Vai al contenuto
Melius Club

Incidente domestico e conseguente "sorpresa"...


Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei mettervi a parte di uno stranissimo incidente domestico che mi è capitato che ha "zittito" il colloquio tra il mio CD e il pre... in poche parole, ieri è caduto un pesante commutatore passivo sui cavi dietro l'impianto. Sposto il tutto e... sorpresa. Si sono spezzati (sì, letteralmente spezzati) i poli positivi dei pin-jack RCA di cavi considerati buonicchi, dorati... e ho scoperto due cose: 1) che il polo positivo della spina RCA è di plastica ricoperta di una lamina sottilissima metallica color oro - vedere foto allegata - 2) che tre poli positivi spezzati sono rimasti incastrati dentro le prese RCA del lettore CD (uno) e del pre (gli altri due).

Letteralmente basito, prendo una pinzetta da ciglia (rimaneva una leggerissima sporgenza a cui "aggrapparsi") e riesco a sfilare uno dei due poli incastrati nel pre. Per gli altri due, niente da fare: non c'è nulla a cui aggrapparsi, non c'è modo di tirarli fuori. Tolgo le coperture del CD e del pre, per vedere se "da dentro" riesco a spingere fuori il polo positivo incastrato: niente, non c'è nulla su cui fare leva... se per il CD, con santa pazienza, potrei sfilare i connettori, dissaldare il pin-jack dalla basetta relativa e sostituirlo con uno nuovo, già qui l'operazione non è del tutto agevole; figuriamoci nel pre, dove i pin-jack sono tutti saldati ad una grossa basetta che ricopre completamente l'interno dell'apparecchio.

Ci ho dormito su e stamattina mi è venuta un'idea: perso per perso, visto che "l'anima" dei poli positivi è di plastica, potrei "avvitarci" dentro una vite e poi sfilare tutto fuori con grande attenzione o usare un trapano a mano con una punta sottilissima (che non ho), come quelli in uso ai modellisti che lavorano con la balsa.

Provo con la vite: ho preso una vite del diametro di 4mm, molto lunga, sui 4-5 cm, e con grande attenzione e calma l'ho avvitata dentro il polo positivo incastrato nella presa RCA del lettore CD (che, comunque, ha due uscite analogiche, una fissa, l'altra variabile); dopo un paio di tentativi - avvitavo troppo poco la vite, temevo di far danni - sono riuscito ad estrarre il polo positivo che si era spezzato dentro. Provo l'apparecchio, tutto ok: confortato da questo risultato, provo con il pre, successo anche lì, funzionamento perfetto. Ho tirato un grosso sospiro di sollievo e volevo condividerlo con voi. Rimane però il fatto che mai avrei pensato che le spine dei cavi fossero fatte di plastica... e hai voglia a metterci "pitoni" fuori, poi scopri che la conducibilità elettrica dentro l'apparecchio è assicurata da pochi micron di materiale conduttivo. Cose da pazzi... Ma c'è un modo per sapere di quale marca, dove e come comprare spine RCA i cui poli positivi sono fatti interamente di buon, vecchio, metallo? Sono sempre più basito...

 

 

P1020617.JPG

P1020619.JPG

  • Thanks 2
Inviato

Ma era un cavo già assemblato o l'hai fatto tu? Sarebbe possibile una foto di lato del connettore? Così se qualcuno ne ha di simili è avvertito.

Inviato
14 minuti fa, ediate ha scritto:

dove e come comprare spine RCA i cui poli positivi sono fatti interamente di buon, vecchio, metallo?

A Marzaglia 😁

Scherzi a parte, siamo veramente circondati da cineserie, e la maggior parte delle volte nemmeno ce ne accorgiamo 😡

 

Inviato

La cosa più triste è che spesso la differenza di costo industriale tra un oggetto di qualità infima e uno accettabile è minima. Purtroppo quel minimo fa si che l'oggetto di qualità accettabile esca dal mercato con costi maggiori per l'acquirente nel medio lungo periodo e danni per l'ambiente. E' la nostra società, difficile da cambiare

 

Inviato
26 minuti fa, ediate ha scritto:

che il polo positivo della spina RCA è di plastica ricoperta di una lamina sottilissima metallica color oro

immagino i vapori mefitici durante la saldatura

Inviato

@v15

Mah, penso che le persone o ditte poco serie non abbiano nazionalità.

Io non generalizzerei, anche se penso che il tuo non sia un discorso malevolo

oscilloscopio
Inviato

@ediate  Meno male che hai risolto senza ulteriori danni...In merito ai cavi mi astengo dal commentare come si possano mettere in commercio certe porcherie, và a finire che a ben vedere magari sono ancora meglio quelli degli anni '80 con connettore metallico e cappuccio in plastica...:classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

Ma c'è un modo per sapere di quale marca, dove e come comprare spine RCA i cui poli positivi sono fatti interamente di buon, vecchio, metallo? Sono sempre più basito...

Nei cestoni/grovigli dei cavi nei mercatini 😁

50 cent max 1 euro e avrai i tanto aggognati pin metallici 😉

  • Moderatori
Inviato

 

1 ora fa, ediate ha scritto:

che il polo positivo della spina RCA è di plastica ricoperta di una lamina sottilissima metallica color oro


ho assemblato tonnellate di cavi di segnale per me e amici negli anni,solitamente ho acquistato e acquisto quelli con isolante in teflon in quanto la plastica che fa parte dei connettori più economici tende a sciogliersi con lo stagnatore quasi all'istante.

Ma sei sicuro che il bianco che si vede in foto non sa l'isolante mentre il pin è completamente di metallo seppur vuoto all'interno?  Fosse così è tutto nella norma.

Inviato

@BEST-GROOVE  Non so, a me è sembrata plastica. Purtroppo ho buttato i pin rotti.@corrado Sono cavi acquistati già assemblati, li ho presi alla Euronics (in foto) così se ne avete di simili sapete come comportarvi. In realtà, sono cavi normali, abbastanza buoni per quel che ci faccio io (generalmente, ci collego i registratori a cassette).

P1020620.JPG

  • Thanks 1
Inviato

@ediate è successa la stessa cosa a me ieri provando un giradischi, appoggiato per terra praticamente ci ho camminato sopra 😉

anch'io sono rimasto di sasso a vedere come sono fatti dentro,sembrerebbe plastichetta bianca...

fortunatamente la plachetta dove si connettono i cavi al gira si smonta facilmente e da dentro con un cacciavite fine li ho spinti fuori

Inviato

Qualche settimana fa mi serviva uno spinotto DIN 5 poli 180 gradi. 

Al primo tocco del saldatore, si è letteralmente sciolto prima che lo stagno riuscisse a far presa sul contatto.

Stessa cosa anche con degli XLR economici, dopo il primo che mi ha fatto questo scherzo ho comprato solo Neutrik (5 euro al pezzo contro 2 di quelli di m-r-d).

 

Inviato

@BEST-GROOVE Penso volesse dire di aver tirato fuori con una vite il "pirulino" rimasto dentro la presa RCA.poi magari sbaglio.Per l isolante in teflon 3000 ragioni.

Inviato

@nixie

6 minuti fa, nixie ha scritto:

Penso volesse dire di aver tirato fuori con una vite il "pirulino" rimasto dentro la presa RCA.poi magari sbaglio.

Proprio così. Il "pirulino" nella seconda foto è uno di quelli tirato fuori dalla presa RCA con il metodo della vite.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
32 minuti fa, ediate ha scritto:

Non so, a me è sembrata plastica.

 


L'isolante sarà sicuramente di plastica ma il pin è di metallo altrimenti non può condurre ...eddai!  :classic_biggrin:

  • Moderatori
Inviato
17 minuti fa, nixie ha scritto:

Penso volesse dire di aver tirato fuori con una vite il "pirulino" rimasto dentro la presa RCA.

 

certo era chiara quella spiegazione.....ho capito probabilmente male che Edilio sospettasse che il pirulino fosse di plastica dorata.

Inviato

 

Non conosco quei pin ma escludo siano in plastica

 

Inviato

@ediate quei cavi che tu chiami buonini... mi sembrano meno del minimo sindacale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...