Vai al contenuto
Melius Club

Denon DL 103, abarthizzazione e accoppiamento con braccio


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
13 minuti fa, scroodge ha scritto:

MAI, mai fidarsi di ciò che si dice nei forum!! 


Hai ragione, i club sono più attendibili!  27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Haha 1
Inviato
10 ore fa, scroodge ha scritto:

Tanto, che mi trovo a pensare, ma veramente c'è bisogno di qualcosa di più?

@scroodge Francesco, me lo chiedo spesso anch’io. Ho diverse testine montate in contemporanea su più giradischi ma la 103 è quella che preferisco ascoltare. Ha tanti limiti e ogni volta i detrattori ne identificano dì nuovi ma ha una caratteristica che poche altre testine anno: non altera minimamente il timbro della registrazione. Tu hai scritto che non ha una timbrica particolare, io dico che è neutra.

Goditela!

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, mikefr ha scritto:

Allora,quando la ricarrozziamo sta 103r?Un consiglio,sentila per un bel po di tempo,poi prendi un guscio di quelli in legno e riascoltala.

Son preparatissimo eh.. ara qua:

 

IMG_4983R.JPG

Sui gusci di legno passerei volentieri perchè bisogna prima sgusciarla e...non me la sento.

Cmq sì avevo pensato pure io di aspettare un po'..

Mi trovi anche perfettamente in linea su quelle doti di godibilità e piacere di ascoltare muscia che la "Sempiterna" sembra proprio avere come caratteristica riconosciuta all'unanimità qui nel forum e anche fuori da esso.


E' infine con questa testina che capisco come poteva avere senso eccome ascoltare musica dalla radio, se "dietro" c'era un EMT o un SP10 con la 103, di sicuro qualcosa di buono arrivava via etere..

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

perchè bisogna prima sgusciarla

per chi ha un braccio con ‘’attacco sme’’ questa shell  a seguire è pratica e comoda nell’utilizzo se si hanno diverse testine:

https://www.ebay.it/itm/263147541538

 

Inviato

@max Certamente! L'avevo ben vista e tra l'altro, mi piace un sacco. MA come si fa con l'overhang?

Ci vanno 52mm dalla "fine" del braccio allo stilo?

Inviato

@scroodge ....Francesco... hai ancora voglia di giocare con 'ste "puttanate"  😉 Pensa potrei  anche prenderla visto che ho vari vecchi SME 3009 con la slitta alla base se non fosse che la considero una trasformazione esclusivamente estetica  a favore(visto il costo) di chi la propone... non sanno più cosa inventare;  una soluzione del genere c'era già il secolo scorso. Un cordiale saluto vintage 😃

Inviato
20 minuti fa, bear_1 ha scritto:

Francesco... hai ancora voglia di giocare con 'ste "puttanate"  

Tantissimo!!! 😉👋👋

Inviato
41 minuti fa, scroodge ha scritto:

Certamente! L'avevo ben vista e tra l'altro, mi piace un sacco. MA come si fa con l'overhang?

Ci vanno 52mm dalla "fine" del braccio allo stilo?

io avevo a suo tempo guardato quella linkata sopra che è la prima che hanno fatto e che nel mio caso andrebbe bene comunque visto che sul 3012 ho una ''base'' che mi permette diverse regolazioni.....adesso ci sono le nuove versioni che dovrebbero risolvere  il problema in origine con un corpo simil SPU-G:

https://www.ebay.it/itm/265091135306?hash=item3db8a9b74a:g:M-oAAOSw~ZVgGP15

 

Inviato

@max Già meglio!  le ortofon SPU (chissà come mai... 😉 ) hanno proprio 52mm, se sono uguali, ci può stare... ma xché non mettono due misure in croce???😣

Cmq grazie! ho esaurito i melius..

 

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

Ci vanno 52mm dalla "fine" del braccio allo stilo?

Beh, considera che, qualora non fossero proprio esatti al decimo di millimetro, la 103 ha diamante conico e ci si può permettere qualche piccola approssimazione. 

Inviato
2 ore fa, max ha scritto:
3 ore fa, scroodge ha scritto:

perchè bisogna prima sgusciarla

per chi ha un braccio con ‘’attacco sme’’ questa shell  a seguire è pratica e comoda nell’utilizzo se si hanno diverse testine:

https://www.ebay.it/itm/263147541538

Ciao Max, l'avevo già vista (e pare che nel frattempo sia aumentata di prezzo). Sei riuscito a capire il peso? Non vorrei fosse troppo leggera... 

Inviato
26 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto:

Ciao Max, l'avevo già vista (e pare che nel frattempo sia aumentata di prezzo). Sei riuscito a capire il peso? Non vorrei fosse troppo leggera... 

non è dichiarato   ma direi che non dovrebbe  costituire un problema ....la gamma ''dl103'' con attacco sme di quel venditore al momento è questa con prezzo a salire:

https://www.ebay.it/itm/263147541538

 

https://www.ebay.it/itm/264707605386?hash=item3da1cd838a:g:qpAAAOSw3BRea1ul

 

https://www.ebay.it/itm/265091135306?hash=item3db8a9b74a:g:M-oAAOSw~ZVgGP15

 

L'ultimo quello simil spu dichiara 25 grammi, gli altri 2 ragionevolmente dovrebbero essere attorno ai 15-16 grammi

  • Thanks 1
Inviato

3d interessante, seguo con piacere....

Inviato

@max Molto belli, soprattutto il primo, ma le pagliuzze come si attaccano? si toglie l'attacco che va al braccio?

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

Mi state facendo venire voglia di provare una denon 103, quasi quasi la ordino

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...