Nacchero Inviato 18 Marzo 2021 Inviato 18 Marzo 2021 Buonasera a tutti. Visto l'accaduto provo a metter su un thread per avere un po' di dritte sulla direzione che potrebbe fare maggiormente al caso mio. Attuale configurazione, ampli Cambridge CXA81 e diffusori Qacoustics Concept 20. Vorrei entro l'anno provare a fare uno step in avanti di diffusori, dei quali sono comunque molto soddisfatto. L'ambiente è un soggiorno/cucina di circa 30 mq. La posizione è obbligata sul ripiano, migliorata sensibilmente col recente acquisto di una coppia di stand IsoAcoustics ISO 130. Distanza dalla parete posteriore dai 10 ai 35 cm (li sposto in avanti ogni tanto). Ovviamente di qualcosa avevamo già parlato prima delle suddette vicissitudini. Il Cambridge ha una bella timbrica in abbinamento alle concept, un bel dettaglio, buona scena. È probabilmente un po' "morbido" ma la cosa non mi dispiace affatto. Mi chiedo se possa gestire bene woofer di maggiori dimensioni, anche se al momento non è questo il caso, visto che punterei ad una coppia di diffusori di dimensioni comunque contenute. Il dubbio grande è che a pochi km un tipo vende una coppia di Martin Logan Motion 15xt a 300 euro. 4/5 anni ma usate niente. Mi chiedo però se (al netto del costo da nuovo quasi doppio rispetto alle Concept) valga la pena in cambio. I diffusori li ho sentiti con un Rega io a negozio e mi sono piaciuti molto, ma dovrei ascoltarli col mio, perché non ho avvertito eclatanti differenze, appunto, col Cambridge. In questo caso non avrei bisogno di mettere via risparmi, basterebbe vendere le mie (di un anno in garanzia) e andarci quasi pari. Però alle piccole sono affezionato e, visto l'ambiente potrei anche attendere di avere uno spazio "migliore" per l'ascolto. In quel caso risparmierei per un bel paio di torri. Ma dunque, tornando ai mini, ho guardato e letto un po' e, senza cognizione di causa, sono arrivato a qualche modello fra nuovo e usato da mettere nella lista dei desideri. - Totem Sky o Rainmaker - Martin Logan Motion 35 xt/xti - Proac Tablette o Studio Nell'usato o demo mi è capitato di trovare - Opera Prima - Pearl Audio Prima - SF Concertino e altra roba che non conoscevo nemmeno di nome. Insomma, immagino che la maggior parte dei consigli sia volta ad attendere di avere un ambiente più congeniale o ottimizzare il mio. Del suono sono comunque contento, figuriamoci se faccio un passo in avanti. E so che è soggettivo e che è fondamentale ascoltare, ma insomma, visto che qua siete in molti a conoscere un sacco di prodotti, confido in qualche spunto. Mi interesserebbe principalmente conoscere le caratteristiche dei diffusori elencati, l'eventuale abbinamento col Cambridge e qualche outsider che non ho considerato. Budget........dai 500 ai 999. 😁 Ma considerate che avrà da passare del tempo. Insomma, come sempre sono andato lungo, ma tanto l'astinenza vi farà trovare il tempo di leggere tutto.🤭🤭🤭 Un abbraccio a tutti quanti. 1
Questo è un messaggio popolare. Cano Inviato 21 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Marzo 2021 @Nacchero Atc scm 7 2 1
Nacchero Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 @Antonio Leonegrazie. Le 300 potrei anche soltanto state a guardarle spente per quanto mi piacciono esteticamente. Però sono fuori budget e anche non posizionabili nel mio ambiente. Ma se mi faccio la stanza (e trovo i soldi 😃), queste e le 500 le considero di sicuro. @Canointeressanti e non troppo lontani dalle mie idee di budget e dimensioni. Mi documenterò a dovere. Beh frattempo le Martin Logan Motion 15 sono state vendute ed io ho un senso di rimorso tafazziano! Ma c'è tempo
giaga Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Come ho già consigliato in un altra discussione, visto che tu hai (grossi) problemi di posizionamento e dimensione delle casse, prova a leggere qualcosa di queste. Io le ho sentite due anni fa nel negozio dove mi servo e mi hanno colpito. Incredibile quello che ne usciva viste le dimensioni (e il prezzo 660€ da nuove la coppia). E non sono fatte da cantinari, ma dalla Aliante, factory italiana guidata dall'ing. Prato. Si tratta del modello Caterham 7 Plus ecco il link: http://aliante.com/catheram.html 1
Nacchero Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 @giagastasera mi faccio una lettura. Grazie mille
vaurien2005 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 1 ora fa, giaga ha scritto: Come ho già consigliato in un altra discussione, visto che tu hai (grossi) problemi di posizionamento e dimensione delle casse, prova a leggere qualcosa di queste. Io le ho sentite due anni fa nel negozio dove mi servo e mi hanno colpito. Incredibile quello che ne usciva viste le dimensioni (e il prezzo 660€ da nuove la coppia). E non sono fatte da cantinari, ma dalla Aliante, factory italiana guidata dall'ing. Prato. Si tratta del modello Caterham 7 Plus ecco il link: http://aliante.com/catheram.html Vi era un 3d piuttosto corposo sulle catheram che erano vendute da videohifi ( 3d acceso da me all’epoca) ad un prezzo molto potabile davano una resa molto buona, da me piu’ con tubes che transistor
giaga Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 1 minuto fa, vaurien2005 ha scritto: Vi era un 3d piuttosto corposo sulle catheram che erano vendute da videohifi ( 3d acceso da me all’epoca) ad un prezzo molto potabile davano una resa molto buona, da me piu’ con tubes che transistor Peccato non recuperarlo il tuo 3d!! (almeno per adesso). Comunque si tratta effettivamente di diffusori particolari con rapporto Q/P ottimo, resa credibile e facilissime da piazzare ovunque, stranamente poco conosciute (o ricordate).
antonew Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Stupende le ATC quotate da @Cano In più cresceranno con te ,quando upgraderai Consiglio però un modello più grosso per l'ambiente Scm11 ma anche 19 (forse)della vecchia serie considerato il budget. Stereophile li inserì in fascia alta/altisima nonostante il costo. E a ragione!
Nacchero Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 Allora, una precisazione. Il posizionamento non è così disperato. E con gli IsoAcoustics ho tolto risonanza e i bassi sono ora ben precedenti e non hanno code. Sicuramente con degli stand (già provato) andrei a migliorare e non di poco. Adesso sono convinto al 99% che la cosa da sistemare prima sia la stanza. È molto grande (essendo il classico soggiorno/cucina) dei nuovi piccoli appartamenti. Dietro al divano ho più spazio che davanti (ovvero verso la libreria). E non c'è trattamento acustico di nessun genere. Diciamo che in posizione di ascolto manca solo un po' di profondità e forse qualche cm ancora in altezza (devo provare i rialzi da 20cm degli stand). Comunque non volevo finire a parlare di acustica in modo mirato. Ringrazio comunque voi per aver considerato questo aspetto. Le Catheram mi ispirano. Mi risponderanno se chiedo consigli sul sito? Pensate che i modelli suggeriti si sposino col Cambridge? Grazie di nuovo. A stasera, adesso si lavora. 🙂
Gici HV Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 2 ore fa, vaurien2005 ha scritto: un prezzo molto potabile Va bene che oggi è la giornata mondiale dell'acqua ma non esageriamo...🤭😁😁 Scusa ma non ho resistito.😉 1
giaga Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 1 ora fa, Nacchero ha scritto: Le Catheram mi ispirano. Mi risponderanno se chiedo consigli sul sito? L'ng. Prato è persona squisita e disponibile; una telefonata la farei 😉
Ste81 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Per restare sul piccolo, potresti valutare B&W 705 signature... Ha proprio poco da invidiare alle 805D3... Oppure Diapason Karis
Nacchero Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 @Ste81 costano 3000 euro......al momento siamo molto fuori portata. E quando avrò bla stanza opterò per delle torri. Sono comunque molto belle e ti ringrazio.@giaga più tardi provo a inviare una mail. @Gici HV mi mancavi! 😁😁😁
Ste81 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 @Nacchero allora delle 707 s2 usate, credo che sui 500/600 euro si possano trovare.
Nacchero Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 @giaga ho avuto uno scambio di mail con l'Ing. Prato. Persona disponibile e squisita. Mi ha dato un paio di dritte e mi ha proposto due soluzioni. Non le Catheram che sono fuori produzione. Avrebbe delle CNM Compact ex-demo e in alternativa le Spazio nuove. Le seconde costano il doppio o quasi. Sono entrambe ben più alte delle mie, ma larghezza e profondità sono uguali. Inoltre mi ha detto che con la politica del commercio online ho anche i 15 giorni per il reso. Ma non voglio approfittare della gentilezza. Ci faccio un pensiero e le metto nella lista dei desideri. Spero anche di trovare qualcuno che le ha ascoltate per valutare se vale la pena il cambio. Ha detto che le Spazio hanno una costruzione migliore e maggior dettaglio grazie al tweeter, mentre le CNM sono più calde e morbide. Se non sbaglio @BEST-GROOVEhai delle Aliante. Anche se diverse puoi dirmi qualcosa su questa azienda?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Marzo 2021 Moderatori Inviato 23 Marzo 2021 29 minuti fa, Nacchero ha scritto: Anche se diverse puoi dirmi qualcosa su questa azienda? Sono in sostanza sempre delle Acoustical che l'azienda ha deciso per la linea One One Hex e One Zeta Pininfarina ecc.ecc. trascorso un lasso di tempo di cambiare nome, ma sempre Acoustical sono e l'ing. Prato che confermo è persona squisitissima e garbata oltre che appassionata te lo può confermare. Per capirsi non sono le Quad che il brand commissiona alla Acoustical la costruzione al completo. Tra le candidate ho visto delle Concertino; sono diffusori molto accomodanti e che suonano bene con tutto, ma se le devi mettere quasi a ridosso del muro le fai soffrire essendo casse che esigono una certa distanza dalla parete di fondo. Un consiglio.... qualunque diffusore sceglierai dovesse assumere una posizione che ti obbliga ad addossare alla parete posteriore evita come primo appunto di scegliere speakers che abbiano il reflex posteriore.
Nacchero Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 @BEST-GROOVE perdonami. Non conosco i diffusori menzionati. Ci vuol pazienza con me, sono in HiFi da circa un anno e, complice anche tutto il casino intorno. Sono riuscito ad ascoltare molto poco. Sei in grado di darmi un'idea della tipologia di diffusore che è? Varrebbe la pena passare dalle Concept 20 a un modello di Aliante? Mettendo per un attimo da parte la soggettività, sono oggetti ben fatti?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora