Vai al contenuto
Melius Club

Cavo di alimentazione Neotech Nep 3200


Messaggi raccomandati

Inviato

@Fabio Cottatellucci scusa se dalla mia risposta sembravo risentito, non è così. Oltretutto quello che hai scritto non solo è assolutamente corretto ma ha anticipato quello che avrei voluto scrivere in un post successivo.😐 La faccina non c'entra nulla ma non riesco a cancellarla.

  • Haha 1
Inviato

@corrado una presa italiana porta max 16 A. il cavo in questione ha i 4 conduttori da 1,15 mm per cui piu' che sufficiente per la terra. 

Inviato

Forse hai frainteso, la normativa dice che i cavi devono avere tutti la stessa sezione. Nel tuo caso avendo usato 4 conduttori per la terra e 6 per fase e neutro, la sezione totale non è uguale per tutti. Tutto quì, era solo una precisazione.

Inviato

@corrado ok , allora perchè hai comunicato la tua composizione  5 + 5 + 6  ? ho chiesto ad un istallatore , la terra non è fuori norma. Eseguire il cavo come da te proposto , significa cambiare la geometria e conseguentemente la bontà del cavo. 

Inviato

Perché se la sezione del cavo di terra è maggiore degli altri non è un problema, lo è se inferiore. Riguardo al cambio di geometria usando numeri di conduttori diversi da quanto consigliato non mi pronunciò, magari suona uguale. L'installatore a cui ti sei rivolto ti ha detto che la terra non è fuori norma perché comunque di sezione sovrabbondante visto che sicuramente la linea prese è cablata con cavo da 2.5 quindi di sezione inferiore, ma comunque fase neutro e terra devono essere della stessa sezione. Non so se son riuscito a spiegarmi, comunque tranquillo era solo per fare il rompiscatole 😁, con quelle sezioni in gioco non penso tu debba preoccuparti di nulla.

Inviato

@corrado meglio parlare della bontà del cavo che non è poca roba.

Inviato

Piuttosto immagino che l'assemblaggio non sia stato semplice essendo molti conduttori e soprattutto solid core.

Inviato

@corrado  Infatti, mi chiedo quale possa essere il senso di usare conduttori solid core nei cavi di alimentazione, dal momento che aumentano la rigidità, complicano la vita nel fare le terminazioni e rendono più probabili distaccamenti accidentali delle spine.

Posso capire un cablaggio di segnale o potenza che miri ad ottenere determinati valori elettrici o a limitare l’effetto pelle, ma per i cavi AC a cosa serve???

Oltretutto, magari sbaglio, credo non esista alcun cavo solid core sul mercato che risponda alle norme CE. 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Mi suggerite dove posso acquistare questo cavo a prezzo giusto?

ferroattivo
Inviato

@officialsmhttp://www.fruitofthetube.com/nep-3200/ ha il prezzo migliore 179 euro metro + 26 euro trasporto + spese di commissione paypal. (1 metro pagato tutto incluso 213 euro) consegna ca. 2 settimane

In Germania 249 euro metro + 18 euro trasporto

Inghilterra ca. 195 euro metro (in base al cambio) + 22 % iva italiana + spese doganali + 18 euro trasporto (tempi lunghi causa sdoganamento)  

Inviato

@ferroattivo Da Fruit Of The Tube ho preso i cavi di potenza. Lui mi sta sponsorizzando il 3100 e non il 3200. Afferma che le differenze di resa sono minime e il costo invece è molto differente.

ferroattivo
Inviato

@officialsm il 3100 MK3  è un buon cavo , il 3200 è superiore a spanne di ca. 25-30 % 

Li ho entrambi 

cactus_atomo
Inviato

@karnak un cavo di alimentazione porta corrente alternata che cambia verso 5o vote al secondo. capirei se fosse un cavo posto a valle di una alimentazione in continua a l'alternata non si chiama così a caso. 

Inviato

@cactus_atomoEnrico, non so perchè citi me. Il mio messaggio verteva sul fatto che non si può presidiare ogni 3ead di fine tuning per ripetere che i cavi suonano tutti uguali perchè la differenza non è misurabile. Se @Ale è convinto che i cavi di alimentazione non facciano nessuna differenza, perchè non frequenta altre sezioni del forum anzichè star qui a dar del babbeo ad ogni forumer che riporta la sua esperienza con questo o quel cavo o con una terminazione piuttosto che l' altra.

Il mio invito è sempre valido : posti una foto del suo impianto in modo che anche noi audiofessi possiamo vedere e valutare il suo strumento di misura e capire come mai non sente nulla al cambiare del cavo. Personalmente, ci passerà solo corrente alternata come dici tu, ma le differenze le sento.

Inviato

@karnak guarda, per quanto mi riguarda mi sarei pure stufato dell’argomento. Posso solo ricordare anche a te che sono (ancora) in attesa che qualcuno mi inviti a casa propria e mi dimostri di riconoscere il proprio cavo di alimentazione  in condizioni controllate. 
 

cactus_atomo
Inviato

@karnak forse ho sbagliato a citare te ma quando leggo di verso in corrente alternata un po' mi agito. Non sono cavo scettico ma per carattere difficilmente parlo di differenze epocali o di cose che sembrano rotte e non solo per i cavi. 

Inviato

@Ale Anche io sono in attesa che posti una foto del tuo impianto e ambiente : così, per capire.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...