Vai al contenuto
Melius Club

Denon DL 103, abarthizzazione e accoppiamento con braccio


Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo Consiglio mio personale , forse l'ho già scritto, sulla 103 e 103r.... da nuova falla lavorare al max consentito per 20..30 ore, poi la porti a l valore di 2,5.. 2,6g (Cmq non scenderei sotto i 2.5g)  in 15 anni ne ho girate una decina con varie prove e vari bracci. Se hai lo step up AU 320 ... va già bene. Prodotto "onesto" e ben funzionante.

  • Moderatori
Inviato

@scroodge Intendo che con lei, rispetto alla Benz, c'è più "umh", almeno sul mio sistema.

G

Inviato

Mah,silenziosissima come tutte le altre che ho e che ho avuto,probabile che nel tuo caso ci sia captazione di disturbi elettrici.

  • Moderatori
Inviato

e io che ho detto??

G

Inviato

@joe845 Da come hai scritto,si capisce che ha un unico "difetto",come se fosse per tutte le 103.Comunque,se la Benz,anche se meno,capta anche lei disturbi,io cercherei la causa.

Inviato

Buongiorno a tutti! Ho letto con interesse tutta quanta la discussione e preso da una curiosità che ho da qualche decennio (non ho mai avuto una 103...🙈 ) ho fatto qualche calcolo per valutare l'accoppiamento meccanico con il mio braccio, Graham 2.2 (massa 11g).

Alcuni utenti qua hanno consigliato bracci dalla massa superiore ai 13g, tuttavia utilizzando il resonance evaluator di vinylengine ho calcolato che la frequenza di risonanza con il Graham dovrebbe essere tra i 10 e gli 11 Hz.

 

Questo tenendo conto che la compliance della 103 è misurata a 100Hz, e va convertita a 10. Per fare questo mi sono ricordato di un calcolo che tempo fa fece il compianto Pietro pepe57, il quale sosteneva che nel caso della 103 la cedevolezza a 10 risulta oscillante tra 11,5 e 12cu (mentre per la 103S il calcolo è un po' diverso e si dovrebbe arrivare a  10cu).

 

Inoltre al peso della testina, 8,5g, ho aggiunto 2/3 grammi di vitine.

 

Aggiungo che su forum internazionali ho trovato alcuni appassionati che ritengono l'accoppiamento felice ☀️

 

Qualcuno di voi ha provato la 103 sul Graham 2.2, e come è andata?

 

Intanto grazie per la 🐵 

Inviato

@prometheus Con il 2.2, puoi anche sfruttare lo smorzamento tramite l’olio siliconico,aumentandone il livello. Io feci così. 

  • Moderatori
Inviato

@mikefr ah ok. certo, io parlo per me, anche se mi sembrava fosse un difetto riconosciuto proprio dell'oggetto. poi, non è che sia tutto sto granchè..

 

G

Inviato

Discretamente…..meglio con i pesetti che aggiunsi sullo shell…..

  • Thanks 1
Inviato

@mikefr si potrebbero usare anche quei set di viti di diverso peso Soundsmith di cui si parlava qualche mese fa (e delle quali si trovano anche dei cloni su aliexpress…)

Inviato

In ogni caso, se i calcoli non tradiscono, non dovrebbe essere difficile arrivare ad una fr di 10Hz con un braccio da 11g

Inviato

Ciao a tutti, mi sono letto tutte le 15 pagine di questo interessantissimo thread.

Tra oggi e domani dovrei riuscire a mettere in funzione il Technics 1200G appena comprato ed ho in programma di fargli "preparare" una DL-103S customizzata da Daniele di CartridgeLab.

Disponendo di 2 DL-103S ho pensato di utilizzare quella "messa peggio" per una super abarthizzazione, anche perchè avendo questa una cedevolezza maggiore rispetto alla 103 base e alla 103R (8 anzichè 5) la ritengo più adeguata al braccio Technics che non ha una massa molto elevata.

L'idea è una completa ristilatura con cantilever in boro e diamante shibata Ogura, revisione completa e corpo in Cocobolo di Clinamen Audio, il progetto mi stuzzica molto anche perchè potrò poi fare un confronto diretto con l'altra DL-103S "standard".

Ho ancora qualche incertezza sul tipo di shell da utilizzare, sia per il peso che per il materiale, Daniele sconsiglia la grafite, vedremo, voi che ne pensate?

Il confronto poi avverrà anche, e soprattutto, con la favolosa Audio Technica AT-OC10, credo che si scazzotteranno alla grande!!

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
9 ore fa, scroodge ha scritto:

tien conto che gli shell simil technics costano una sciocchezza e ci puoi avvitare dei pesi supplemetari, alla bisogna.


perchè impazzire con pesi e pesetti vari che potrebbero risuonare piuttosto di utilizzare shell più pesanti?

La Audio Technica dispone di shell più o meno pesanti con in più il vantaggio non indifferente di avere la possibilità di regolarci anche l'azimuth.

La sigla sta ad indicare il diverso peso.




IMG_20220118_230852.thumb.jpg.496501560bb3253d082ea27de40faa40.jpg
 

Inviato
2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

perchè impazzire con pesi e pesetti vari che potrebbero risuonare piuttosto di utilizzare shell più pesanti?

Verissimo. Infatti col braccio del G il classico shell imitazione con la 103R va già benissimo, senza aggiungere alcunché. Ho scritto alla bisogna se proprio proprio uno vuole provare…
 

A dirla tutta Giorgio essere stato sicuro che mi piaceva così tanto avrei preso direttamente la DL A110 col suo shell originale replica e perfettamente dimato per il braccio del G

 

https://www.denon.com/it-it/shop/turntable/dla110

 

 

F15931B8-3672-4E03-A364-789902F18000.jpeg

BF9A7CB6-AC71-47BF-926E-022DE929BBDD.jpeg

  • Moderatori
Inviato
7 minuti fa, scroodge ha scritto:

essere stato sicuro che mi piaceva così tanto avrei preso direttamente la DL A110


Beh ...puoi sempre farlo! :classic_smile:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...