Vai al contenuto
Melius Club

AR 915: impressioni d'ascolto (non definitive)


Messaggi raccomandati

Inviato
18 minuti fa, 78 giri ha scritto:

ciao, messo via il cornetto acustico? 

😂🤪🤣

Inviato
4 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

quella serie era ben bastarda ed erq capace di mettere in crisi fior di amplificatori.

Le pilotavo con un Perraux PMF2350, non era clipping: erano proprio "pesanti", il volume era sempre ad ore 10 massimo ore 11 quando volevo spingere.... (ambiente di 4x8 metri)

 

4 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

non da rock, non spara bordate, non da il colpo nello stomaco

Nella sinfonica era la morte sua, ma anche con il rock me le godevo eccome: la botta nello stomaco c'era eccome!

Le sentivo proprio "dentro"!🥰

Inviato

Una cosa che mi ha colpito delle AR915: quando sono andato a Modena ad ascoltare i Pink Floyd c'era un gruppo di tecnici che stavano registrando su di un DAT il concerto (col permesso) ed hanno inciso il CD che ho prenotato lì in sede stante.

All'inizio della parte con The Dark quando parte il "battito" io subito non ho sentito nessun suono ma le finestre "vibravano a tempo", poi è partito l'audio del battito....

Bell'effetto 😎

Inviato

@78 giri

5 ore fa, 78 giri ha scritto:

non è che stai usando il Sumo con le AR?

Ci ho provato, ma ho capito subito che "non va". Ho subito collegato alle AR il Proton D1200 e lo Yamaha M-80. Va molto meglio, ma siamo lontani un paio di anni luce dai bassi delle 104. Per non parlare delle IMF. Come ho già scritto, voglio dar loro un'altra chance perchè non riesco a credere alle mie orecchie: tanto, la via della rivendita è sempre percorribile... non sono un "aficionado" del marchio AR e finora i fatti mi stanno dando ragione.

Giusto per fare un esempio: quando Paolo @paolosances mi prestò le sue Bose 901 series IV, ci ho perso dietro tre mesi, quasi quattro, per posizionarle correttamente e trarne il massimo vantaggio: lì mi impegnai a fondo perchè mi piacquero (immensamente) da subito... poi rinunciai a comprarle solo perchè il posizionamento ideale era praticamente a 2/3 del mio salone in lunghezza, abbastanza lontane (se non ricordo male, 1 metro e mezzo) dalle pareti laterali e, semplicemente, non me lo potevo permettere dovendo metterci dei mobili dentro.

Se le Bose erano, però, a "posizionamento critico" da progetto, queste AR 915 mi sembrano, semplicemente, troppo schizzinose; a rivenderle ci metto, eventualmente, il tempo di un annuncio... ci posso perdere ancora qualche mese a studiarle per bene, ripeto, non ho nessuno che mi punta la pistola alla tempia. 😜

Inviato

@ediate beh allora in questo caso "perseverare humanum est". 

Bonne chance! 

  • Thanks 1
Inviato

@ediate Coraggio, non mollare. Perchè non provi a misurare la risposta del woofer (in campo vicino) con lo smartphone (ad esempio utilizzando un' app gratuita per android, con risposta a terzi di ottava, come "OpeNoise") confrontandola con le Kef e le IMF?

Proprio oggi ascoltavo "Ricomincio da 30" di Pino Daniele, registrazione dal basso molto presente e profondo, e non c'era alcun problema. Confrontandole con le JBL a livelli bassi e medio-bassi queste ultime hanno un po' più di punch; ma a livello alto o altissimo il basso si sporca (caricamento reflex), mentre le AR mantengono un basso profondo e pulito con una tenuta eccezionale. C'è probabilmente davvero qualcosa che non torna.

Inviato

@gimmetto

2 ore fa, gimmetto ha scritto:

Coraggio, non mollare.

Ah, per mollare io.... solo che mi aspettavo una resa molto simile a quella che avevo ascoltato quando le ho prese (veramente sorprendente in basso, già mi leccavo le orecchie).

Inviato
18 ore fa, ediate ha scritto:

ma siamo lontani un paio di anni luce dai bassi delle 104. Per non parlare delle IMF

Il che è molto molto, molto strano avendo le AR-915 un woofer da 12" di quelli tosti che da solo pesa quasi quanto metà di una Kef 104 (non sto esagerando) .

Come già qualcuno ti ha segnalato all'inizio del thread la prima cosa che devi assolutamente controllare è che  i due woofer siano collegati in fase tra di loro (all'interno della cassa, dando pet scontato che i morsetti delle casse e quelli del finale siano connessi correttamente). Infatti potrebbero essere stati montati in opposizione di fase dopo la risospensionatura. Per verificarlo è sufficiente collegare i morsetti di ciascuna cassa ad una semplice batteria da 1,5 V (positivo della batteria al morsetto rosso) e verificare che i coni dei woofer si muovano ENTRAMBI verso l'esterno (cioé allontanandosi dal magnete).

 

Se i woofer non sono collegati in fase tra di loro non c'è niente da fare. Potrai tentare tutti i posizionamenti di questo mondo e persino usare un vecchio Crest Audio 10001 ma di bassi....ahimé nisba!

 

Se i woofer sono collegati correttamente  (in fase tra loro), le cause alla base di una notevole carenza di bassi (come la hai descritta) potrebbero essere molto più serie e legate sostanzialmente al "malfunzionamento" dei woofer stessi (in sostanza riparazioni del passato mal eseguite).

 

Per quanto riguarda gli acuti, vista anche la risposta in frequenza in camera anecoica, se mancano le altissime la causa del problema potrebbe essere (con elevata probabilità) il ferrofluido dei tweeter che si è "indurito" a causa o delle vecchiaia o di surriscaldamenti eccessivi della bobina mobile.  Moltissimi anni fa  Suono, se la memoria non mi inganna,  in un approfondimemto sui problemi di pilotaggio dei diffusori acustici, rilevò che le AR-91 / 915 rappresentavano  per le amplificazioni  un carico molto difficile perché a differenza delle AR- 9 e 90 avevano degli sfasamenti angolari della fase dell'impedenza molto importanti che portavano facilmente al clipping gli stadi finali delle amplificazioni (soprattutto quelle di allora) e i primi a "soffrire" di una tale evenienza sono ovviamente i tweeters . La sostituzione del ferrofluido per il tipo di tweeter delle AR di quell'epoca è molto problematica. 

 

Un'altra causa di problemi vari potrebbero essere i condensatori elettrolitici che vistà l'età delle casse andrebbero sostituiti senza pensarci due volte.

Inviato
1 ora fa, cri ha scritto:

Musicalive1 però @ediatele ha sentite prima e suonavano ok. . . 

Le ha  sentite in fase di acquisto, in condizioni non controllate e credo con nessun riferimento di controllo.  Ora ha dei riferimenti.

Le Kef  104ab le conosco e non hanno una gamma bassa profonda, estesa e potente come quella di una coppia di vecchie AR in sospensione pneumatica con woofer da 12" posto che quest'ultime siano in perfette condizioni e ben pilotate.

Perciò, il controllo della corretta connessione  dei woofer, per i problemi riscontrati in gamma bassa,  è il minimo che si debba fare e lo si può fare anche molto facilmente come ho spiegato nel mio post precedente.

 

Inviato
18 ore fa, Musicalive1 ha scritto:

mancano le altissime la causa del problema potrebbe essere (con elevata probabilità) il ferrofluido dei tweeter che si è "indurito"

Le altissime mancano, erano così anche da nuove: è stata la prima cosa che ho sentito mancare quando le ho acquistate nel 1982....

Questa mancanza però le rende molto facili all'ascolto: ore e ore di ascolto senza nessuna fatica, quando ero a casa da solo partivo alle 9 di mattina fino alle 8 di sera senza interruzione 😎

Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

con il metal senza nessuna fatica😂

Io ascoltavo anche questo!😊

Inviato

@Musicalive1

22 ore fa, Musicalive1 ha scritto:

il controllo della corretta connessione  dei woofer, per i problemi riscontrati in gamma bassa,  è il minimo che si debba fare e lo si può fare anche molto facilmente come ho spiegato nel mio post precedente.

Fatto rapidamente: woofer entrambi perfettamente in fase.

Appena le rimonterò riproverò, ma in cuor mio ho addirittura sperato che il problema potesse essere un woofer in controfase. Adesso ho sempre più la sensazione che i bassi continueranno a latitare... ma non mi voglio fasciare la testa prima di essermela rotta! Grazie, comunque 👍

Inviato

Ciao caro! Così, giusto per parlare e se mi posso permettere: dove hai comprato i diffusori? Te lo chiedo perchè - tanti anni fa - ne vendetti una coppia in condizioni eccellenti ad un simpatico signore in Sicilia.... Questi diffusori io li presi da un ragazzotto che altrimenti le avrebbe buttate e avevano i woofer da ribordare, i tweeter interrotti e il crossover con i condensatori passaalto elettrolitici andati.... Dopo il restauro degli altoparlanti decisi di sostituire tutti (dico tutti compreso il condensatore da 100mF in parallelo al woofer) con i Solen mkv... Tutta questa solfa per dire che quando spedii le casse in Sicilia, i grossi condensatori da 100mF (che ingenuamente sistemai sulla basetta con la colla a caldo) si staccarono. Per fortuna non causarono danni agli altoparlanti, ma il compratore non sapeva come ricollegarli (mi chiese infatti lo schema del circuito).... Mi disse che si sarebbe fatto aiutare da un tecnico, e poi non l'ho più sentito.... Tornando ai giorni nostri e leggendo le tue impressioni, mi son detto: vuoi vedere che ha beccato le "mie" casse (tu sei siciliano, no?) con il crossover sballato? Hai visto mai....... Sicuramente comunque ci avrai guardato...... Io però trovavo quelle Ar stupende proprio riguardo al basso!!! Un caso analogo, ossia di casse dalle quale ti aspetti molto dal reparto "low frequencies" lo ebbi con un paio di ESB 100ld: feci da tramite per un amico e le ebbi con me per un paio di giorni.... Ebbene, l'impressione era di avere i woofer in controfase, anche se in effetti così non era.... Il mistero non l'ho mai risolto, ho perso di vista il mio amico, ma ero convinto di qualcosa che non andava a livello del crossover!!!!!

  • Amministratori
Inviato

@ginoux per le esb 100ld vale la regola per tutte le esb grosse, sono diffusori che suonano con qualsiasi ampli, ma solo se hanno ungorsso bestione correntoso tirano fuori quello di cui sono capaci

Inviato

@ediate Se hai possibilità di provarle con H. K pm 650 Onkyo 8850 o Denon pma 500v forse il suono potrebbe piacerti, non sono raffinati, ma è quel rude che piace. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...