Diciamo che, nel primo ascolto la differenza tra i due ampli è stata una delicatezza maggiore sulle medio alte a favore del 12000, insomma, la sezione Pre a valvole si sente e come, non ho notato invece questa potenza maggiore del 12000, anzi, ho notato che per dare il gas al 12000 siamo dovuti arrivate alla bellezza del 80% con i vumiter che sfioravano i 350 watt nei picchi mentre nel 9000 questo accadeva già attorno al 65%. sicuramente le due macchine sono tarate diversamente ma vedere un 12000 da 350watt segnare 80% fa un po’ strano quando con il mio 7900 sono al 55% ho praticamente le forse dell’ordine sotto al portone. 😅 Veniamo ai diffusori, Le forte III non mi hanno proprio colpito, ma purtroppo le Cornwall non erano disponibili, così per giocare un po’ il negoziante (super mega disponibile) mi ha collegato una coppia di Tannoy Cheviot, in questo caso ho notato fin dalle prime note un immagine sonora più a fuoco, sicuramente più bella e piacevole di quella delle Klipsch, ma il basso non mi è piaciuto, troppo lungo e poco frenato, poi è successo quello che non avrei mai pensato, il negoziante mi ha detto di aspettare ed è andato a prendere una coppia di Sonus Faber Olimpica Nova III Diffusore dalla manifattura fantastica, il reflex posteriore è praticamente un opera d’arte, solo i due woofer da 18 cm mi hanno fatto un po’ di tenerezza paragonati a quelli di Tannoy e Klipsch, ma una volta partite mi è caduta veramente la mascella, immagine sonora tridimensionale e ampia, ma questa peculiarità l’avevo già notata nella sonetto 8 in un precedente ascolto in un altro negozio, il basso ed il controllo di queste olimpica nova III è disarmante, ora però c’è un problema, sono più confuso di prima, sicuramente tornerò per ascoltare le Cornwall ma una cosa è certa, queste sonus faber mi hanno veramente colpito. Davide.
giannisegala Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @davv_one Ciao Davide, le Olimpica Nova le hai ascoltate con il 9000 o con il 12000? In quanto alla potenza , apparentemente maggiore del 7900 è davvero strano . Il collegamento era sempre lo stesso? Ciao , a presto. gianni
raf_04 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @davv_one posso chiederti dove si trova questo paese dei balocchi? 😉 È sempre una bella esperienza visitare un negozio fornito, con un negoziante gentile e disponibile.
giannisegala Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @Renato Bovello Ciao Renato, se Davide vendesse il suo 7900 potresti portartelo a casa tu , non pensi? Ricordo che tempo fa scrivesti che in lizza , oltre al MA 7900, c'erano anche un paio di modelli Accuphase. Potresti dirmi quale modello tra i nipponici ti colpì particolarmente? Ciao , grazie mille. gianni
Renato Bovello Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 5 minuti fa, giannisegala ha scritto: Renato Bovello Ciao Renato, se Davide vendesse il suo 7900 potresti portartelo a casa tu , non pensi? Ricordo che tempo fa scrivesti che in lizza , oltre al MA 7900, c'erano anche un paio di modelli Accuphase. Potresti dirmi quale modello tra i nipponici ti colpì particolarmente? Ciao Gianni , sono ampli differenti ma sono affascinato dagli integrati Accuphase in classe A . Dal vecchio 530 fino all’ultimo E600 o 650 . Un caro saluto
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 7 Gennaio 2022 28 minuti fa, raf_04 ha scritto: posso chiederti dove si trova questo paese dei balocchi? 😉 Appunto, una lunga disquisizione che con il titolo non c'azzecca un bel nulla. Si cambia titolo che come da regolamento dev'essere pertinente alla discussione.
davv_one Inviato 7 Gennaio 2022 Autore Inviato 7 Gennaio 2022 @giannisegala Ciao Gianni, le Olimpica Nova è stato un ascolto fuori programma e inaspettato, ma l’ho ringraziato di averlo fatto, erano comunque collegate al 12000
davv_one Inviato 7 Gennaio 2022 Autore Inviato 7 Gennaio 2022 5 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Appunto, una lunga disquisizione che con il titolo non c'azzecca un bel nulla. Non l’ho scritto perché non ero sicuro che si potesse fare, se è consentito lo dico più che volentieri, sono partito da Roma e sono andato da Di Prinzio
davv_one Inviato 7 Gennaio 2022 Autore Inviato 7 Gennaio 2022 33 minuti fa, raf_04 ha scritto: posso chiederti dove si trova questo paese dei balocchi? Sono stato da Di Prinzio, disponibili e gentili come pochi
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 7 Gennaio 2022 @davv_one il titolo corretto dalla moderazione adesso è più pertinente, fioccheranno consigli e suggerimenti.
davv_one Inviato 7 Gennaio 2022 Autore Inviato 7 Gennaio 2022 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: il titolo corretto dalla moderazione adesso è più pertinente. Perfetto 👌🏼
davv_one Inviato 7 Gennaio 2022 Autore Inviato 7 Gennaio 2022 1 ora fa, giannisegala ha scritto: In quanto alla potenza , apparentemente maggiore del 7900 è davvero strano C’è da dire che i miei diffusori hanno 101db di efficienza, anche se tutto sommato anche le Forte ne anno ben 99 1 ora fa, giannisegala ha scritto: Il collegamento era sempre lo stesso? Si identico, si passavano solo i morsetti da un ampli a l’altro
GFF1972 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @davv_one Ciao Davide, grazie per questa condivisione. La tua scelta, a mio avviso, dovrà basarsi sui tuoi dl gusti; hai ascoltato delle elettroniche e dei diffusori da invidia. Qualsiasi cosa sceglierai cascherai bene 😌 Solo una cosa mi è sembrata strana e non riesco a comprendere: la (apparente) maggiore potenza dell’MA9000 rispetto all’MA12000; non comprendo come sia possibile. Aggiornaci. Ciao, Gianluca
davv_one Inviato 7 Gennaio 2022 Autore Inviato 7 Gennaio 2022 @GFF1972 ma io credo che sia un discorso di taratura del volume, non sono tutti uguali, me lo ha confermato anche lui. Forse in merito ci potrà dire qualcosa in più @vignotra
Renato Bovello Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @davv_one Quanto spazio hai dietro i diffusori ? Molto importante se dovessi scegliere le SF . Prova ad ascoltare le Serafino . Potresti innamorartene
iBan69 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @davv_one ciao, ho un caro amico qui sul forum che ha preso le Sonus Faber Amati Tradition, che ho ascoltato con lui la prima volta con un Mc 8900. In quell’occasione vi fu l’innamoramento. Certo la stanza era relativamente piccola, e i 200 watt del 8900 bastavano. Ora, il mio amico le pilota con un 462, e volano! Ovviamente, sono diffusori e amplificazioni di fascia decisamente più alta, ma all’inizio ero prevenuto sui diffusori Sonus Faber, dopo quell’ascolto, mi sono ricreduto. Non pensare che per avere gran bassi ci vogliano solo woofer da 30 e diffusori efficienti, oggi, non è più così. Io credo che il 9000, sia perfetto per le Olympica 3. 😉 1
Amministratori vignotra Inviato 8 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 8 Gennaio 2022 @davv_one Per quanto attiene la diversa regolazione del volume nel 9000 e nel 12000, probabilmente, potrebbe essere dovuta alla diversa sensibilità d'uscita dei due stadi di preamplificazione, a stato solido nel primo e a valvole nel secondo. Poi non crediate che i 50 watt in più si possano percepire a volumi d'ascolto normali. Che l'ascolto delle Sf Olympica Nova III possa essere stato così esaltante non mi stupisce più di tanto. a questo punto la scelta è solo tua poichè legata alla tipologia di musica che ascolti. Se dovesse essere più easy (rock, blues, jazz) allora ti converrebbe attendere l'arrivo delle Cornwall IV o delle Forte IV, viceversa, se tu ascoltassi più musica classica sicuramente il diffusore più giusto sono le Sf. Per l'amplificatore come scegli scegli bene. p.s. ma io prenderei il 12000
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora