Vai al contenuto
Melius Club

Potenza in classe A, una volta per tutte


Messaggi raccomandati

Inviato

@pro61 la corrente di polarizzazione (se non ricordo male) è costante in quanto dipende dalle resistenze intorno all'elemento attivo ovvero il transistor - il circuito quindi determina il punto di lavoro - quindi non è che la puoi variare a tuo piacimento per far quadrare delle moltipliche 

Inviato

@jakob1965

La polarizzazione la decidi quando progetti l'amplificatore. Se vuoi che abbia 200W su 2 Ohm lo dimensioni di consequenza.

Inviato

@pro61 si giusto - ma allora rimane costante - 200 watt in classe A  su 2 ohm significano 800w su 8 ohm sempre in classe A - permetti che non ci creda? Ma proprio no 

Inviato

@jakob1965

Mi pare di ricordare che tu sia un ingegnere elettronico, o forse ti confondo con qualcun'altro.

Ti sei dimenticato pure tu, come @Cano che oltre ad una corrente di polarizzazione, hai anche una tensione di lavoro.

Inviato

@danielet80

Dai grafici, risulta effettivamente, che l'ampli eroga 50/100/200W in classe A su8/4/2 Ohm, anche se su 2 Ohm ci arriva con distorsione del 3/4 %.

Inviato

@pro61 ahimè sono un chimico ma un esame lo ho fatto di elettrotecnica e mi piaceva pure .. per questo e concordo con te vi sono le curve CCL:(curve carico limite) che definiscono appunto il rapporto tensione corrente - ma fissata la corrente di polarizzazione la potenza teorica è di  P = (I pol)pot 2 x R carico - per ampli in classe AB  essendo la corrente molto piccola siamo su porzioni minime di watt  -nei classe A  tipo il Luxman la corrente è di circa 2 ampère  

Inviato

@pro61 comunque se si parla del gryphon essence (che prima o poi ascolterò)  credo che ha la correnet di polarizzazione regolabile su 3 posizioni  - in funzione dei gusti di ascolto e del consumo - il mio Bc ex 362 D ha pure lui 2 livelli di corrente di bias -

 

l'articolo verte molto sul fatto (più che sulla classe A) che tra 8/ 4 ohm la potenza si raddoppia quasi perfettamente - cosa non facile da ottenere - quindi curve CCL  che sono praticamente rette verticali - ma penso che commuti pure lui tranquillamente - 

Inviato
2 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

ma penso che commuti pure lui tranquillamente

Penso di no, perchè in classe AB clippa alla stessa potenza della classe A.

Inviato

@pro61  perdona ma non lo si scrive nel test - cioè a mio vedere sono curve potenza distorsione per i vari bias  - ma non vi è scritto nulla di quando commuta - quindi deduzioni difficili a mio umile parere . Ciò non toglie ( secondo amici che lo hanno ascoltato) che si tratta di una macchina superba 

 

Inviato

@jakob1965

Hai ragione, lui non ha misurato la corrente nei sub amplificatori, quindi ci dobbiamo fidare di quello che dichiara la casa.

Inviato
12 ore fa, jakob1965 ha scritto:

si giusto - ma allora rimane costante - 200 watt in classe A  su 2 ohm significano 800w su 8 ohm sempre in classe A - permetti che non ci creda? Ma proprio no 

@pro61 più che di potenza erogata a questo punto bisognerebbe parlare di potenza dissipata, perché 800w in classe a pura richiederebbe dei dissipatori così grandi che probabilmente non entrano neanche dalla porta...il limite della classe a diventa principalmente l'ingombro. 

Inviato

A mio avviso tutti commutano,tranne i SE....

Inviato

Mi sembra quindi di capire che questi Gryphon Essence non commutino mai in B ma rimangano sempre in classe A e che al dimezzare del'impendenza, aumentino i WATT erogati... spero non mi mandiate a cagare, volevo ora chiedervi, per rimanere nella classe A di Gryphon, se per i Mephisto (o Antileon, che poi lavorano allo stesso modo) vale lo stesso discorso oppure, se come penso, questi ultimi commutano: sono stabili fino ad 1 ohm e a vedere le potenze che riescono ad erogare, mi pare strano possano essere tutte in classe A, anche se l'ampli ha dissipatori molto grandi e un peso ragguardevole:

https://gryphon-audio.dk/shop/power-amplifiers/mephisto/

 

Inviato
3 ore fa, danielet80 ha scritto:

Mi sembra quindi di capire che questi Gryphon Essence non commutino mai in B ma rimangano sempre in classe A e che al dimezzare del'impendenza, aumentino i WATT erogati...

Non ne sono convinto .. senza nulla a togliere a queste macchine di assoluto valore e pregio 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...