Gaspyd Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 DOmanda a chi ne capisce di più me... Ho moode su un raspberry pi4 con cui ascolto senza problemi i FLAC anche in Hi-Res che il raspberry invial ia usb al dac interno del mio Rotel a12 Mi sono oggi imbattuto in file DSF (codec DSD64) di un SACD che riesco ad ascoltare sul PC mediante foobar2000 (ho dovuto installare il plugin apposito) ma che riprodotti dal raspberry non producono alcun suono sul mio Rotel In pratica che significa? che il DAC del mio Rotel non è in grado di risprodurre i DSD? . . ho selezonato nel menu a tendita Format "DSD over PCM" al posto di "Native DSD (Default)" ma il risultato non cambia. Però ho scoperto che se abilito il Sox Resampling e seleziono Bit depth 24 e Sample rate 192 riesco ad ascoltarli .... MA questa opzione abilitata cosa comporta? che trasforma al volo tutti i file? anche quelli che comunque sarebbero ascoltabili con il Sox resampling disabilitato? L'alternativa sarebbe trasformarli in FLAC usando sempre foobar 2000 che mi avverte però con un "foobar2000 does not support DSD pass-through; the conversion will NOT be lossless. Are you sure?" e difatti lo stesso file in FLAC è decisamente più piccolo ... . . consigli?
PippoAngel Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 6 minuti fa, Gaspyd ha scritto: Però ho scoperto che se abilito il Sox Resampling e seleziono Bit depth 24 e Sample rate 192 riesco ad ascoltarli .... MA questa opzione abilitata cosa comporta? che trasforma al volo tutti i file? Riesci ad ascoltarli perché il Sox fa il suo lavoro: ricampiona tutto in pcm a 24/192 …. 8 minuti fa, Gaspyd ha scritto: difatti lo stesso file in FLAC è decisamente più piccolo ... Ovviamente: l’hai ricampionato a 44,1 …. Sei passato da un bit-rate di 5.600 ad uno di 1.300 …. direi che sei stato un pò “aggressivo” nella conversione!
PippoAngel Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 21 minuti fa, Gaspyd ha scritto: Mi sono oggi imbattuto in file DSF (codec DSD64) di un SACD che riesco ad ascoltare sul PC mediante foobar2000 (ho dovuto installare il plugin apposito) ma che riprodotti dal raspberry non producono alcun suono sul mio Rotel In pratica che significa? che il DAC del mio Rotel non è in grado di risprodurre i DSD? Dal sito Rotel: ” FORMATI INGRESSI ELETTRICO/OTTICO LPCM (fino a 24-bit/192kHz)” non si parla di DSD ... per cui … devi andare di Sox … PS: sei sicuro che Foobar mandi un DSD ? E non faccia la conversione ?
Nacchero Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Gaspyd ciao, io, con il Topping E30 e il tuo stesso setup sul Raspy sono riuscito ad ascoltare l'unico files DSD che ho. Se ne parlò proprio qualche giorno fa in un thread. E non ho abilitato il resampling. Piuttosto, dato che è intervenuto, chiedo a @Pippo87 se la funzione di resampling sia consigliata o meno e in quali occasioni, nel caso.
PippoAngel Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Nacchero il Topping supporta i DSD sia nativi che DOP, per cui è un’altra storia. Come diceva un caro amico: “è tutto un altro paio di maniche … un’altra giacca addirittura!!!” Per quanto riguarda il resampling sì/no si sono sprecati fiumi di inchiostro (sia chimico sulle riviste che elettronico) per cui non mi esprimo (anche perché non ne ho mai avuto bisogno, i dac che si sono succeduti a casa mia hanno sempre avuto possibilità eccedenti le risoluzioni dei miei files).
stefano_mbp Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 9 minuti fa, Pippo87 ha scritto: Per quanto riguarda il resampling sì/no si sono sprecati fiumi di inchiostro (sia chimico sulle riviste che elettronico) per cui non mi esprimo … aprire questo discorso rischia di essere peggio che togliere il coperchio dal vaso di Pandora …
Gaspyd Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 19 minuti fa, Pippo87 ha scritto: PS: sei sicuro che Foobar mandi un DSD ? E non faccia la conversione ? ah non ne ho idea .... 😁 suppongo di si perché inizialmente non supportava il formato poi ho scaricato il plugin "foo_input_sacd-1.4.3" e nel suo readme recita "This plugin is capable to decode Super Audio CD ISO image content. This plugin contains code from SACD Ripper http://code.google.com/p/sacd-ripper/ project. This plugin contains code from WavPack http://www.wavpack.com project." . 29 minuti fa, Pippo87 ha scritto: Ovviamente: l’hai ricampionato a 44,1 …. Sei passato da un bit-rate di 5.600 ad uno di 1.300 …. direi che sei stato un pò “aggressivo” nella conversione! foobar non ha opzioni di conversione a parte un livello di compressione che è di default settato su 5 (metà) Proverò il valore 0 (biggest file, fast encode) Altrimenti che mi consigli? Lascio il file origilnale e attivo Sox? Non vorrei solo mangiar,i un fottio di spazio su HD inutilmente e poi sox che fa? Ricampiona anche quelli che non necessitano di essere ricampionati (un upsample inutili ad esempio) ?
Nacchero Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 6 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: aprire questo discorso rischia di essere peggio che togliere il coperchio dal vaso di Pandora … Fate finta che non abbia chiesto niente! 😁 Tanto non lo uso.
Gaspyd Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 allora ho un secondo raspberry sempre con moode che uso per l'impianto cuffia. Questo ha il Khadas Tone Board DAC collegato in USB e legge perfettamente i DSD quindi mi sa che opto per mantenere i file originali e abilitare il SOX sul Raspberry collegato al Rotel mentre lasciarlo disabilitato per quello collegato al Khadas Ho notato una cosa però ... che il file in DSD dove è abilitato il Sox Resampling viene riprodotto con un audio molto più basso 🤔 ho fatto un test con lo stesso file in DSD e in FLAC convertito con foobar I due file suonano allo stesso identico volume sul raspberry su cui il Sox NON è disabilitato mentre sul Raspberry in cui è abilitato il Sox il volume del DSD è notevolmente più basso di quello del FLAC 😟
SalD Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Nacchero te l’ho detto prima nell’altro thread sullo streamer, prendi coraggio e dai uno sguardo al thread su HQPlayer…
Nacchero Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @SalD ho iniziato a leggerlo e mi sono perso.....mi ci vuole concentrazione. Anche se credo che per adesso sia troppo, per me. 1
Gaspyd Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 3 ore fa, Pippo87 ha scritto: PS: sei sicuro che Foobar mandi un DSD ? E non faccia la conversione ? conrollato meglio ... avevi intuito correttamente ... foobar converte ... se alla voce Type nel menù a tendina seleziono DSD non viene riprodotto nulla. Vabbé mi interessa poco tanto la musica l'asolto solo con moode ... non sono però ancora riuscto a risolvere il problema dell'abbassamento di volume abilitando il Sox Resampling 🤔
PippoAngel Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Gaspyd se vedi vicino alla voce “type” c’è la correzione +6db che Foobar fa per riallineare il volume: devi verificare nel menù si Sox qualcosa di analogo da attivare ….
franz159 Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @Gaspydche versione di Moode stai usando? In teoria, con il settaggio "DSD Native" se il DAC a valle non riconosce i DSD, Moode dovrebbe fare una conversione automatica in PCM, in modo che il file "suoni" sul dac. Questo è il comportamento atteso che io riscontro con Moode. Ma da quanto tu dici nel tuo primo post, sembrerebbe che da te non stia funzionando...
Gaspyd Inviato 11 Gennaio 2022 Autore Inviato 11 Gennaio 2022 @franz159 7.6.1 l'ultima release disponibile. Ho appena riprovato ma se disabilito "Sox resampling" il rotel non riproduce alcun suono
Gaspyd Inviato 11 Gennaio 2022 Autore Inviato 11 Gennaio 2022 Native DSD: If the audio device reports that it supports Native DSD then MPD will send the unaltered DSD bitstream to the device otherwose MPD will perform DSD to PCM on-the-fly conversion. 🤔
officialsm Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 Colgo l'occasione per una domanda: Uso Moode su Rasp4 collegato in USB a dac Sabaj D5. Per qualche motivo il dac si setta sul bitrate del primo brano che ascolto (finché non lo spengo). Quindi se ascolto come primo brano un 16/44.1 per tutti i successivi sul display del dac leggo 44.1 (con Volumio questo non succede, non ho capito il perché ma voglio continuare a usare Moode). Per ovviare ho impostato il sox resampling a 24/192. Quindi arriva al dac da Moode tutto a 24/192 (ho impostato Moode per fare resampling solo per quello campionato a meno di 24/192 altrimenti lo lascia a 24/192 senza fare resampling). Pensate sia meglio fare sox resampling in 32/384 visto che sono collegato in USB? Si/no e perché? Grazie
stefano_mbp Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 37 minuti fa, officialsm ha scritto: D5. Per qualche motivo il dac si setta sul bitrate del primo brano che ascolto (finché non lo spengo) Potrebbe essere un problema di compatibilità tra moOde e il dac, direi che il dac funziona correttamente se con Volumio il problema non sussiste. Hai aggiornato moOde all’ultima release? Puoi verificare nelle informazioni di sistema se il dac è correttamente riconosciuto. Da quanto ricordo quando lo provai con i miei dac funzionava correttamente (M2Tech Young DSD MKII e Khadas Tone Board)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora