Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 30 Dicembre 2021 @releone71 infatti, lo stanno è che vende due shell dello stesso legno a due prezzi diversi, 32 o 52 euro.
releone71 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @cactus_atomo tutte le sue inserzioni sono così, articoli uguali con prezzi diversi. Probabilmente compensa le offerte più convenienti confidando nella superficialità degli acquirenti. Non bisogna fermarsi alla prima inserzione, ma guardare tutto il catalogo.
Rimini Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 18 ore fa, cactus_atomo ha scritto: è arrivata la denon 103, prese anche 4 shell Se ne può dedurre che stai per comprare altre 3 testine! 😈😄
releone71 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Anch'io ultimamente mi sono messo in casa una riserva di conchiglie per assecondare le curiosità analogiche. Sono giunto all'ultima in pochi mesi... 😬
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 30 Dicembre 2021 @Rimini non ho bisogno di comprar tesine, vorrei montare su shell una saec, una sony 55, un monster genesis 2000 e una koetsu black, oltre alla denon. ho anche altro per me gli shell non bastano mai
magicaroma Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @cactus_atomo Leggo che hai una Koetsu black in panchina; per curiosità, ce n'è una, o più che ritieni "titolari"?
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 30 Dicembre 2021 @magicaroma al momento la titolare è la kiseki blu, ho anche il suo stepup dedicato. La black ha una gamma bassa più possente ma preferisco con i miei generi l'equilibrio della kiseki. Altra eccellente testina con un bellissimo Soundstage è la accuphase a 2. 1
damn2k Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 qualcuno ha provato la 103 con l'aqvox phono 2ci?
martin logan Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Mio contributo alla discussione: un insieme monomarca. 2
scroodge Inviato 31 Dicembre 2021 Autore Inviato 31 Dicembre 2021 @martin logan Bello il gira Denon con quel braccio dalal geometria inusuale, qualche dato su di esso, tipo, materiali, massa, regolazioni?
martin logan Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 E' un braccio da 246 mm overhang 15 e regolazione in altezza di circa 7 mm. Non sono riuscito a trovare la massa ma dovrebbe essere medio alta. Porta testine fino a 32 grammi compresa la shell. Due parole sul gira: a quanto si legge esisteva anche marcato Pioneer (mod. Pure Malt 2000 - strano nome per un gira !). Il DP-900m era venduto senza shell. Su questo ne ho messa una originale trovata in Austria (il Denon viene dalla Francia). 1
damn2k Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 Come lo vedete l’aqvox phono 2ci per una 103 o una 103r?
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 16 Gennaio 2022 mi riaccodo a questa discussione per postare le mie prime impressione di ascolto di una dl 103 base nel mio impianto. comprata un po d tempo fa, finalmemte oggi mi sono armto di pazienza e l'ho montata nel mio setup analogico abbastanza filologico per la 03, gira denon dp5000 e braccio grace 860 12".Mi sono un po impiccato con il montaggio, poi il resto abbastanza facile, messa in dima peso e antiskating. siccome è nuova ho impostato il peso a 2,5 grammi, mentre per il carico ho optato per 33 ohm (il mio pre phono mi da come valori più vicini ai 40 suggeriti dalla casa 33 e 50). Adesso sto ascoltando Chicago V e poi metterà delle sonate per pian di prokoviev (cofanetto di 4 vinili appena preso ad un mercatino sotto casa)tanto per far sciogliere la 103. ovviamente è presto per un giudizio, diciamo che oggi, per i miei gusti, preferisco la kiseki blu e la accuphase ac3. ma voglio fae più ascolti ed infatti la lascio sul gira per un po. poi proverò altri carichi, le misure sul mio esemplare, come da foglio allegato, son fatte con carico di 1000 hz. dovrei anche avere dei trafo adatti, un fidelity research fr3, un ortofon t30 e forse (se non l'ho prestato) un au320. di sicuro la testina ha un perchè, è coinvolgene, veloce e dinamica, traccia bene e nasconde le piccole imperfezioni dei dischi. per quello che costa, nonostante gli aumenti, resta un best buy, direi oggi pià di ieri, sicuramente più adatta ai bracci odierni che a quelli di una volta pensati per testine leggere ad alta cedevolezza e che leggevano a 1 grammo 1
scroodge Inviato 16 Gennaio 2022 Autore Inviato 16 Gennaio 2022 47 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: di sicuro la testina ha un perchè, è coinvolgene, veloce e dinamica, traccia bene ma certo che altre testine, tra l'altro, mica delle ciofeche quelle che ha nominato tu 😉, vanno meglio. Eppure eppure come dici tu la sempiterna appunto, ha un suo perché. La cosa che mi colpisce, una volta di più, e che tutti, indistintamente ricavino le stesse impressioni. Come a dire che se a quel tempo era fondamentale che una testina destinata al broadcasting desse performance prevedibili e ripetibili, con la 103 ci sono riusciti, ancora oggi
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 16 Gennaio 2022 @scroodge ho anche l'impressione che la 103, per la sua derivazione radio e dj, sia piuttosto tollerante ai piccoli errori di dimatura
long playing Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @cactus_atomo 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: sia piuttosto tollerante ai piccoli errori di dimatura Un vantaggio dello stilo conico
Moderatori joe845 Inviato 16 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 16 Gennaio 2022 Secondo me l'unico vero difetto che le posso imputare e' di essere più incline a raccogliere rumore, sicuramente più della mia Benz Wood che, da questo punto di vista, è molto più silenziosa. G
scroodge Inviato 16 Gennaio 2022 Autore Inviato 16 Gennaio 2022 33 minuti fa, joe845 ha scritto: Secondo me l'unico vero difetto che le posso imputare e' di essere più incline a raccogliere rumore uhmmmm non comprendo bene il termine "raccogliere rumore"... rispetto alla silenziosità io non avverto particolari differenze ad esempio tra la 103R e la Glider S, neanche con altre MC ....🤔
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora