Vai al contenuto
Melius Club

Italia… abbiamo un problema 2


Messaggi raccomandati

Inviato

io so solo che se si mettessero tutti i dipendenti della p.a. a partita iva la malattia o meglio i suoi

sintomi in italia scomparirebbero quasi di colpo. 

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

so solo che se si mettessero tutti i dipendenti della p.a. a partita iva la malattia o meglio i suoi

sintomi in italia scomparirebbero quasi di colpo. 

Paolo può testimoniarlo se ricorda le discussioni di qualche anno fa, sono favorevolissimo, ma tu pensi che convenga alla pubblica amministrazione e alla collettività? 

Inviato
4 minuti fa, wow ha scritto:

Non si pensa però neanche lontanamente di renderli almeno più efficienti

non è che non si pensa, tanti lo pensano, purtroppo quei tanti non sono quelli che lo potrebbero e dovrebbero fare. i dipendenti della p.a. potrebbero anche essere in numero giusto, però poi le pratiche le fai in house, no che per ogni cosa devo andare al caf/dal geometra/commercialista/avvocato ecc ecc 

poi parliamo anche di soldi, ma se 1200 al mese son pochi, la cassiera del supermercato come fa con 850 ed un orario di lavoro superiore ? cos'ha meno dignità per caso ?

Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

Gli stipendifici hanno avuto, storicamente, un preciso ruolo sociale.

È con “il ruolo sociale” che si inchiurlano i miliardi di tasse buttate

3 minuti fa, wow ha scritto:

Non si pensa però neanche lontanamente di renderli almeno più efficienti. 

Efficaci è un conto, efficienti è solo “meno costi”. 
Ma che sia più efficace la motorizzazione (esempio) mi frega il giusto. Va chiusa per manifesta inutilità 

Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

ma tu pensi che convenga alla pubblica amministrazione e alla collettività

quello che penso io conta il giusto, quello che però non ci possiamo più permettere è una 

situazione del genere

Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

Paolo può testimoniarlo se ricorda le discussioni di qualche anno fa, sono favorevolissimo,

Si lo confermo. Il nostro Antonio è un socialista bravo 😁, qualche volta è persino liberale 😆😘

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

a meno che tu non voglia ridurre gli stipendi di 1200 euro/mese, perché quando parli di PA di quello si tratta

sulla spesa corrente dello stato la voce stipendi non e' per nulla maggioritaria

dovrebbe (come in tutte le attività di servizio) ma invece non lo e'

Questo e' un problema serio che si traduce (per fare un esempio) nel fatto che io che abito in mezzo al nulla (mucche e mais quanto ne vuoi ma per il resto noisba) se devo andare all'INPS posso scegliere tra 11 uffici nel raggio di 25Km

Siamo sicuri che tutti gli 11 affitti siano necessari?

E' giusto per fare un esempio 

 

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Più della metà over 50.

Due dei muratori marocchini sono over 50 lavorano come bulldozer e sono educati e gentili. 
Assumiamo chiunque ha voglia di lavorare…

extermination
Inviato

@Jack con le provocazioni si va indietro e non avanti. Manca una strategia che poco c'azzecca con l' ennesima spending review e/o chiusure di enti inutili e/o licenziamenti di massa nelle p.a.

Inviato
5 minuti fa, karnak ha scritto:

Possibile che non sia possibile far entrare il grosso del corpo docente nel ventesimo secolo insegnandogli ad usare un tablet o un pc? E' un esempio, ripeto, non ho nulla contro la scuola, ce l'ho con l' indifferenza impunita, perchè se io mi permettessi di farlo, mi punirebbe il mercato in men che non si dica.

Siamo d'accordo, abbiamo scritto più o meno le stesse cose, sopra, contemporaneamente. Voglio precisare che le inefficienze di cui parlavo sopra e in un altro thread, sono tutto sommato marginali, rispetto ad altri ambienti, anche privati.

Non per spirito di corporativismo, ma il corpo docente è molto più mobile di quanto si immagina, perché la scuola funziona in regime di concorrenza, cioè sappiamo che se non siamo appetibili perdiamo utenza con tutta una serie di conseguenze, non ultime quelle di dover andare a lavorare chissà dove o di perdere il posto o la cattedra.

Il problema è la tipologia di prodotto che siamo costretti ad offrire.

Anche nelle scuole ci sono falchi e colombe. Io sono un falco, per la selezione e la meritocrazia,ma pensi che una scuola molto selettiva abbia il necessario appeal per permetterti di restare aperto? (non ne parliamo delle private).

La dad ce la siamo inventati in tre giorni lo scorso anno, chi ne aveva mai sentito parlare.

Eravamo assieme ai medici gli eroi del momento, i ragazzi non ce la facevano più per quanto lavoravano, c'erano anche i casi dei docenti che non sapevano come muoversi, ma poi è emerso il vero problema che non è solo quello evidenziato stamane da @Jack. Il ruolo principale della scuola è quello di parcheggio e in subordine di emettere un pezzo di carta, per cui la dad (che cmq non è la perfezione) è caduta in disgrazia. 

Lavoriamo da un decennio con registri elettronici, aule interattive, corsi di informatica.

Il problema, lo ripeto è strategico e, in questo caso, ci entra anche la concezione gentiliana dell'istruzione che forse necessita di qualche ritocco. 

Inviato
22 minuti fa, audio2 ha scritto:

geometra/commercialista/avvocato

Siamo sempre li, le figure di cui hai parlato devono mangiare? A parte il fatto che la casalinga di Voghera "in house" può farsi l'idraulico e tutti gli audio2 della situazione costruirebbero appartamenti da affittare anche sui fiumi... 

Inviato
22 minuti fa, stefanino ha scritto:

sulla spesa corrente dello stato la voce stipendi non e' per nulla maggioritaria

Siamo d'accordo. 

Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

le figure di cui hai parlato devono mangiare?

non è così scontato, perlomeno in quelle posizioni.

Inviato
27 minuti fa, audio2 ha scritto:

1200 al mese son pochi, la cassiera del supermercato come fa con 850 ed un orario di lavoro superiore ? cos'ha meno dignità per caso ?

Abbi pazienza, di questo passo arriviamo ad un egalitarismo verso il basso e alla guerra tra poveri che neanche la Cina. La cassiera fa la cassiera del supermercato. 1300 euro p.e. è lo stipendio di un itp (googla) al primo impiego con tanto di diploma e spessissimo laurea. 

Inviato

tipo, lasciando pure fuori i geometri che sono ampiamente fuori classifica, prendi commercialisti e avvocati.

se il sistema fiscale e amministrativo/giurisdizionale funzionasse come si deve, ne servirebbero forse 

un quarto. e gli altri ? gli altri ciccia, che si arrangino facendo qualcosa d' altro.

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

non è così scontato, perlomeno in quelle posizioni.

Ma le tue case chi le affitta poi? Insomma prima mi fate l'apologia dell'evasione sostenibile, poi vorresti pagare tutti il prezzo della carta che producono? 

Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

La cassiera fa la cassiera del supermercato

ma senza di lei e lo scaffalatore a 750 intanto non mangi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...