Vai al contenuto
Melius Club

Potenza in classe A, una volta per tutte


Messaggi raccomandati

Inviato

 


A proposito di specfiche sibilliine il costruttore del mio finale (del quale sono assai soddsifatto e non penso di cambiare per l'eternità) dice che eroga

60w su 8ohm in Classe A.

Poi dice che ne eroga 120 su 4ohm, 240 su 2ohm, 480 su 1ohm (qui precisa con segnali musicali)

MA tace sulla Classe di funzionamento sui carichi di 4,2,1ohm.

Che devo pensare?


Ma sopratutto:

se gli attacco le mi Heresy III che a 100Hz scendono a 3.8 ohm e sul wattmetro del finale (ammettiamo che sia attendibile, dai) vedo scritto 10w, in che classe sta lavorando quel finale?

E in che classe sta lavorando se a parità di SPL e di programma musicale gli attacco le Sigma Acosutics Image e vedo scritto 125w?

 

Inviato

@scroodge commuta - e non è un male intendiamoci - grande macchina A65 - da museo

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, mikefr ha scritto:

@scroodge Che commuta in AB.........

Ciao Michael! anche con le Heresy con le quali deve erogare 10w poniamo a 4ohm?

Inviato
33 minuti fa, scroodge ha scritto:

Infatti neanche Boulder.... 😉

Ti ho fatto lo screen dello specchietto completo... se leggi nell'ultima riga scrivono: ''Pure Class A to full rated output''  

 

945954860_Screenshot(927).thumb.png.4ce45163534015309d771fa99568fba2.png

  • Thanks 1
Inviato
10 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

commuta - e non è un male intendiamoci - grande macchina A65 - da museo

Figurate!, si può riunire tutto il mondo audiofili e dirmi che quell'ampli fa schifo, non farebbero presa in alcun modo👍😉

Per me potrebbe anche essere in classe AB, o D o T... chissene🤭

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, naim ha scritto:

Ti ho fatto lo screen dello specchietto completo... se leggi nell'ultima riga scrivono: ''Pure Class A to full rated output''  

Ho letto sì! prendiamolo per buono dai.

Ma...non è che mi interessa poi granché, in questo caso mi interessa capire come funzionano le cose, in che relazioni stanno, in condizioni operative: potenza, carico, classe di funzionamento.

Ho citato il mio ampli giusto perché ce l'ho e creare uno spunto per capire in generale come stanno le cose

captainsensible
Inviato

@scroodge è facile.

Secondo le specifiche assorbe 280 W a riposo, 530 W al massimo carico.

Se fosse classe A pura, l'assorbimento sarebbe costante, quindi commuta.

Ma il problema dov'è ?

 

CS

 

Inviato
7 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Ma il problema dov'è

Non c'è alcun problema, solo capire.

So che commuta e che commuti o meno, non mi cambia nulla,  mi interessa però ad esempio,  capire quando commuta

E dunque, ma forse la mia domanda, da non tecnico è mal posta: se con le heresy a 4ohm  vedo scritto 10w, in che classe sta funzionando l'ampli?

Grazie ancora per i tuoi contri e per la pazienza..😉

Inviato
4 ore fa, captainsensible ha scritto:

scusa non ho compreso la domanda.

CS

I = V/2R

I^2 = W/2R

Cioè

W=2R•I^2

Queste sono le condizioni per la Classe A 

Poniamo una corrente di polarizzazione di 1 A

Su 8 ohm saranno 16 W

Su 4 diventano 8 W

Per avere 16 W anche su 4 ohm devi avere una corrente di polarizzazione di 2 A 

Quindi se il ML ha sempre la stessa potenza in classe A deve poter variare la corrente di polarizzazione 

captainsensible
Inviato
5 minuti fa, scroodge ha scritto:

E dunque, ma forse la mia domanda, da non tecnico è mal posta: se con le heresy a 4ohm  vedo scritto 10w, in che classe sta funzionando l'ampli?

In classe A, tranquillamente.

Perchè se eroga fino a 60W su 8 ohm, vuol dire che fino a 2,7 A(rms) sul carico lavora in classe A.

Con 10 W eroga su 4 ohm 1,5 A (rms) e quindi sta in regime di classe A.

 

"Vuoto per pieno".

CS

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato
6 minuti fa, Cano ha scritto:

Su 8 ohm saranno 16 W

Su 4 diventano 8 W

Questo vale se l'amplificatore non lavora con feedback di tensione per cui si comporta da generatore di corrente.

Ma il ML è dimensionato per erogare la sua potenza su un carico di 2 ohm lavorando in classe A.

Va da se che, lavorando in tensione, all'aumentare del carico la tensione resta costante, la corrente si riduce (e quindi la potenza) e resta in regime di classe A.

CS

 

Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

In classe A, tranquillamente.

Perchè se eroga fino a 60W su 8 ohm, vuol dire che fino a 2,7 A(rms) sul carico lavora in classe A.

Con 10 W eroga su 4 ohm 1,5 A (rms) e quindi sta in regime di classe A.

"Vuoto per pieno".

aahhh ecco! io così l'avevo in testa, ma non capivo bene la faccenda, pazienta ancora un po' dai: certamente conta la potenza sul carico, ma in realtà quel che determinerà la classe di funzionamento è la CORRENTE (amperes), giusto?

Dime de sì te prego!!😄

  • Haha 1
captainsensible
Inviato

@scroodge è la corrente a riposo che stabilisce il regime di classe A (che incidentamente è la corrente che poi va sul carico).

 

Poi ci sono dei distinguo.

Poi ti passo il mio numero di telefono così te le spiego a voce, perchè in un forum è veramente sfinente spiegare queste cose 😄.

 

CS

 

 

Inviato

Il nuovo Gryphon che dovrebbe erogare la classe a a tutte le impedenza 200/400/800w. Peso 200kg.

download (1).jpeg

Inviato
8 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Questo vale se l'amplificatore non lavora con feedback di tensione per cui si comporta da generatore di corrente

È quello che dicevo 

Deve avere un modo di variare la corrente di polarizzazione 

captainsensible
Inviato

@Cano no, non c'entra.

Quando tu progetti un amplificatore che deve restare in classe A su 2 ohm, stabilisci la corrente a riposo su questo valore che è il massimo che l'ampli dovrà erogare (è il caso peggiore).

Se aumenti il carico la potenza sarà minore, perchè l'ampli lavora in tensione (e quindi la tensione di uscita è pari semplicemente alla tensione in ingresso moltiplicata il guadagno dell'amplificatore)

La corrente però sarà sempre inferiore al valore massimo calcolato su 2 ohm quindi l'ampli resterà sempre in classe A.

 

Spero di aver chiarito.

 

CS 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...