Summerandsun Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Buon pomeriggio a tutti, Stavo pensando di regalare un DAC a mio padre. Lo utilizzerebbe per musica in streaming da Tidal (gli ho regalato l'abbonamento a Natale). Utilizzerà come streamer un normalissimo PC portatile non ottimizzato per audio (e infatti dall'uscita cuffia ronza e gracchia...). Potrebbe anche utilizzare lo smartphone. Interessano quindi l'entrata USB compatibile soprattutto col PC, e un'entrata ottica per la TV già che ci siamo. Sono andato nel panico quando ho realizzato di non averci capito granché. Io prima di passare al Node attaccavo il PC via usb all'entrata USB del mio amplificatore integrato (con DAC) usavo l'applicazione di Tidal e fine. Scopro poi che alcuni dac esigono driver, che l'uscita da PC non è bit perfect... Eccetera ...panico. Cosa devo regalare per non avere problemi di software? Cosa devo fare eventualmente per avere il bit perfect? Esistono sw gratuiti per bypassare Windows? Soprattutto comprensibili da un cavernicolo come me? Ah...budget sui 100-200€ nuovo Grazie
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 10 Gennaio 2022 @Summerandsun se tuo padre ascolta da un pc portatile non ottimizzato e con qualche problema di ronzio, non mi preoccuperei del bitperfct. di norma i dac usb economici collegati via usb vengono riconosciuti da windows senza problemi. io baderei alla praticiàò dell'insieme, alla semplicità d'uso, puoi cercare un dac co porta usb e entrata ottica coassiale, ma prima controlla cosa hai sulla tv. ci sono molti sw per gestire l'audio, alcuni gratis altri pagamenti, girano su windows ebti risolvono molti problemi ma a mio parere la cosa fondamentale è la semplicità e l'usabilità
Summerandsun Inviato 10 Gennaio 2022 Autore Inviato 10 Gennaio 2022 @cactus_atomo hai centrato perfettamente la questione: semplicità d'uso. Quando gli ho regalato Tidal pensavo che inizialmente il collegamento all'uscita cuffie del PC potesse andare benino per prendere confidenza. È risultata inutilizzabile. Con l'uscita cuffie del suo smartphone meglio (almeno non fa rumore). Vedo adesso che lo streaming lo sta entusiasmando, ma che la qualità audio e la comodità non sono il massimo. La soluzione migliore e più semplice sarebbe a mio avviso aggiungere un dac all'impianto e collegare il PC (o al limite il cellulare). Se dici che non avrò problemi con richieste di driver vado tranquillo. Andrei con qualcosa tipo topping E30 o Sanskrit o smsl. Non li conosco ma ne leggo bene. Oppure qualcosa di Cambridge audio, visto che l'impianto è tutto CA, solo che non so se a quelle cifre offra qualcosa di decente. Come sw cosa consiglieresti? L'applicazione di Tidal non basta, vero?
stefano_mbp Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 3 minuti fa, Summerandsun ha scritto: L'applicazione di Tidal non basta, vero? Se ascolta solo streaming da Tidal … basta e avanza.… piuttosto … Tidal con MQA (Master) oppure senza (HiFi)? Nel caso sia MQA dovresti guardare un dac in grado di fare decodifica MQA 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 10 Gennaio 2022 @stefano_mbp viste le condizioni al contorno ed il destinatario, dire che maq non è fondamentale, srve un dac che si interfacci in modo silenzioso e plug and play al pc 1
Summerandsun Inviato 10 Gennaio 2022 Autore Inviato 10 Gennaio 2022 @stefano_mbp giusto....dimenticavo di scrivere che utilizzerà la qualità HiFi (cioè 16 bit 44.1 kHz). Per ora ha per 3 mesi la qualità master, ma dopo non l'avrà più. Lascio quindi perdere la decodifica mqa. Non servirà. In ogni caso, per 3 mesi l'applicazione di Tidal farà già almeno il primo unfold e credo che tutti i dac ormai arrivino a 24 bit e 48 o 96 kHz.
Summerandsun Inviato 10 Gennaio 2022 Autore Inviato 10 Gennaio 2022 7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: dac che si interfacci in modo silenzioso e plug and play al pc Esattamente. Anche perché i presupposti sono che il PC in questione genera sicuramente rumore
stefano_mbp Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: viste le condizioni al contorno ed il destinatario Conviene sempre dare informazioni precise, poi si sceglie quel che è più idoneo
Nacchero Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 @Summerandsun ho preso L'E30 e lo consiglio assolutamente. Ho collegato Raspberry e TV. Inizialmente non lo consideravo perché troppo economico....😁.....ho provato L'E50 e non mi era piaciuto. Poi qualcuno, tipo @stefano_mbp ha insistito e l'ho voluto provare. Risultato......per un po' posso fermarmi e godermelo. Altra cosa, se ha una Smart TV recente della LG (non so se è così anche per altre marche), hanno rilasciato l'app Tidal proprio per la TV. E l'uscita toslink, se presente, arriva proprio alla qualità CD 16/44,1. In più, eventualmente, c'è anche Amazon Music. Io sono fermo a Spotify e spesso, utilizzo la TV invece del raspy per praticità e vedere la copertina sullo schermo. Per Spotify non vi è differenza fra Raspberry e TV, anzi, dirò che la seconda ha un po' più volume. 1
Summerandsun Inviato 10 Gennaio 2022 Autore Inviato 10 Gennaio 2022 @Nacchero grazie mille per le informazioni. Per curiosità, il topping E30 in cosa lo trovavi migliore dello E50?
Cforny59 Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 @Summerandsun ma se non ho capito male, tuo padre ascolta con una cuffia (visto che hai parlato di uscita cuffia del pc, e in alternativa dello smartphone), giusto? Ma, se è così, con che cosa la amplifica? Perché l' E30 è un DAC puro, non ha uscita cuffia.
Nacchero Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 @Summerandsun premetto che i 2 giorni in cui ho avuto L'E50 avevo un leggero mal di testa. La differenza che mi ha fatto propendere verso L'E30 è che l'ho trovato più morbido, meno spigoloso. L'E50 era come se mi sparasse in faccia gli alti e i dettagli, togliendomi i bassi. Ma probabile che abbia influito la condizione fisica. Inoltre, non certo meno importante, collegato in ottico alla TV, gracchiava e singhiozzava. Esperienza che avevo avuto col precedente ampli cxa81 e non volevo ritrovarmi a nuove peripezie di aggiornamento, così l'ho reso. Son stato un bel po' di tempo a cercare un DAC nella fascia entro i 300, anche usato, ma ci perdevo la testa, fra annunci e trattative e non beccavo mai niente che mi convincesse. Alla fine ho preso questo e mi sono rilassato nell'attesa poi di quel che verrà quando avrò un maggior budget. 1
Summerandsun Inviato 10 Gennaio 2022 Autore Inviato 10 Gennaio 2022 @Cforny59 ciao, no, non ascolta in cuffia. Non avendo un dac separato o integrato da qualche parte (ampli, lettore CD, eccetera), per sentire Tidal usa l'uscita audio dei dispositivi a sua disposizione. L'uscita audio del PC e dello smartphone sono l'uscita cuffia
audio_fan Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Io ho un Ifi Dac Zen (se ho ben capito supporta MQA ma solo in abbinamento al PC perché necessita di una operazione preventiva chiamata unfolding, che sul PC verrebbe eseguita dal player). Ha l'uscita cuffia sul fronte ed una comoda manopola per il volume. . A mio avviso tutti i dac rendono meglio se dotati di alimentazione autonoma, possibilmente di tipo lineare, io utilizzo con soddisfazioe un power pack da 6000mAh costa poco e la carica dura più di un mese. . Ritengo di avere ottenuto migliori risultati collegandomi via USB 3 dopo aver letto un articolo (non ho il link a disposizione purtroppo) che sostiene che sarebbe preferibile non per il bitrate massimo (USB 2 è più che adeguato da questo punto di vista) ma per le diverse modalità di gestione della porta da parte del PC. 1
do2707 Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 preso questo https://www.amazon.it/gp/product/B095BRYYPV/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&th=1 HIDIZS S9 PRO Balanced & Single-Ended Mini HiFi DAC & AMP, 768kHz/32Bit, DSD512 Portable Audio Decoding Amplifier for Android PC with Windows System (Silver) lo uso in mobilità sia con android, linux e win10/11. costava 89€ in black friday ora sta sui 120 ... comunque comodo e uscita tosta io ci ho collegato anche una senny 800S . Se lo usa con cuffie inEar nessun problema anzi occhio a tenere volume basso 🙂
Summerandsun Inviato 11 Gennaio 2022 Autore Inviato 11 Gennaio 2022 @do2707 verrebbe utilizzato su un impianto, anziché in cuffia. Come lo vedresti usato così? Immagino che l'alimentazione sia un problema
Nacchero Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @Summerandsun in effetti l'Ifi lo avrei preso anch'io se avesse avuto almeno l'ingresso ottico oltre allo USB. Come detto la possibilità di usare la TV come streamer è molto comoda.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora