prometheus Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @Cano neppure il 23.5 è in classe A… per cui mi chiedevo per quale motivo due finali della stessa serie avessero un comportamento così diverso! Per la cronaca ho avuto anche il 27.5, che scaldicchia ma non siamo certo ai livelli del 23.5 che invece scalda di brutto… Possibile che una manciata di watt siano in classe A? qua ci sono le misure: https://www.stereophile.com/content/mark-levinson-no235-power-amplifier-measurements
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 17 Febbraio 2022 @prometheus conosco abbastanza bene i levinson, della serie il 29, 27, 23 sono tutti in ab, in classe ha e il 20 nelle sue varie declinazioni. Mi pare normale che un 23, 200 watt, scaldi più di un 29, 50 watt. Le dimensioni dei case sono simili ma raffreddare 200 watt non è raffreddare un 50 watt. Poi bisogna vededere se sugli esemplari dii cui si parla il bias è quello di progetto. Ps anche 1500 watt in classe a, sono troppi, significano almeno 5000 watt per canale, allaccensione almeno il doppio, da moltiplicare per i due canali
Cano Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 44 minuti fa, prometheus ha scritto: Per la cronaca ho avuto anche il 27.5, che scaldicchia ma non siamo certo ai livelli del 23.5 che invece scalda di brutto… Possibile che una manciata di watt siano in classe A? Tutti gli ampli hanno una manciata di watt in classe A, quanti siano dipende dal valore della corrente di polarizzazione Visto che mi hai incuriosito sono andato a curiosare La spiegazione la trovi nella prova di stereophile, in fondo all'articolo Non so perché...non riesco a metterti il link
naim Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 48 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Ps anche 1500 watt in classe a, sono troppi, significano almeno 5000 watt per canale, allaccensione almeno il doppio, da moltiplicare per i due canali Se ti riferivi ai 1500w dei Boulder, sono infatti 6000 watt di consumo alla massima potenza per ogni finale mono.
jakob1965 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @Cano no be dai ... una manciata no - qualche frazione di watt sì..
naim Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 11 minuti fa, Cano ha scritto: Non so perché...non riesco a metterti il link Prova ad incollare il link in una pagina di Word (dopo premi invio in modo che l'indirizzo diventi azzurro), poi da lì copialo di nuovo, e infine incollalo qui.
Cano Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @jakob1965 con 100 mA hai su 8 ohm 1.6 watt Con 500 mA hai già 8 watt, siamo ancora in un classico AB polarizzato appena un po' alto
Cano Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @naim ciao Roberto Li ho sempre incollati senza problema scrivo dallo smartphone ... @jakob1965 perché meno?
Cano Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @jakob1965 ah si hai ragione Con 500 mA sono 4 watt
Membro_0020 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 22 minuti fa, Cano ha scritto: Tutti gli ampli hanno una manciata di watt in classe A, quanti siano dipende dal valore della corrente di polarizzazione Quindi ogni ampli del creato (a parte i classe D) è da ritenersi virtualmente un AB ? Oppure ti riferisci solo ai ML di cui si parla qui?
jakob1965 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 3 minuti fa, Cano ha scritto: @jakob1965 perché meno? ma guarda - dopo una lettura dei test di AR / Suono per circa 30 anni - veniva spesso esplicitata la corrente di polarizzazione con relativo calcolo della potenza - sempre frazioni di watt Capisci dopo arrivano i saggi che ti dicono: ascolti piano intorno al watt - quindi sei sempre con tutti gli ampli in classe A - per cui i vari accu- sugden , pass , luxman pass non dire i monotriodi - sono inutili etc... che barba che noia
Cano Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @jakob1965 la formula è semplice, di audioreview W=I^2 x 2R È chiaro che si parla di un puro carico resistivo, però così come per tutti gli altri anche se dichiarati in classe A
jakob1965 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Adesso, Cano ha scritto: la formula è semplice, di audioreview si la conosco - se la corrente del ML è 0,1 Ampere - allora la potenza su 8 ohm = 0,16 watt - vedi? Frazioni di watt
Cano Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @jakob1965 si...in quel caso ma non è che tutti gli AB siano polarizzati a 100mA Alla fine, a parte i SE, tutti gli altri ampli di questo mondo dichiarati in classe A altro non sono che ampli con elevate correnti di polarizzazione Tra uno basso, 100 mA, ed uno alto, 2.5A c'è in mezzo un mondo
jakob1965 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 1 minuto fa, Cano ha scritto: ma non è che tutti gli AB siano polarizzati a 100mA ma guarda siamo lì luglio e agosto. Guarda ho un sano AB potente che a te non piace - ho stimato quello sì stare sul watt in classe A (forse) in quanto da silente dopo un poco scalda un poco - ,ma non ha nulla a che fare con i miei classe A pur essendo un ampli ben impostato
Cano Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @jakob1965 si ma c'è anche altra roba gli Am audio per esempio...alcuni AB sono polarizzati per avere una qualità di watt significativa in classe A
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora